Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sospettare 3
sospettava 1
sospette 1
sospetti 36
sospetto 104
sospettono 1
sospettosa 2
Frequenza    [«  »]
36 rimedi
36 sarebbono
36 seguente
36 sospetti
36 vostre
35 andava
35 arezzo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sospetti

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 21| dee passare per i luoghi sospetti. Nondimeno la battaglia 2 6, 0, 15| del nimico, o col fargli sospetti i suoi uomini ne' quali 3 7, 0, 11| che egli hanno fra loro sospetti; ma qualche volta si suole La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 20 | uno e l'altro, dopo molti sospetti, vennono alle armi. Iacopo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 31, 1 | quello capitano intra tanti sospetti potessi deliberare strenuamente. 6 3, 35, 4 | poco tempo diventerebbono sospetti: ed ancora potrebbe loro Il Principe Capitolo, Capoverso
7 3, 2 | delinquenti, chiarire e' sospetti, provvedersi nelle parti 8 20, 2 | fedeli quelli che ti sono sospetti, e quelli che erano fedeli 9 20, 2 | nimici potenti e da' sudditi sospetti. Però, come io ho detto, 10 20, 6 | loro stato sono suti tenuti sospetti, che in quelli che nel principio 11 20, 6 | con quelli che li furono sospetti che con li altri. Ma di 12 21, 3 | chi vince, non vuole amici sospetti e che non lo aiutino nelle Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 1, 4 | crudeltà causate da varii sospetti del regno suo come la morte 14 1, 38 | intra l'una e l'altro i sospetti, vennono alle armi; e la 15 2, 20 | quali sdegni e naturali sospetti s'aggiunsono nuove ingiurie. 16 2, 30 | aggiunsono ancora nuovi sospetti e nuovi nimici; perché i 17 2, 32 | acciò che gli uomini a loro sospetti non potessero né in Firenze 18 3, 19 | quelli cittadini che erano sospetti. Fu rivelato per tanto, 19 3, 19 | ingiuria di quelli che erano sospetti alla fazione loro; e per 20 3, 19 | Signori, la republica di sospetti allo stato purgassero. Costoro 21 3, 20 | del bene commune e meno sospetti allo stato, conclusono che 22 3, 21 | ambizione, o per propri sospetti la presono. E perché la 23 4, 4 | mostrando maravigliarsi de' sospetti presi e offerendo rinunziare 24 4, 31 | Andorono adunque alcuni meno sospetti, da parte de' Signori, a 25 5, 4 | adunque la città de' nimici o sospetti allo stato, si volsono a 26 5, 6 | che il Duca seguitava ne' sospetti suoi, perché egli non poteva 27 5, 20 | la necessità d'altri a' sospetti loro. Restava ancora la 28 5, 21 | Non di meno tutti questi sospetti sono stati da una antica 29 5, 27 | dava loro meno affanno i sospetti ch'eglino avieno delle genti 30 6, 7 | reputazione, e a' nimici e sospetti tolsono l'orgoglio.~ ~ 31 6, 26 | aiuti agli amici, chiarire i sospetti, guadagnarsi i dubi e scoprire 32 7, 20 | avendo i vicini potenti e sospetti, talmente che chi volesse 33 7, 21 | solamente i nimici, ma i sospetti alla parte loro non affliggevano, 34 7, 26 | volta, ne' tempi massime non sospetti, alcuno della terra le domanda, 35 7, 31 | ingiuriargli: tanto che in questi sospetti e diversità d'umori si visse Clizia Parte, Capitolo
36 3, 5 | ed essendo questi tempi sospetti di peste, io ne dubitai


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL