Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittate 3
civil 1
civile 44
civili 36
civilità 11
civilmente 9
civiltà 5
Frequenza    [«  »]
36 camera
36 casi
36 cavalleria
36 civili
36 corrotta
36 dirò
36 esecuzione
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

civili

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | pronto a ogni violenza; né i civili costumi e usanze puote avere 2 1, 0, 56| vi nacquero tante guerre civili tra' capitani degli eserciti Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 0, 2 | ordinati: perché le leggi civili non sono altro che sentenze 4 1, 10, 4 | col ferro, tante guerre civili, tante esterne; l'Italia 5 1, 11, 1 | ridurre nelle obedienze civili con le arti della pace, 6 1, 11, 2 | e per fare altri ordini civili e militari, non gli fu necessario 7 1, 11, 5 | persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non essere 8 1, 33, 3 | Uzzano, il quale nelle cose civili era tenuto uomo espertissimo, 9 1, 37, 2 | sua, vennero alle guerre civili; e, dopo molto sangue e 10 1, 58, 2 | ordinare leggi, formare vite civili, ordinare statuti ed ordini 11 2, 2, 2 | republiche e tutti e' viveri civili. E benché poi tale Imperio 12 2, 18, 2 | coloro che danno delle cose civili regola: dove ei mostrano 13 3, 13, 3 | soldati veterani nelle guerre civili. Tanto che io credo che Il Principe Capitolo, Capoverso
14 8, 3 | corroborò con nuovi ordini civili e militari; in modo che, 15 9 | Cap. 9. De principatu civili. [Del Principato Civile].~ ~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
16 pr | diligentissimi, ma delle civili discordie e delle intrinseche 17 2, 2 | di poi in Roma le guerre civili, prima intra Mario e Silla, 18 2, 5 | Podestà, che le cause così civili come criminali intra i cittadini 19 2, 6 | questi ordini militari e civili fondorono i Fiorentini la 20 2, 21 | disparere, che, dopo ai modi civili, si venne alle armi. Dall' 21 2, 26 | i Fiorentini, posate le civili discordie, per più anni 22 3, 5 | gli statuti, gli ordini civili, non secondo il vivere libero, 23 3, 5 | principi, che gli ordini e modi civili a frenarle non bastavano; 24 3, 5 | unita, ma di buoni costumi e civili modi riformare, pure che 25 3, 12 | dai capi suoi nelle cose civili fussero giudicati. Queste 26 4, 30 | armi, poi che con i modi civili non se ne erano potuti mandare. 27 4, 30 | una parte e opporsi alle civili discordie. E però disse 28 5, 6 | città, e che gli ordini civili si guastono; perché, combattendo 29 7, 1 | altro, acciò che i termini civili non si trapassino. Le inimicizie 30 7, 5 | Degli stati de' principi e civili governi niuno altro al suo 31 7, 5 | inimici; e per ciò sempre le civili discordie gli accrebbono 32 7, 12 | alcuno di quelli a' quali le civili discordie dispiacevano che 33 7, 23 | voi fuggite i giudicii civili, voi oppressate gli uomini 34 7, 23 | sopravisse nelle contenzioni civili e nella infirmità consumati. 35 8, 17 | il Duca pupillo e nelle civili discordie implicato, che 36 8, 18 | e per levare via queste civili contese, gli ricevesse in


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL