Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bernardetto 3
bernardi 1
bernardino 1
bernardo 37
berne 1
berretta 2
bersighella 1
Frequenza    [«  »]
38 verità
38 voce
37 artiglieria
37 bernardo
37 conosciuto
37 creare
37 fila
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bernardo

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2| il nome di essi, e come Bernardo suo avolo in tale cultura Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
2 3, 28 | Strozzi, Bindo Altoviti, Bernardo Adimari, con molti ignobili, 3 4, 28 | di Cosimo, e sapendo come Bernardo Guadagni poteva essere gonfaloniere, 4 4, 28 | alle discordie nostre, che Bernardo fu tratto gonfalonieri per 5 4, 28 | glorioso. Alle quali parole Bernardo rispose brevemente, come 6 4, 28 | compagni. Preso che ebbe Bernardo il magistrato, disposti 7 4, 29 | denari furono pagati; donde Bernardo ne diventò più umano: e 8 5, 4 | intignesse, perché Antonio di Bernardo Guadagni fu decapitato, 9 5, 31 | capitano e da Neri Capponi e Bernardo de' Medici commissari. A 10 5, 35 | volto; e con quelle andasse Bernardo de Medici; e Neri con le 11 7, 5 | de' Pazzi, e la Nannina a Bernardo Rucellai sposò. Degli stati 12 7, 17 | gonfaloniere di giustizia Bernardo Lotti, uomo non confidente 13 7, 25 | rebelli. Intra questi era Bernardo, fratello di Salvestro, 14 7, 25 | mossa che a muoverla. Aveva Bernardo conoscenza grande in Prato, 15 7, 25 | giorni. Ripieno adunque Bernardo, per questa promessa, d' 16 7, 25 | del tempo e del modo, fece Bernardo il tutto a messer Dietisalvi 17 7, 26 | quella, gliene concedono. Bernardo, che sapeva questo costume, 18 7, 26 | congiurati; e aperta la porta, fu Bernardo con i suoi armati intromesso, 19 7, 26 | cittadella, l'altra, insieme con Bernardo, prese il Palagio, e Cesare 20 7, 26 | quello fussi da fare. Ma Bernardo e i suoi, corso che gli 21 7, 26 | entrato. Non si sbigottì Bernardo per queste parole, ma deliberò 22 7, 26 | al collo, quando ei vide Bernardo che sollecitava la sua morte. 23 7, 26 | Al quale voltosi disse: - Bernardo, tu mi fai morire, credendo 24 7, 26 | intenzione tua. - Parve a Bernardo, come quello che era scarso 25 7, 27 | contro di loro; e assalì Bernardo, il quale andava discorrendo 26 7, 27 | incontrato, che significava Bernardo essere preso, e i suoi compagni 27 7, 27 | poco di poi vi fu condotto Bernardo, e ricerco dal magistrato 28 8, 4 | Arcivescovo; condussonvi Bernardo Bandini e Napoleone Franzesi, 29 8, 5 | e Francesco de' Pazzi e Bernardo Bandini, Giuliano. Recusò 30 8, 6 | Francesco de' Pazzi insieme con Bernardo, alla sua morte destinati, 31 8, 6 | d'animo da Francesco e da Bernardo ricoprire: perché, conduttolo 32 8, 6 | venne l'ora destinata; e Bernardo Bandini, con una arme corta 33 8, 6 | del tempio si rinchiuse. Bernardo Bandini, morto che vide 34 8, 8 | Francesco de' Pazzi intanto e Bernardo Bandini, veggendo Lorenzo 35 8, 8 | erono sbigottiti donde che Bernardo, pensando con quella franchezza 36 8, 31 | commissari Antonio Pucci e Bernardo del Nero. I quali con gran 37 8, 36 | Turco gli pose nelle mani Bernardo Bandini, del suo fratello


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL