Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infingardi 1 infinita 2 infinite 28 infiniti 37 infinito 6 infino 131 infirmità 8 | Frequenza [« »] 37 franzesi 37 giovane 37 gravi 37 infiniti 37 inutile 37 loco 37 mila | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze infiniti |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | ogni dì, sottomettendosi a infiniti pericoli, ha più bisogno 2 1, 0, 54| diminuirà tra le mani per infiniti impedimenti che hanno gli 3 7, 0, 11| corre alcuno pericolo. Sono infiniti altri modi che ciascuno Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 0, 2 | volte, lasciando andare infiniti altri esempli, un frammento 5 1, 0, 2 | hanno in sé. Donde nasce che infiniti che le leggono, pigliono 6 1, 8, 3 | calunniatori, non seguivano infiniti scandoli che sono seguiti; 7 1, 9, 3 | delle cose soprascritte infiniti esempli; come Moises, Licurgo, 8 1, 11, 5 | riverenza: ma io dico bene, che infiniti lo credevono sanza avere 9 1, 12, 2 | religione: il che si tira dietro infiniti inconvenienti e infiniti 10 1, 12, 2 | infiniti inconvenienti e infiniti disordini; perché, così 11 1, 16, 1 | Tarquinii, lo dimostrono infiniti esempli che si leggono nelle 12 1, 16, 5 | tutti gli altri, che sono infiniti, desiderano la libertà per 13 1, 17, 2 | incorruzione fu cagione che gl'infiniti tumulti che furono in Roma, 14 1, 20, 1 | solamente due successioni ma infiniti principi virtuosissimi che 15 1, 33, 5 | fu cagione di ovviare a infiniti mali, ne' quali sanza quello 16 1, 53, 1 | si porta in le republiche infiniti pericoli e danni. E quando 17 1, 53, 2 | ho detto, si conferma con infiniti esempli, romani e forestieri, 18 1, 53, 4 | confina: come intervenne a infiniti capitani Cartaginesi ed 19 1, 59, 1 | aveva fatto agli Ateniesi infiniti beneficii: occorse dipoi, 20 2, 20, 1 | ne abbi avuto buono fine, infiniti esserne rimasi ingannati.~ 21 2, 33, 1 | sul luogo e non sappiendo infiniti particulari che sono necessari 22 2, 33, 1 | arebbono, consigliando, fatti infiniti errori. E per questo ei 23 3, 7, 1 | alcuna volta sono stati morti infiniti uomini, alcuna volta non 24 3, 16, 1 | pace, sapeva come vi era infiniti cittadini che gli volevano 25 3, 30, 1 | andassero innanzi, ad ammazzare infiniti uomini, i quali, non mossi 26 3, 46, 1 | bontà ed umanità usate da infiniti cittadini per ubbidire alle 27 3, 49, 1 | non si vedesse per altri infiniti segni la grandezza di quella Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
28 93 | tu non puoi aver fuggito infiniti vocaboli patrii che non Il Principe Capitolo, Capoverso
29 7, 3 | li tumulti di Romagna et infiniti periculi del duca, li quali 30 8, 4 | Agatocle et alcuno simile, dopo infiniti tradimenti e crudeltà, possé 31 16, 2 | chi non toglie, che sono infiniti, e miseria a tutti coloro 32 18, 3 | questo se ne potrebbe dare infiniti esempli moderni e monstrare 33 19, 3 | materia se ne potria dare infiniti esempli; ma voglio solo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
34 1, 5 | loro, perché, oltre alli infiniti mali che sopportavano, mancava 35 4, 21 | quando non vi muovino gli infiniti mali nostri, vi muova la Clizia Parte, Capitolo
36 1, 1 | in casa nostra ci feciono infiniti mali.~CLE. Credolo; ma a 37 3, 2 | molti rivali, che gli dànno infiniti dolori; ma io non intesi