Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravemente 8 gravezza 13 gravezze 13 gravi 37 gravida 1 gravior 1 gravissima 5 | Frequenza [« »] 37 fila 37 franzesi 37 giovane 37 gravi 37 infiniti 37 inutile 37 loco | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze gravi |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 9 | accusatore di coloro che nelle gravi e grandi azioni non sono 2 1, 0, 20| possono fare così spesso danni gravi. Nondimeno ne hanno fatti 3 2, 0, 15| contro a quel palo, dardi più gravi che i veri; il quale esercizio, 4 2, 0, 17| affaticare sotto armi più gravi che l'ordinarie, fargli 5 2, 0, 17| quattrocento armati d'armi gravi e cinquanta d'armi leggieri. 6 2, 0, 17| d'armi leggieri. L'armi gravi sieno trecento scudi con 7 2, 0, 19| quattrocento fanti armati d'armi gravi, io mi fermerò sopra questo 8 4, 0, 7 | dietro e tutti gli armati gravi davanti, lasciando assai 9 7, 0, 39| di quegli che nelle cose gravi non la imitano, e, dall' L'asino Capitolo, Capoverso
10 3, 74 | che non ti gravi sì, che tu mi dica~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 31, 1 | faccende, le quali sono gravi e importantissime. Ora, 12 1, 34, 3 | simili autoritadi, sempre ne' gravi accidenti rovineranno. È 13 1, 51, 1 | i tributi, perché i più gravi e i maggiori furono quelli 14 1, 54, 2 | se il Senato con uomini gravi e pieni di riverenza non 15 3, 34, 2 | avere compagnia di uomini gravi, di buoni costumi, e riputati Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
16 94 | difficilmente possano essere persone gravi, la trattano; perché non 17 94 | composizione d'uomini effetti gravi e utili alla vita nostra. Il Principe Capitolo, Capoverso
18 3, 4 | delle leggieri offese, delle gravi non possono: sì che l'offesa 19 8, 3 | mosse certi ragionamenti gravi, parlando della grandezza Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 2, 12 | fare questo ordine, per le gravi inimicizie che intra i nobili 21 2, 32 | Costui, con parole modeste e gravi, biasimò la congiura loro; 22 2, 36 | poneva a' cittadini erano gravi, e i giudicii suoi ingiusti; 23 2, 37 | maggiori, e sono le ferite più gravi, quando si recupera una 24 3, 1 | 1-~ ~Le gravi e naturali nimicizie che 25 3, 11 | avendovi di tante e sì gravi domande compiaciuti; ma 26 3, 13 | si puniscono, i grandi e gravi si premiano; e quando molti 27 3, 15 | republica disonorevoli e gravi, per timore di peggio, furono 28 3, 22 | furono le cose di fuora molto gravi; per ciò che alcuna ne seguì 29 3, 25 | principe della città; perché le gravi ingiurie che, a ragione 30 6, 17 | de' quali la superbia e le gravi condizioni temevano; e per 31 6, 30 | maravigliarsi, e con giuramenti gravi affermò non mai sì scellerato 32 7, 1 | re Ferrando gli odii e le gravi inimicizie nacquono le quali 33 7, 16 | rimproverò loro, con parole gravi e piene di sdegno, i beneficii 34 8, 6 | farlo. Nel mezzo di questi gravi e tumultuosi accidenti i Clizia Parte, Capitolo
35 2, 4 | in faccende o in diporti gravi ed onesti; venuta la sera, Mandragola Parte, Capitolo
36 3, 1 | pigliarlo, quando e’ non si gravi la conscienzia.~NICIA Egli Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
37 4 | anchora che gravissime, parute gravi a farle, se da questo ne