Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intente 1
intenti 2
intento 7
intenzione 34
intepidito 1
inter 2
intera 11
Frequenza    [«  »]
34 di'
34 freno
34 furore
34 intenzione
34 ispagna
34 istoria
34 mancare
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

intenzione

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 9 | facilmente essere nella mia intenzione sodisfatto. Vorrei pertanto 2 1, 0, 52| usarlo a tempo, perché la intenzione mia è mostrarvi come si 3 2, 0, 21| combattere da per loro, e la intenzione mia è mostrare come più 4 6, 0, 5 | alla seconda domanda, la intenzione mia non è che ogni spazio 5 7, 0, 39| vederli, sì ancora perché la intenzione mia non è stata mostrarvi L'asino Capitolo, Capoverso
6 3, 102 | tengon ver te la lor dura intenzione.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 0, ded, 1| considera più sempre la intenzione di chi manda, che le qualità 8 1, 0, 1 | iudizio, potrà a questa mia intenzione satisfare: il che, se non 9 1, 9, 3 | vedeva quale era la mente ed intenzione sua, conobbe non potere 10 1, 23, 2 | venire grosso perché la intenzione sua è passare, e non fermarsi, 11 1, 37, 3 | si debbe laudare più la intenzione che la prudenzia. Perché, 12 2, 6, 1 | una suprema grandezza. La intenzione di chi fa guerra per elezione, 13 2, 9, 1 | Sanniti fu a caso; perché la intenzione de' Sanniti non fu, movendo 14 2, 10, 2 | capitano fuor della sua intenzione pigliare partito di azzuffarsi, 15 2, 20, 1 | ambizione loro. E benché la intenzione de' Romani non fusse di 16 2, 27, 1 | dopo la perdita: perché la intenzione de' Cartaginesi doveva essere, 17 2, 27, 2 | adempiva tutte: perché la intenzione di quello esercito era mutare 18 3, 3, 1 | giudicare l'opere sue e la intenzione sua dal fine, quando la 19 3, 6, 3 | debbe laudare in loro la intenzione, e non la prudenza. Vedesi, Il Principe Capitolo, Capoverso
20 7, 7 | l'animo grande e la sua intenzione alta, non si poteva governare 21 12, 3 | opprimere altri fuora della tua intenzione; ma, se non è il capitano Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
22 pr | città. E perché non è mia intenzione occupare i luoghi d'altri, 23 1, 36 | della Magna, fuora della intenzione di papa Giovanni; e benché 24 2, 34 | acconsentito. Né la nostra intenzione è con alcuna forza opporci 25 2, 35 | e disse non essere sua intenzione di torre la libertà a quella 26 3, 5 | motori e principi di esse la intenzione e fine loro con un piatoso 27 3, 10 | regolarla a suo modo. Fu la intenzione di Salvestro creare quella 28 5, 29 | disegni suoi e farlo della sua intenzione godere, ma se si manterranno 29 6, 29 | essere da qualcuno la costui intenzione lodata, ma da ciascuno sarà 30 7, 13 | fatto questo, ci era la intenzione di ciascuno, perché i Consigli 31 7, 26 | tuoi, ci verrai ad avere la intenzione tua. - Parve a Bernardo, 32 7, 34 | nostra città, tu sai la intenzione nostra e il fine a che noi Mandragola Parte, Capitolo
33 3, 11 | padre; e, perché la loro intenzione fu buona, non peccorono.~ Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
34 8 | vostra Maestà et io areno la intenzione nostra; quando non giovi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL