Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muravano 1
muri 1
muricciuoli 2
muro 35
murrone 1
murus 1
musa 2
Frequenza    [«  »]
35 faccendo
35 guardare
35 lato
35 muro
35 nasca
35 nozze
35 obligo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

muro

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 15| correre un cavallo contro a un muro; radi ne troverrete che, 2 2, 0, 27| impossibile reggersi; perché uno muro il quale da ogni parte inclini, 3 3, 0, 12| o mettersi dietro a uno muro o dietro a uno argine. Altra 4 6, 0, 7 | chi prima saliva sopra il muro delle terre nimiche, a chi 5 7, 0, 1 | fare facilmente) resta il muro in preda del nimico. Pertanto 6 7, 0, 1 | inconveniente, si debba fare il muro alto e con fossi di dentro 7 7, 0, 1 | Debbe essere adunque il muro alto di quale altezza vi 8 7, 0, 1 | e sia sostenuta da uno muro che si parta dal fondo del 9 7, 0, 1 | città, si pongano dietro al muro che chiude il fosso; perché, 10 7, 0, 1 | perché, per difendere il muro davanti, sendo alto, non 11 7, 0, 1 | scalare, l'altezza del primo muro facilmente ti difende. Se 12 7, 0, 1 | conviene prima battere il muro primo; ma battuto ch'egli 13 7, 0, 1 | batterie è fare cadere il muro di verso la parte battuta, 14 7, 0, 1 | battuta, viene la rovina del muro, non trovando fosso che 15 7, 0, 1 | artiglierie nimiche che dal muro del fosso sicuramente ti 16 7, 0, 5 | dentro, perduto il primo muro, si possa ritirare. Quello 17 7, 0, 5 | rocca e aperse parte del muro; donde messer Giovanni da 18 7, 0, 7 | fonda in su la guardia d'uno muro e d'uno riparo solo, s'inganna; 19 7, 0, 9 | ristringano infino alla metà del muro e poi, di nuovo, rallarghino 20 7, 0, 11| entri per le rotture del muro che l'artiglieria fa (perché 21 7, 0, 11| muovere uno fosso dentro al muro che è percosso, largo almeno 22 7, 0, 11| opera in modo che, quando il muro caggia, il fosso sia cavato 23 7, 0, 11| una casamatta. E quando il muro è sì gagliardo che ti dia 24 7, 0, 11| di dentro. Ma quando il muro è debole e che non ti dia 25 7, 0, 11| con le cave scalzavano uno muro e facevanlo rovinare. Questo 26 7, 0, 11| non solamente rovina uno muro, ma i monti si aprono e L'asino Capitolo, Capoverso
27 3, 96 | ch'un muro insieme ed una fossa serra.~ 28 7, 114 | pur lungo il muro, come tu se' ito. -~ I decennali Capitolo, Capoverso
29 de1, 192 | sopra 'l muro di Pisa esser veduti.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
30 2, 17, 1 | artiglierie è tale che non truova muro, ancoraché grossissimo, 31 2, 17, 1 | entrare per la rottura del muro, né a questo gli giova artiglieria 32 2, 17, 1 | freddezza a una rottura d'un muro dove siano artiglierie, 33 2, 32, 1 | argini di terra, rompevano il muro da basso, dove lo argine Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
34 5, 24 | di dentro, si parte uno muro che va a trovare l'altra, 35 5, 24 | spazio posto infra l'uno muro e l'altro è pieno di abitatori,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL