Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conosciuta 13 conosciute 7 conosciuti 13 conosciuto 37 conosciutogli 1 conosciutosi 1 conosco 9 | Frequenza [« »] 38 voce 37 artiglieria 37 bernardo 37 conosciuto 37 creare 37 fila 37 franzesi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze conosciuto |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | sbigottito, dove quello avesse conosciuto il bene della sua patria. 2 4, 0, 5 | eccellenti, quando eglino hanno conosciuto che il nimico ha fatto forte 3 4, 0, 7 | alcuni, poi ch'egli hanno conosciuto di perdere, ordinarono agli 4 4, 0, 7 | salvarsi. Alcuni, avendo conosciuto come l'esercito nimico è 5 5, 0, 11| aggirarsi e non si porre, ha conosciuto essere quivi lo agguato 6 5, 0, 11| mandato innanzi sue genti; e, conosciuto quello, ha salvato sé e 7 5, 0, 17| quella parte ch'egli l'ha conosciuto più debole, ha fatto forza 8 7, 0, 11| quegli; il che Scipione conosciuto, mandò Massinissa suo capitano L'asino Capitolo, Capoverso
9 7, 109 | ma la mia donna, ch'ebbe conosciuto~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
10 19 | vita, affermando di avere conosciuto per esperienza niuno di Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 1, 4 | ed averebbe, in fatto, conosciuto quanto essi temevano quell' 12 1, 2, 4 | prudentemente ordinano leggi, conosciuto questo difetto, fuggendo 13 1, 9, 2 | che sono fra loro; così, conosciuto che lo hanno, non si accordano 14 1, 12, 1 | Questo è facile a intendere, conosciuto che si è in su che sia fondata 15 1, 16, 2 | conoscendo i principi né essendo conosciuto da loro, ritorna presto 16 1, 39, 2 | lungo tempo, infine che, conosciuto l'errore loro, come i Fiorentini 17 1, 40, 3 | sentenzia. In modo che la Plebe, conosciuto lo errore suo, cominciò 18 1, 44, 1 | capo. Il quale disordine fu conosciuto da Virginio, e per suo ordine 19 2, 13, 1 | Latini si movessono per avere conosciuto questo inganno, lo dimostra 20 2, 15, 1 | quanto io ho molte volte conosciuto tale ambiguità avere nociuto 21 2, 17, 2 | Questo, essere vero, si è conosciuto in molte espugnazioni fatte 22 2, 27, 1 | dal Senato cartaginese, conosciuto savio, quando la occasione 23 3, 6, 9 | mandò per Leto ed Eletto; e conosciuto tutti a tre il pericolo 24 3, 10, 2 | ebbe a fuggire; ed avendo conosciuto per questa isperienza, come, 25 3, 13, 1 | dice, essersi per questo conosciuto, come la Republica romana 26 3, 14, 3 | cammegli, gli mandò davanti; ma conosciuto da il re lo inganno, le Il Principe Capitolo, Capoverso
27 ded, 1 | mia disagi e periculi ho conosciuto. La quale opera io non ho 28 19, 8 | imitare a uno principe. Conosciuto Severo la ignavia di Iuliano 29 26, 3 | tutti. Puossi, adunque, conosciuto el defetto dell'una e dell' Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
30 2, 41 | grave suo danno ributtato. Conosciuto per tanto come quivi si 31 4, 21 | alla rovina nostra avessimo conosciuto l'avarizia ci saremmo sforzati 32 5, 27 | Papa, il quale aveva già conosciuto lo errore suo per avere 33 6, 2 | difficultà se gli poteva credere conosciuto che non abbi mai fatto pace 34 7, 34 | sconosciuto fuggirsi; ma, conosciuto, nella podestà della giustizia 35 8, 20 | il Re questo assalto, e conosciuto di quanto principe ella Mandragola Parte, Capitolo
36 4, 9 | in bocca, perché non sia conosciuto alla voce.~NICIA Tu se’ 37 4, 9 | se gli importa non essere conosciuto alla favella!~LIGURIO Togliete,