Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensi 12 pensier 5 pensieri 23 pensiero 37 pensino 2 pensionari 1 pensionario 1 | Frequenza [« »] 37 monti 37 occupata 37 particularmente 37 pensiero 37 quante 37 soccorrere 37 stesso | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze pensiero |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 9 | Fabio Massimo, faccendo pensiero di tenere a bada il nimico 2 5, 0, 11| tu hai a temerlo con il pensiero e con l'ordine; ma con le 3 6, 0, 15| lo animo alieno da ogni pensiero di lui; il che farà che L'asino Capitolo, Capoverso
4 4, 85 | lo dirò, lasciandone il pensiero~ 5 4, 119 | impetri, e' lascia ogni pensiero strano~ 6 6, 2 | l'affannata mente in quel pensiero,~ 7 6, 10 | E bench'io fossi in quel pensiero intento~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
8 14 | imperio. E stando in questo pensiero, aspettando occasione onesta Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 47, 2 | Nobilità; e fatto questo pensiero, fece ragunare il Senato, 10 3, 6, 2 | delle volte ne lasciano il pensiero a te. Ma colui che è minacciato, Il Principe Capitolo, Capoverso
11 14, 1 | avere altro obietto né altro pensiero, né prendere cosa alcuna 12 14, 3 | per tanto mai levare el pensiero da questo esercizio della Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 2, 34 | dare effetto al maligno suo pensiero, fece per bando publicare 14 3, 17 | non gli lasciò mai venire pensiero nello animo che fusse al 15 3, 26 | commodo; e per ciò fece pensiero di fare esperienza se poteva 16 5, 32 | nimici sproveduti e con il pensiero alieno dalla zuffa. A che 17 6, 6 | spegnerlo. Al quale loro pensiero fu in questo la fortuna 18 6, 29 | Caduto adunque in questo pensiero, non potette in modo cauto 19 6, 30 | affermò non mai sì scellerato pensiero essergli caduto nello animo; 20 6, 30 | e per ciò sopra questo pensiero si riposorono. Ma Gherardo 21 7, 6 | conte con la fortuna mutò pensiero, e diventato duca, volle 22 7, 12 | qualche cosa, che levassero il pensiero dello stato, sendo già passato 23 7, 25 | bastassero. Comunicò questo suo pensiero con messer Dietisalvi; e 24 7, 34 | tempo commodo ad esequire il pensiero loro. Venuta adunqua la 25 7, 34 | cognoschino quanto quel pensiero sia vano che ci faccia confidare 26 8, 3 | adunque caduti in questo pensiero, comunicorono il tutto con 27 8, 6 | memoria che tanto odio, tanto pensiero di tanto eccesso si potesse 28 8, 34 | camera solo. Fatto questo pensiero, a quella ora deputata Francesco 29 8, 35 | Aveva costei di questo suo pensiero fatto partecipe il padre, Clizia Parte, Capitolo
30 2, 3 | abbandonerò, perch'io fo pensiero, a dirti il vero, di comperarli 31 2, 5 | EU. E però ne lascia el pensiero ad altri.~PI. Pure le carne 32 4, 2 | Sì, cognosco.~NI. Io fo pensiero che tu la meni stasera in 33 5, 3 | lascio avere ora a te il pensiero delle cose di Cleandro; Mandragola Parte, Capitolo
34 1, 3 | la quale io nutrisca un pensiero, che mitighi in parte tanti 35 2, 5 | figliuoli, ché la ne ha più pensiero di me; ma, come io le vo’ Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
36 8 | offenderlo. Ma questo suo pensiero fu sùbito turbato da una 37 9 | O, tu hai facto il bel pensiero! Che credi tu fare con questi