Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credettero 1 credetti 4 credettono 4 credeva 35 credevano 15 credevi 1 credevo 5 | Frequenza [« »] 35 andava 35 arezzo 35 congiure 35 credeva 35 deliberazione 35 dodici 35 faccendo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze credeva |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 47, 2| sua custodia: ma perché credeva che loro non volessono che 2 2, 22, 1| che, pochi anni sono si credeva per molti, quando Francesco 3 2, 24, 2| fame la espugnò. E ciascuno credeva, e da molti n'era consigliato, 4 3, 3, 1| Piero Soderini, il quale si credeva superare con la pazienza 5 3, 18, 2| perché ciascuno di questi credeva che il nimico avesse vinto, 6 3, 30, 1| ordini suoi. Quell'altro credeva, col tempo, con la bontà, 7 3, 30, 1| modo del suo procedere, che credeva potere superare quelli tanti Il Principe Capitolo, Capoverso
8 12, 2 | non erano già quelli che credeva, ma questi che io ho narrati: Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
9 1, 33 | la Toscana; ma quando e' credeva prenderne il dominio, e 10 2, 21 | nella città quel grado quale credeva convenirsegli; anzi, sendo 11 2, 35 | gloriosa impresa; e che credeva portarsi in modo che in 12 3, 5 | lo dimostrano. Ciascuno credeva, destrutti che furono i 13 3, 9 | vedere e udire, disse come e' credeva essere stato fatto gonfaloniere, 14 3, 9 | egli non meritava, o altri credeva che non meritasse; e per 15 4, 10 | savio e buono cittadino credeva essere non alterare gli 16 4, 18 | perdonata la vita, e perché credeva che messer Iacopo gli avesse 17 4, 19 | alla utilità della città. Credeva per tanto quelle cose potersi 18 4, 28 | tutti i cittadini i quali credeva potessero essere gonfalonieri, 19 4, 30 | finirgli dannosi; e che credeva che il timore delle nuove 20 4, 31 | sorte era tenuto egli. E se credeva, per non fare suo debito 21 5, 17 | intra il Duca e il Conte, si credeva che facilmente si potessero 22 5, 17 | Quanto al conte Francesco, credeva che la nuova amicizia, la 23 5, 17 | avvertito dello inganno, nol credeva, né poteva udire alcuno 24 5, 19 | come egli s'ingannava se credeva che il duca Filippo lo stimasse 25 6, 5 | speranza da Niccolò ingannato, credeva ora, intervenendoci il Duca, 26 6, 18 | che si facessero e' non credeva poterne biasimo o lode riportare; 27 6, 23 | Conte occupasse Milano, e credeva che fusse più a salute della 28 6, 23 | nimico potentissimo. Né credeva che fusse da dubitare che 29 6, 24 | Conte e del suo esercito. E credeva che si potesse, sanza combattere, 30 6, 29 | travagliava, se non in quanto egli credeva potere mettere accordo infra 31 7, 6 | non dormivano disse che lo credeva, avendo cavato loro il sonno. 32 7, 22 | quali, secondo che ciascuno credeva, erano suoi figliuoli; non 33 8, 3 | Batista interamente non credeva, come quello che da molti 34 8, 10 | e caldi amici che io non credeva. Son forzato, adunque, a 35 8, 15 | antiche nimicizie loro; e si credeva, quando avessero ad essere