Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
picchieri 1
picchio 1
piccinino 25
piccino 34
picciol 3
picciola 1
piccol 7
Frequenza    [«  »]
34 muovere
34 oltra
34 passo
34 piccino
34 seguita
34 spenta
34 successe
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piccino

Istorie fiorentine
   Parte, Paragrafo
1 1, 38| militavono con Braccio, Niccolò Piccino rimase di più riputazione.~ ~ 2 1, 39| Francesco Sforza, Niccolò Piccino allievo di Braccio, Agnolo 3 4, 8| per governatore Niccolò Piccino, allievo di Braccio e più 4 4, 13| mezzo, insieme con Niccolò Piccino, era entrato in Val di Lamona, 5 4, 13| conte Oddo morto, e Niccolò Piccino ne andò prigione a Faenza. 6 4, 13| accordo, libero Niccolò Piccino: il quale non tenne per 7 4, 25| mandò in loro aiuto Niccolò Piccino. A costui, venendo per entrare 8 4, 25| e che soldassero Niccolò Piccino per loro capitano, la qual 9 5, 2| altra era principe Niccolò Piccino e Niccolò Fortebraccio: 10 5, 3| Filippo era capitano Niccolò Piccino; le genti viniziane e fiorentine 11 5, 3| assedio, comandò a Niccolò Piccino che per la via di Romagna 12 5, 9| Genova, mandato Niccolò Piccino, con tutte le sue genti 13 5, 10| Venuto per tanto Niccolò Piccino a Lucca, i Fiorentini di 14 5, 10| loro si mosse fu Niccolò Piccino, al quale fu mostro che, 15 5, 10| constrinse a rivocare Niccolò Piccino di Toscana. La quale rivocazione, 16 5, 17| assalire, ordinò che Niccolò Piccino, come se per sua propria 17 5, 24| questo borgo disegnò Niccolò Piccino di occupare pensando che 18 5, 27| del Pontefice, a Niccolò Piccino; le quali subito il magistrato 19 5, 28| ch'eglino intesono Niccolò Piccino con sei milia cavagli avere 20 5, 29| 29-~ ~Niccolò Piccino, in questo mezzo, seguitava 21 5, 30| 30-~ ~Niccolò Piccino, in questo mezzo, ferme 22 5, 30| Non avendo adunque Niccolò Piccino giudicato potere superare 23 5, 35| travagliavano, si intese Niccolò Piccino essere ito verso Roma; e 24 6, 2| milizia fece che Niccolò Piccino era prima rimontato a cavallo, 25 6, 2| rovina sua, che Niccolò Piccino il quale aveva richiamato, 26 6, 3| modo che, tornato Niccolò Piccino in Lombardia, e di già cominciato 27 6, 3| Duca, per essere da Niccolò Piccino e dalla stagione rassicurato. 28 6, 4| adunque la primavera, Niccolò Piccino fu il primo a uscire in 29 6, 4| nimici, fece in Niccolò Piccino, per la speranza di questa 30 6, 5| fare gli offerse Niccolò Piccino pagato mentre che la guerra 31 6, 6| e quello vinto Niccolò Piccino ad Anghiari) lo faceva amare 32 6, 6| di sopra dicemmo, Niccolò Piccino passò in Toscana, vilmente 33 6, 8| cose di fuora. Era Niccolò Piccino, come di sopra dicemmo, 34 6, 11| Dopo la morte di Niccolò Piccino e la pace seguita nella


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL