Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parevano 8
parevono 2
pargli 2
pari 35
parigi 12
parimente 5
parità 2
Frequenza    [«  »]
35 obligo
35 ognuno
35 parenti
35 pari
35 poche
35 quindici
35 ricevere
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pari

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | nobiltà non avere molti pari, d'ingegno pochi e di liberalità 2 1, 0, 19| della guerra, come sono i pari vostri che hanno provvisioni 3 1, 0, 52| elezione veniva ad essere pari e le legioni si ragguagliavano. 4 2, 0, 21| delle venticinque sieno al pari delle file di dietro. E, 5 2, 0, 33| forte dell'antica, ell'è al pari. Pure si è detto, poco innanzi, 6 3, 0, 24| che fussero sei uomini di pari grado, acciò che ciascuno 7 7, 0, 11| quando egli è carico, o e' va pari, o e' pende sopra il destro 8 7, 0, 11| sinistro lato. Quando egli va pari, le ruote parimente sostengono 9 7, 0, 11| così quando il carro va pari e quando eglino hanno meno 10 7, 0, 11| che quando il carro va pari e che sono torti lo sostengono Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 55, 2 | mantengono intra loro una pari equalità, ed a quelli signori 12 2, 16, 1 | ogni parte fa gli eserciti pari di ordine, di virtù, d'ostinazione 13 2, 16, 1 | gran tempo insieme, erano pari di lingua, d'ordine e d' 14 2, 16, 1 | dunque necessario, sendo di pari forze e di pari virtù, che 15 2, 16, 1 | sendo di pari forze e di pari virtù, che nascesse qualche 16 2, 21, 2 | in grembo, quanto più tu pari alieno dallo occupargli; 17 3, 13, 3 | vincerla. Sì che la cosa è pari, perché l'uno buono può 18 3, 22, 1 | Valerio Corvino; i quali, di pari virtù, di pari trionfi e 19 3, 22, 1 | quali, di pari virtù, di pari trionfi e gloria, vissono 20 3, 22, 1 | apparteneva al nimico, con pari virtù l'acquistarono, ma Il Principe Capitolo, Capoverso
21 18, 6 | Ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quello che Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
22 4, 31 | che dove le autorità sono pari e i pareri sieno diversi, 23 5, 8 | disparità di cagioni, ne seguino pari effetti; anzi è da sperarne 24 5, 33 | zuffa sopra il ponte fusse pari, non di meno e di e di 25 7, 5 | si collegava, rimaneva o pari o superiore al nimico, e 26 8, 1 | mentre che i Medici di pari di autorità e di riputazione Clizia Parte, Capitolo
27 2, 5 | se' così razzimato! Tu mi pari un cesso ripulito!~EU. Tu 28 3, 1 | carnasciale e giovani tuoi pari andarsi a spasso veggendo 29 3, 1 | sai far nulla, e non mi parimortovivo.~CLE. Io 30 5, 2 | poterlo dire.~DA. Deh! tu mi pari un bambino! Che domine può Mandragola Parte, Capitolo
31 1, 3 | ancora che io sappia ch’e pari tuoi vivino d’uccellare 32 2, 2 | non per potere servire a’ pari vostri.~NICIA Gran mercé; 33 2, 3 | questa terra, de’ nostri pari, non truova can che gli 34 2, 6 | lasciar solo.~LIGURIO Tu mi pari cotto.~CALLIMACO Dove vuoi 35 3, 2 | ogni cosa, perché un vostro pari, che sta tuttodì nello studio,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL