Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rompendogli 1
romperà 1
romperanno 1
rompere 35
rompergli 3
romperla 2
romperlo 1
Frequenza    [«  »]
35 quindici
35 ricevere
35 rocca
35 rompere
35 soldato
35 travagli
34 acciocché
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rompere

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14| forzati dalla necessità rompere la strada, e la giustizia 2 3, 0, 6 | piuttosto consumare che rompere, perché il corpo grosso 3 3, 0, 8 | modo che fieno necessitati rompere gli ordini e ritirarsi, 4 3, 0, 19| potesse con più difficultà rompere, quando chi l'urtasse, quanto 5 6, 0, 15| nimico pensando di poterlo rompere, assaltandolo, fu rotto. Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 11, 1 | cittadini temevono più assai rompere il giuramento che le leggi; 7 1, 34, 3 | perché si mette una usanza di rompere gli ordini per bene, che 8 1, 53, 2 | publici di Roma, promesso di rompere Annibale, qualunque volta 9 1, 58, 1 | principi che hanno potuto rompere quel freno che gli può correggere; 10 1, 59, 1 | per questo perranno più a rompere la fede di lui. Romponsi 11 1, 59, 1 | uno minimo utile ha fatto rompere la fede a uno principe, 12 1, 59, 1 | grande utilità non ha fatto rompere la fede a una republica: 13 1, 59, 1 | cerco e guadagnato con il rompere la fede, che con alcuno 14 1, 59, 1 | alcuno altro modo. Quanto a rompere i patti per qualche cagione 15 2, 12, 4 | Né arebbono potuto poi rompere quegli in Lombardia, come 16 2, 18, 2 | fanterie, ordinate, facilmente rompere i cavagli, e difficilmente 17 2, 18, 4 | presumendo poterli subito rompere. Ma trovatigli immobili, 18 2, 19, 3 | loro cercare di ampliare e rompere quella loro quiete. E perché 19 2, 20, 1 | de' Romani non fusse di rompere l'accordo e le convenzioni 20 2, 23, 1 | e quando ei non dovevano rompere loro guerra, la ruppono: 21 2, 32, 1 | bastava, si dirizzavano a rompere le mura con arieti, o con 22 2, 32, 1 | levò da campo, e cercò di rompere gli eserciti cartaginesi: 23 3, 3, 1 | istraordinaria autorità, e rompere con le leggi la civile equalità: 24 3, 5, 1 | lo stato che cominciano a rompere le leggi, e quelli modi 25 3, 9, 3 | tempi dove e' bisognava rompere la pazienza e la umiltà, 26 3, 14, 1 | passare; e restandogli a rompere solo quella che sboccava 27 3, 14, 1 | alzare bene le braccia per rompere; per potersi maneggiare, 28 3, 26, 2 | stuprarle, o con violarle, o con rompere i matrimonii; come di questa 29 3, 40, 1 | essere gloriosa, che ti fa rompere la fede data ed i patti Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
30 6, 17 | timore o la vergogna del rompere la fede, perché gli uomini 31 6, 25 | quelli, non parve loro da rompere la pace, se prima con qualche 32 6, 27 | parve da differire più di rompere la guerra al Duca, e con 33 8, 10 | questa republica? perché rompere la lunga pace di Italia? 34 8, 25 | Lodovico acconsentisse a rompere guerra a' Viniziani per Clizia Parte, Capitolo
35 2, 5 | in casa, ch'io t'arei a rompere la testa.~EU. Ed io mi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL