Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obligava 2
obligavano 2
oblighi 10
obligo 35
obligò 5
obligorono 3
obligoronsi 1
Frequenza    [«  »]
35 muro
35 nasca
35 nozze
35 obligo
35 ognuno
35 parenti
35 pari
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

obligo

La vita di Castruccio Castracani da Lucca
   Capoverso
1 18 | Castruccio dovessi avere obligo seco, lo andò a trovare, 2 18 | molte alla antica amicizia e obligo che quello aveva con la Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
3 in, fol, 177| ch'egli ha di te, che l'obligo contratto.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 12, 2 | noi Italiani questo primo obligo, di essere diventati sanza 5 1, 16, 3 | meritare, non confessa avere obligo con coloro che lo rimunerano. 6 1, 16, 3 | nessuno confesserà mai avere obligo con uno che non l'offenda.~ 7 1, 32, 1 | loro dato, non arà teco obligo alcuno. E la cagione perché 8 1, 58, 2 | nome regio, che nessuno obligo di alcuno suo cittadino, 9 3, 42, 1 | volendosi liberare da ogni obligo, aveva a dare prigioni nelle Il Principe Capitolo, Capoverso
10 7, 7 | questi per coniunzione et obligo; quello per potenzia, avendo 11 8, 2 | tenere con violenzia e sanza obligo d'altri quello che d'accordo 12 20, 2 | hanno più periculo e più obligo. Ma, quando tu li disarmi, 13 21, 5 | discrezione, elli ha teco obligo, e vi è contratto l'amore; Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 1, 22 | lo investì del Regno, con obligo che dovesse pagare ciascuno 15 1, 35 | creato Gregorio XII, con obligo che dovesse renunziare al 16 2, 27 | pareva essere di questo obligo debitori, per avere particularmente 17 2, 33 | il quale, ancora che per obligo la avesse a consegnare ai 18 5, 8 | amica e per tale e tanto obligo obligata, della quale più 19 5, 12 | lagrime, acciò che, se l'obligo non lo moveva, lo movesse 20 5, 12 | antico de' Fiorentini l'obligo fresco de' Lucchesi, e sopra 21 5, 13 | ma non voleva alterare lo obligo, come quello che desiderava 22 5, 21 | quelle con le quali per obligo debbe servire, che voi ancora 23 6, 12 | perché dall'uno canto l'obligo della lega, la fede data, 24 6, 21 | quando giudicava che l'obligo non bastasse, tenerli fermi 25 6, 30 | quale, o per amicizia o per obligo, era stato sempre, insieme 26 6, 38 | Fiorentini fu risposto: non avere obligo alcuno con quello; e che 27 6, 38 | protestorono la pena dello obligo e gli interessi del danno; 28 7, 12 | morto Francesco, era morto l'obligo; né ci era cagione di risuscitarlo, 29 7, 18 | modo che tanto più era l'obligo tuo che il nostro, quanto 30 7, 32 | pareva loro avere alcuno obligo con coloro che gli avessero 31 8, 23 | quali si trovava, e quanto obligo, non solo egli, ma tutti Clizia Parte, Capitolo
32 3, 3 | nobili, arebbono un poco obligo con voi, trovando che voi 33 4, 2 | giugnerovv'io mai? E questo obligo, che io ho teco, io sono Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
34 4 | frategli, il parentado, l'obligo del matrimonio et, sopratutto, 35 5 | io ho con teco un grande obligo et lo voglo in ogni modo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL