Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sarebbero 32 sarebbesi 2 sarebbon 1 sarebbono 36 sarebbonsene 1 sarei 10 saremmo 3 | Frequenza [« »] 36 passato 36 rendere 36 rimedi 36 sarebbono 36 seguente 36 sospetti 36 vostre | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze sarebbono |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | timore delle leggi e d'Iddio, sarebbono vani, se non fussono preparate 2 1, 0, 24| ne' maneggi della guerra sarebbono sopportabili; ma chi manca 3 1, 0, 38| perché gli altri di più tempo sarebbono scelti e descritti.~ 4 1, 0, 48| che non sarebbe deletto e sarebbono pochi quegli che andassero; 5 1, 0, 53| trarrebbe questo frutto: che sarebbono migliori e meglio scelti; 6 3, 0, 13| elle vi offenderebbero, e sarebbono in modo guardate da' fanti, 7 3, 0, 22| mescolata che è la zuffa, sarebbono al tutto inutili. E per 8 5, 0, 1 | dello esercito e i cavagli, sarebbono quegli che fussono più propinqui 9 7, 0, 7 | ordinaria loro, perché poi sarebbono terre e castella, non si 10 7, 0, 11| altri tempi venduti non si sarebbono; e stettero in tanto ostinati Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 6, 4 | insieme, o ciascuna per sé, sarebbono cagione della sua rovina. 12 1, 14, 1 | civile o militare; né mai sarebbono iti ad una espedizione, 13 1, 18, 2 | mantenere gli uomini buoni, ma sarebbono bene giovate, se con la 14 1, 38, 2 | nondimeno, conoscendo che si sarebbono armati, per necessità, a 15 2, 2, 1 | non da una eccessiva virtù sarebbono stati soggiogati. Perché, 16 2, 12, 4 | spacciati: perché non si sarebbono valuti de' residui degli 17 2, 24, 3 | mantenuta infino a quel tempo, sarebbono stati per avventura sufficienti 18 3, 5, 1 | avessi fatto quello errore, sarebbono Bruto e Collatino ricorsi 19 3, 11, 1 | antichi esempli, che ce ne sarebbono assai; ma voglio mi bastino 20 3, 13, 3 | fosse stata data a molti, ne sarebbono stimati e riputati meno 21 3, 24, 1 | tardi gli acquisti loro, sarebbono ancora più tardi venuti Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
22 5 | Siciliani e li Spagnuoli sarebbono ancor loro, quanto al parlare, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
23 2, 8 | che la necessità venisse, sarebbono giovati, facendogli di poi, 24 2, 32 | dette loro speranza che sarebbono di poi uditi e con misericordia 25 2, 37 | forze, e gli minacciava che sarebbono tutti morti, se, ostinati, 26 3, 11 | mostravano agli artefici che non sarebbono mai sicuri, se molti loro 27 3, 27 | sollevare massime perché sarebbono da' Ricci, Adimari, Medici, 28 4, 7 | ragionevole mutare e quelle sarebbono molte minori che le passate, 29 4, 28 | perché gli amici con le armi sarebbono presti per aiutarlo; e della 30 4, 31 | venire in Palagio; e che sarebbono bene veduti e compiaciuti 31 5, 11 | sanza nostra utilità si sarebbono salvate; perché, mantenendoci 32 6, 17 | perché quelli cittadini si sarebbono dati o a' Viniziani o al 33 6, 24 | Milanesi in quella necessità, sarebbono forzati rimettersi sotto 34 7, 15 | loro avevono più parte, sarebbono giudici delle differenze 35 8, 10 | il vero, perché i rimedi sarebbono presti e certi, né io sarei Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
36 4 | cagioni sopportate; né gli sarebbono, anchora che gravissime,