Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montepulciano 2
monterappoli 1
montesecco 4
monti 37
montò 1
montone 5
montoni 1
Frequenza    [«  »]
37 inutile
37 loco
37 mila
37 monti
37 occupata
37 particularmente
37 pensiero
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

monti

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 5 | sicuro, o tra paludi o tra monti o in una città potente; 2 5, 0, 11 | le distanze, le vie, i monti, i fiumi, i paludi e tutte 3 5, 0, 17 | col suo esercito tra due monti e che non abbia se non due 4 5, 0, 17 | nimici rinchiuso tra certi monti donde non poteva uscire. 5 7, 0, 1 | perché quelle poste sopra a' monti, che non sieno molto difficili 6 7, 0, 11 | solamente rovina uno muro, ma i monti si aprono e le fortezze La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
7 10 | con di molta gente intra i monti e Lucca; e veduto il segno, 8 24 | perché, avendo dai fianchi i monti, di dietro gli amici e dinanzi Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
9 am, gui, 183| sopra de' monti di Toscana vola;~ I decennali Capitolo, Capoverso
10 de2, 101 | passar i monti e favorir la parte~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 1, 3 | caso, dagli abitatori dei monti di Fiesole, i quali, confidatisi 12 1, 23, 2 | paese loro circundato da' monti e luoghi alpestri, non hanno 13 1, 23, 2 | nimico in su' passi ed in su' monti, ma sono iti a rincontrarlo 14 1, 23, 2 | aspettato dentro a essi monti, in luoghi benigni e non 15 1, 23, 4 | chiudere tutti, sendo i monti come campagne, ed avendo 16 1, 23, 4 | terrebbono a' passi in su' monti. E, come per esperienza 17 1, 23, 4 | devessono essere ritenuti in su' monti.~ ~ 18 2, 18, 3 | uno paese largo, dove i monti sono radi, i fiumi radissimi, 19 3, 10, 2 | gli bastava stare sopra i monti, e nelle terre non volendo 20 3, 39, 1 | mandava in agguato in su e' monti, che gli erano simili a 21 3, 40, 2 | esercito suo a ridosso de' monti, mandò più suoi soldati Il Principe Capitolo, Capoverso
22 ded, 1 | considerare la natura de' monti e de' luoghi alti, e per 23 ded, 1 | bassi si pongano alto sopra monti, similmente, a conoscere 24 14, 3 | conoscere come surgono e' monti, come imboccano le valle, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 4, 20 | Rinaldo se ne andò verso i monti, giudicando che, spogliata 26 5, 9 | cacciassi i Genovesi d'in su e monti e togliessi loro la valle 27 5, 22 | giudicò potere andare per i monti, e per quella via accostarsi 28 5, 23 | deliberò come la via de' monti gli aveva fatto salvare 29 5, 24 | in Lombardia, a piè de' monti che dividono la Italia dalla 30 5, 24 | su la sinistra, lungo i monti, trova quella città, e passa 31 5, 24 | la pianura che di verso i monti. Sopra i quali sono due 32 5, 30 | non di meno il fiume, i monti e gli abitatori lo fanno 33 5, 30 | difeso; e dalla parte de' monti sono le ripeaspre che 34 5, 30 | tutto il paese infino a' monti di Fiesole. E fu tanto audace 35 5, 32 | castello posto nelle radice de' monti che dividono Val di Tevere 36 7, 5 | di Santa Verdiana, e ne' monti di Fiesole San Girolamo Clizia Parte, Capitolo
37 1, 1 | combatterlo allo scendere de' monti, gli parve da non perdere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL