Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
particula 3
particular 1
particulare 31
particulari 36
particularmente 37
partigiana 1
partigianamente 1
Frequenza    [«  »]
36 occorre
36 ostante
36 parentado
36 particulari
36 passato
36 rendere
36 rimedi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

particulari

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 3| le particolari, e delle particulari fuggire quelle che si potessono Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 4, 1| fortuna. Ma vegnamo agli altri particulari di quella città. Io dico 3 1, 7, 2| che hanno i termini loro particulari, né trascendono a cosa che 4 1, 47 | ingannino ne' generali, ne' particulari non s'ingannono.~ ~ 5 1, 47, 1| s'ingannono assai, nelle particulari non tanto. Pareva generalmente 6 1, 47, 2| furno costretti venire a' particulari. Ingannonsi, oltra di questo, 7 1, 47, 3| la cognizione delle cose particulari gli toglieva via quello 8 1, 47, 3| egli abbino a discendere a' particulari; come fece Pacuvio in Capova, 9 1, 47, 3| giudicio populare nelle cose particulari, circa le distribuzioni 10 1, 48, 1| inganna de' generali, de' particulari non s'inganna.~ ~ 11 1, 58, 2| peccati che siano ne' principi particulari. Ed accusando alcuno i popoli 12 2, 33, 1| e non sappiendo infiniti particulari che sono necessari sapere, 13 3, 1, 1| soprascritte, insieme con questi particulari esempli, fossono almeno 14 3, 1, 4| quanto le azioni degli uomini particulari facessono grande Roma, e 15 3, 6, 2| ragionevole che abbi de' particulari i quali da lui siano stati 16 3, 6, 2| questo, le semplice offese particulari gli faranno meno guerra. 17 3, 22, 4| questo, non si acquista particulari amici, quali noi chiamiamo, 18 3, 34, 2| moltissimi simili; in queste particulari azioni n'ebbe o pochissimi Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
19 34 | non si parla nelle terre particulari d'Italia.~ Il Principe Capitolo, Capoverso
20 6, 1 | le azioni et ordini loro particulari, parranno non discrepanti 21 19, 9 | dopo infinite occisioni particulari, morto gran parte del populo 22 20, 1 | sentenzia, se non si viene a' particulari di quelli stati dove si 23 25, 2 | Ma, restringendomi più a' particulari, dico come si vede oggi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
24 1, 17 | accidenti, dove molte nazioni e particulari uomini furono celebrati. 25 1, 39 | quelli che tenevano stati particulari in quella erano stati spenti, 26 3, 13 | con più pazienza che le particulari si sopportono. Il multiplicare 27 3, 15 | queste, in beneficio dei loro particulari fautori domandorono, e così, 28 4, 29 | che estraordinariamente i particulari nimici lo facessero morire. 29 5, 31 | rade volte accade che le particulari passioni non nuochino alle 30 7, 4 | i cittadini e gli uomini particulari lo presentavano e delle 31 7, 9 | promissono o danari o genti, e in particulari Mattia re d'Ungheria e Carlo 32 7, 11 | Agnolo con i Medici teneva particulari odii per tali cagioni: aveva 33 7, 29 | stato tolto, e volendo i particulari conservare quello che si 34 7, 33 | modi del Duca, e di più le particulari ingiurie contro a loro fatte, 35 8, 12 | suvvenirli, perché le inimicizie particulari non si avevono publicamente Ai Palleschi Capoverso
36 2 | stato de' Medici, ma ad particulari cittadini; et questo stato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL