Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
crea 1
creando 1
creandovi 2
creare 37
crearli 1
crearne 2
crearono 8
Frequenza    [«  »]
37 artiglieria
37 bernardo
37 conosciuto
37 creare
37 fila
37 franzesi
37 giovane
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

creare

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 3 | Quali accidenti facessono creare in Roma i Tribuni della 2 1, 18, 2| il modo di chiedere e del creare i magistrati, ed il modo 3 1, 18, 3| capi principali, quanto al creare i magistrati e le leggi. 4 1, 18, 5| quando pure la vi si avesse a creare o a mantenere, sarebbe necessario 5 1, 33, 1| urgenti pericoli, si volsono a creare il Dittatore, cioè dare 6 1, 34, 1| in quella città modo di creare il Dittatore, come cosa 7 1, 39, 2| proponeva che si dovessero creare cinque uomini che dovessero 8 1, 39, 2| altro ordine, più tosto creare Tribuni con potestà consolare, 9 1, 40, 1| potessono, sanza alcun rispetto, creare tali leggi, si levarono 10 1, 40, 4| questo inconveniente di creare questa tirannide per quelle 11 1, 40, 4| popolo ed i nobili di Roma a creare i Dieci, e crearli con tanta 12 1, 41, 1| usata quella audacia di creare sé stesso contro alla opinione 13 1, 41, 1| Nobilità; fu bene usato creare compagni a suo proposito: 14 1, 47, 1| questi Tribuni, e potendosi creare tutti plebei, furono dal 15 1, 49, 1| necessità, ed era necessario creare nuovi ordini: come intervenne 16 1, 50, 1| Senato, gli confortava a creare il Dittatore, per fare quello 17 1, 50, 1| d'accordo, di non volere creare il Dittatore. Tanto che 18 3, 1, 1| contro ai Franciosi e nel creare e' Tribuni con la potestà 19 3, 25, 1| perdesse; tanto che ricorsero a creare il Dittatore, ultimo rimedio 20 3, 30, 1| che si potesse fare sanza creare il Dittatore, quando gli 21 3, 34, 4| ordinato, che, avendosi a creare i supremi gradi nelle città, 22 3, 34, 4| popolare essere diritta a creare alcuno che fosse insufficiente, 23 3, 34, 5| i favori si volgevano a creare Tito Ottacilio; e giudicandolo Il Principe Capitolo, Capoverso
24 7, 7 | spegnere la milizia infidele, creare della nuova, mantenere l’ 25 7, 7 | innanzi ad ogni cosa, doveva creare papa uno spagnolo, e, non Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 1, 13 | a quelli la autorità di creare lo imperadore, e la dette 27 1, 14 | tolse ai Romani il potere creare lo imperadore, così Niccolao 28 1, 15 | andassero nella Magna a creare uno nuovo pontefice. Onde 29 2, 12 | dello uficio suo, dovesse creare uno Gonfaloniere di giustizia, 30 3, 1 | dopo alcuni dispareri, a creare una legge dove si sodisfacesse 31 3, 10 | intenzione di Salvestro creare quella legge e posare la 32 3, 24 | Alderotti. Era consuetudine creare la balia per un tempo; ma 33 4, 4 | che sapevono bene che il creare i Dieci, il soldare gente, 34 5, 4 | vecchia, avessero autorità di creare la nuova; dettono agli Otto 35 6, 7 | autorità a pochi di potere creare la Signoria; rinnovò la 36 6, 14 | al pontificato, cercò di creare pace intra i principi italiani; 37 7, 2 | Riduttasi per tanto la città a creare i magistrati a sorte, pareva


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL