Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandasti 2
mandata 7
mandate 9
mandati 36
mandato 66
mandava 7
mandavano 7
Frequenza    [«  »]
36 dirò
36 esecuzione
36 giudicava
36 mandati
36 nascono
36 occorre
36 ostante
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mandati

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 29| abitatori, tolti loro i beni, mandati dispersi per il mondo; tanto 2 3, 0, 8 | cavagli, che erano loro mandati dagli amici e confederati 3 3, 0, 8 | ma ancora a dare luogo a' mandati che andassono e venissono 4 4, 0, 7 | ancora a Silla che, avendo mandati certi soldati a fare alcuna 5 4, 0, 7 | sbigottisse, avergli con arte mandati nelle mani de' nimici perché 6 6, 0, 15| che da Iugurta gli erano mandati, erano richiesti da lui La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
7 24 | dall'altra banda, avieno mandati innanzi quattrocento cavagli, 8 25 | cavagli che quello aveva mandati innanzi, li percossono per 9 26 | Toscani e regnicoli, i quali, mandati da il re Ruberto in favore 10 31 | Castruccio aveva su per la grotta mandati; i quali armati alla leggiera Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 2, 20, 1 | eserciti loro, i quali avevano mandati al soccorso de' Capovani; 12 2, 20, 1 | sono quegli che ti sono mandati da uno principe, come ho 13 2, 23, 1 | ubbidienza romana. Erano mandati dal popolo di Priverno molti 14 3, 12, 2 | romani; ed avendo dipoi mandati imbasciadori a Roma a chiedere 15 3, 15, 3 | Fiorentini; dove furono mandati commessari Giovambatista 16 3, 35, 1 | tristo fine, essere stati mandati in esilio. Fecionsi capi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
17 1, 14 | dai principi, parte dai mandati dallo imperadore, de' quali 18 1, 14 | costrinse tutti gli ufficiali mandati dai Romani per la loro iurisdizione 19 1, 19 | dove vennono a lui oratori mandati da Errico re di Inghilterra 20 1, 34 | venuti in Italia, parte stati mandati dai pontefici quando erano 21 3, 2 | varie nazioni ci avevano mandati; tale che in questi tempi 22 3, 11 | abbiamo perdonato, e si sono mandati in esilio tanti onorati 23 4, 25 | danari, e come ne aveva mandati a casa una soma, e allegavano 24 4, 26 | ne' governi di essa erano mandati assai di quelli della parte 25 4, 33 | rimasero, dove non ne fusse mandati in esilio, e molte fuora 26 5, 1 | Diogene e Carneade filosofi, mandati da Atene oratori al Senato, 27 5, 28 | Erano con il Conte a Verona, mandati a praticare queste cose, 28 5, 30 | a' passi di quelle alpi mandati più loro cittadini, con 29 5, 31 | costoro vennono quattro, mandati da Castello San Niccolò, 30 6, 10 | quelli che da Bologna erano mandati parlasse. Convennono costoro 31 6, 10 | rimasi d'accordo con i mandati bolognesi, fu di veste, 32 6, 22 | che da Vinegia erano stati mandati a significargli lo accordo, 33 6, 28 | in quello dugento soldati mandati dalla Signoria per guardia 34 6, 37 | molti favori gli erano stati mandati, era gagliardissimo; in 35 7, 25 | quella famiglia, furono prima mandati in esilio, e di poi, per 36 8, 14 | dai loro principi erano mandati al Pontefice, i quali persuasono


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL