Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardandosi 2
guardano 5
guardar 1
guardare 35
guardarla 1
guardarli 1
guardarlo 2
Frequenza    [«  »]
35 deliberazione
35 dodici
35 faccendo
35 guardare
35 lato
35 muro
35 nasca
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

guardare

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 8 | avanzerebbe quaranta file per guardare i carriaggi e i disarmati 2 3, 0, 12| perché egli importa più a uno guardare di non essere percosso, 3 4, 0, 7 | E sopra tutto ti debbi guardare di non condurre l'esercito 4 6, 0, 7 | appresso agli antichi, che per guardare il campo la notte tenessero 5 7, 0, 11| detto che altri si debbe guardare dal primo impeto, col quale 6 7, 0, 11| Debbonsi gli assediati guardare dagli uomini che egli hanno 7 7, 0, 11| egli è propinquo; e deono guardare meglio quegli luoghi i quali L'asino Capitolo, Capoverso
8 7, 86 | col suo guardare e 'l suo mugliar sì forte,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 23 | e, per questo, spesso il guardare i passi è dannoso.~ ~ 10 1, 23, 2 | tenere i luoghi difficili, e guardare i passi: perché quasi sempre 11 2, 19, 1 | sudditi, mandare colonie a guardare i paesi acquistati, fare 12 2, 22, 1 | sotto colore di volere guardare le cose sue, e quivi stare 13 3, 6, 2 | quali il principe si debbe guardare: perché e' non può mai spogliare 14 3, 6, 3 | uno principe che si vuole guardare dalle congiure, temere più 15 3, 6, 8 | convinto: da che uno si debbe guardare.~ 16 3, 6, 9 | che uno principe si debbe guardare; perché gli uomini si hanno 17 3, 16, 3 | che si debbe una republica guardare; come nel seguente capitolo 18 3, 22, 3 | fortezza d'animo, si debbe guardare dagl'imperi istraordinari, 19 3, 23, 2 | che uno principe si debbe guardare come da uno scoglio: perché 20 3, 27, 3 | perché gli è impossibile guardare una città che abbia e' nimici 21 3, 37, 1 | sopra, quando io dannai il guardare de' passi.~ 22 3, 37, 3 | perdere; e però si debbe guardare dalle zuffe piccole, e non 23 3, 37, 3 | non debbe fare imprese di guardare passi, dove non possa tenere 24 3, 37, 3 | esercito suo: non debbe guardare terre, se non quelle che, 25 3, 37, 4 | elli giudicava non potere guardare, abbandonò e guastò: come Il Principe Capitolo, Capoverso
26 9, 3 | quelli si debbe el principe guardare, e temerli come se fussino 27 10, 1 | rifuggirsi drento alle mura e guardare quelle. Nel primo caso, 28 14, 2 | quali el principe si debbe guardare, come di sotto si dirà. 29 16, 3 | che uno principe si debbe guardare, è lo essere contennendo 30 19, 1 | che uno principe si debbe guardare come da uno scoglio, et Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
31 3, 15 | scese, sotto colore di guardare la porta, da basso e se 32 4, 18 | occupare quello d'altri che a guardare il suo, e tanto sono mossi 33 5, 8 | iniuriarti, ma sì bene di guardare la patria nostra dalle ingiurie: 34 6, 37 | che Giovanni si ridusse a guardare la città. Nella quale entrato Clizia Parte, Capitolo
35 2, 3 | in camera. E' mi bisogna guardare questa povera fanciulla


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL