Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ismembrarlo 1 isola 8 isolette 1 ispagna 34 ispana 1 ispani 1 ispanico 1 | Frequenza [« »] 34 freno 34 furore 34 intenzione 34 ispagna 34 istoria 34 mancare 34 marca | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ispagna |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 29| republiche e di principi; la Ispagna quel medesimo. E benché 2 2, 0, 29| medesimamente in Francia e in Ispagna. Ma quella virtù che gli 3 2, 0, 29| obedisce a uno re, tutta l'Ispagna a un altro, l'Italia è in 4 4, 0, 5 | Cornelio Scipione, sendo in Ispagna contro ad Asdrubale cartaginese, 5 4, 0, 7 | faccendo una giornata in Ispagna, ammazzò uno che gli significò 6 4, 0, 7 | tenne Scipione e Metello in Ispagna, l'uno contro ad Asdrubale, 7 4, 0, 7 | eserciti, come gli Scipioni in Ispagna, o per qualche altra cagione, 8 5, 0, 1 | interverrà come agli Scipioni in Ispagna e ad Asdrubale in Italia. 9 6, 0, 15| essendo con gli eserciti in Ispagna, a uno che lo domandò quello 10 6, 0, 15| medesimo inganno Asdrubale in Ispagna uscì delle forze di Claudio 11 6, 0, 15| fu quello di Scipione in Ispagna, quando egli rendé quella 12 6, 0, 15| con l'armi guadagnare la Ispagna. Cesare, avendo fatto pagare 13 7, 0, 11| occupò Cartagine Nuova in Ispagna. Il quale impeto se si sostiene, I decennali Capitolo, Capoverso
14 de1, 515 | in Ispagna mandò legato e vinto~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
15 1, 59, 1 | questa sorte Sagunto in Ispagna, che aspettò la rovina per 16 2, 8, 1 | Italia, e Sicoveso passò in Ispagna. Dalla passata del quale 17 2, 9, 1 | Saguntini amici de' Romani in Ispagna, non per offendere quelli, 18 2, 32, 1 | prese Cartagine Nuova in Ispagna; o, quando questo assalto 19 3, 13, 1 | che i Romani avevano in Ispagna sotto gli Scipioni; il quale, 20 3, 13, 2 | Perché, andando egli in Ispagna contro a Afranio e Petreio, 21 3, 17, 1 | trovato per lo addietro in Ispagna a fronte di Asdrubale, ed 22 3, 17, 1 | che si aveva perduta in Ispagna; e se non gli riusciva, 23 3, 18, 1 | lo esercito del Papa e di Ispagna, il quale, in su la falsa 24 3, 20, 1 | dette tanta riputazione in Ispagna la espugnazione di Cartagine 25 3, 20, 1 | gli fece amica tutta la Ispagna. Vedesi ancora, questa parte 26 3, 21 | in Italia che quello in Ispagna.~ ~ 27 3, 21, 1 | vede Scipione entrare in Ispagna, e con quella sua umanità 28 3, 21, 1 | aveva fatto Scipione in Ispagna; perché, a Annibale, si 29 3, 21, 4 | che gli suoi soldati in Ispagna se gli ribellarono, insieme 30 3, 34, 3 | la moglie al marito, in Ispagna. Questo modo del procedere Il Principe Capitolo, Capoverso
31 17, 4 | quale li eserciti sua in Ispagna si rebellorono. Il che non Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 1, 2 | gli Alani e Visigoti in Ispagna signoreggiavano, e i Franchi 33 1, 5 | parlare che in Francia, in Ispagna e in Italia si costuma, 34 1, 35 | Benedetto se ne andò in Ispagna e Gregorio a Rimini. I cardinali