Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricevemmo 1 ricevendo 1 riceveranno 2 ricevere 35 riceverebbono 1 ricevergli 1 riceverle 1 | Frequenza [« »] 35 pari 35 poche 35 quindici 35 ricevere 35 rocca 35 rompere 35 soldato | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ricevere |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 6 | che tenevano gli antichi a ricevere l'una schiera nell'altra; 2 3, 0, 6 | che potessono, bisognando, ricevere tra loro i principi e gli 3 3, 0, 6 | che si potessono tra loro ricevere e l'uno l'altro con facilità 4 3, 0, 8 | solamente servono a potere ricevere l'uno l'altro, ma ancora 5 3, 0, 14| altra, non avendo modo a ricevere l'una l'altra, lo fanno 6 3, 0, 20| impeto de' nimici e non ha a ricevere in sé alcuno degli amici, 7 3, 0, 20| schiera, perché ha prima a ricevere gli amici che a sostenere 8 3, 0, 20| questa ultima parte ha a ricevere più uomini, conviene che 9 4, 0, 5 | modo consueto da potere ricevere l'uno l'altro e sovvenire 10 4, 0, 7 | non vi era luogo a potere ricevere gli astati; e però fece 11 4, 0, 7 | potere tra quello vacuo ricevere quello conio e circundarlo 12 5, 0, 1 | resterebbe uno spazio da ricevere un'altra battaglia. E perché 13 7, 0, 11| frumento che tu non puoi ricevere in casa, si dee corrompere. La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
14 32 | quelle con la presenzia sua ricevere e ringraziare, e parte, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
15 2, 3, 1 | conversarvi: ed oltre a non gli ricevere ne' matrimoni, alla civilità, 16 2, 4, 2 | voltono a due cose: l'una a ricevere raccomandati, e pigliare 17 2, 15, 2 | mantenere nello stato e ricevere in protezione: e dette tempo 18 2, 16, 1 | di qualità che la potessi ricevere in sé, sanza disordinarsi, 19 2, 16, 1 | che la seconda, per potere ricevere in sé, bisognando, le due 20 2, 16, 1 | avere perduto il modo di ricevere l'una stiera nell'altra. 21 2, 23, 1 | ridotto in termine che non può ricevere la pace o sostenere la guerra: 22 3, 8, 1 | quale esso aveva, non atto a ricevere ancora trista forma, si 23 3, 15, 1 | furono cagione loro; del non ricevere danno, ne fu cagione la Il Principe Capitolo, Capoverso
24 8, 3 | verso el nipote; e fattolo ricevere da' Firmiani onoratamente, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 2, 10 | Fiorentini furono contenti ricevere i sindachi de' Ghibellini 26 4, 18 | si dessi loro licenza di ricevere quelle castella che venivano 27 5, 4 | scrivere loro e da quelli ricevere lettere proibirono; e ogni 28 5, 11 | possavamo negare al Duca di non ricevere le sue genti e, venute che 29 5, 32 | piana, e i campi atti a ricevere cavagli e maneggiarvisi 30 7, 15 | in termine da dare, non ricevere, le condizioni di quella. 31 7, 23 | fede che si debbe dare e ricevere dagli uomini buoni, che, 32 7, 28 | e tanto amico alla città ricevere. Dove si vide, cosa in quel 33 7, 30 | consigliava che fusse da ricevere i Volterrani in qualunque 34 8, 22 | non essere più tenuto a ricevere il Visdomine e il sale da 35 8, 22 | il Pulesine, tanto doveva ricevere il Visdomine e il sale.