Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arete 3 aretini 6 aretino 2 arezzo 35 argenta 1 argento 2 argilopolo 1 | Frequenza [« »] 36 sospetti 36 vostre 35 andava 35 arezzo 35 congiure 35 credeva 35 deliberazione | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze arezzo |
La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
1 10 | Uguccione della Faggiuola d'Arezzo, il quale, prima, era stato I decennali Capitolo, Capoverso
2 de1, 352 | Trasse 'l Vitel d'Arezzo e' suo' vestigi;~ 3 de1, 368 | costui Arezzo e tutta Valdichiana~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 2, 1 | quale fu dallo accidente d'Arezzo, nel dua, riordinata; e 5 1, 23, 3 | Tesino, e dipoi nel piano d'Arezzo: e vollon, più tosto, che 6 1, 38, 4 | che, essendosi ribellato Arezzo, venne ai soccorsi de' Fiorentini 7 1, 38, 4 | quale, giunto propinquo ad Arezzo, dopo poco tempo cominciò 8 1, 38, 4 | sue genti se n'entrò in Arezzo, faccendo intendere ai Fiorentini 9 1, 38, 4 | mondo: che, se volevano Arezzo, lo facessero intendere 10 1, 38, 4 | sarebbe avuto Pisa come Arezzo.~ 11 1, 39, 2 | oltre a Pisa, si perdé Arezzo e molti altri luoghi: in 12 1, 56, 1 | vedute genti d'armi, sopra Arezzo, che si azzuffavano insieme. 13 2, 4, 1 | quali era Chiusi, Veio, Arezzo, Fiesole, Volterra, e simili: 14 2, 23, 1 | quando nel 1502 si ribellò Arezzo, e tutta la Val di Chiana: 15 2, 23, 1 | diliberazioni consigliava che Arezzo si disfacesse; a quegli 16 3, 6, 18| ed avendo inteso come in Arezzo era una congiura in favore 17 3, 27, 4 | Nel 1502, quando si perdé Arezzo, e tutto Val di Tevere e Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 pr | pensava che messer Lionardo d'Arezzo e messer Poggio, duoi eccellentissimi 19 pr | nella guerra contro ad Arezzo, uno anno davanti alla giornata 20 2, 24 | per la via di Perugia e di Arezzo, a Firenze; e si pose con 21 2, 38 | loro libertà; in modo che Arezzo, Castiglione, Pistoia, Volterra, 22 2, 38 | Mandorono per tanto oratori ad Arezzo, a renunziare allo imperio 23 2, 38 | felicissimo fine; perché Arezzo, non dopo molti anni, tornò 24 3, 3 | molti anni adietro nati in Arezzo, ad abitare a Firenze erano 25 3, 19 | perché, arrivato Carlo in Arezzo, ebbe dai Fiorentini quarantamila 26 3, 22 | usciti aretini condotta in Arezzo, e trattane la parte che 27 3, 22 | avevono mutato quello di Arezzo, seguì la morte di Lodovico, 28 3, 22 | difendere Firenze, acquistorono Arezzo, perché da quelle genti 29 3, 29 | acquistato allo imperio suo Arezzo, Pisa, Cortona, Livorno 30 4, 13 | che ex abrupto si partì di Arezzo, dove era alle stanze, e 31 5, 34 | capitano ne andorono ad Arezzo, e quivi lasciata la preda, 32 5, 34 | feciono le genti fiorentine di Arezzo, Niccolò ebbe tempo a partirsi 33 5, 34 | tornate le genti loro da Arezzo, e partito Niccolò, si presentorono 34 8, 12 | si volsono i nimici verso Arezzo, e campeggiorono il Monte Mandragola Parte, Capitolo
35 4, 8 | che la Pasquina enterrà in Arezzo, ed inanzi che io mi parta