Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dama 5
damiano 1
damnatis 1
damone 34
danaio 7
danar 2
danari 142
Frequenza    [«  »]
34 campi
34 ce
34 credendo
34 damone
34 debolezza
34 di'
34 freno
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

damone

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Clizia
   Parte, Capitolo
1 0, pro| duoi che restano, l'uno è Damone, l'altra è Sostrata, sua 2 1, 1 | quella casetta, dove abita Damone, vicino a noi e dice che 3 2, 3 | ora ho tolta a pigione da Damone, nostro vicino, ed empierolla 4 4, 2 | racconcerebbe e mia.~NI. Tu cognosci Damone, nostro vicino, da chi io 5 4, 2 | chiami Sostrata, moglie di Damone, perché gli aiuti ad ordinare 6 4, 2 | acconciare la nuova sposa; ed a Damone dirò che solleciti che la 7 4, 2 | donne sarà menata in casa di Damone, e messa teco in camera 8 4, 2 | dirò di volere restare con Damone ad albergo e Sostrata ne 9 4, 2 | dirti il vero, di cenare con Damone, ed ho ordinato una cena 10 4, 2 | ed io parlerò un poco con Damone, ch'io lo veggo uscir di 11 4, 3 | Scena terza. Nicomaco, Damone.~ ~NI. Egli è venuto quello 12 4, 3 | è venuto quello tempo, o Damone, che mi hai a mostrare se 13 4, 4 | Scena quarta. Sofronia, Damone.~ ~SO. [sola] Non maraviglia 14 4, 4 | io chiamassi Sostrata di Damone! E' voleva la casa libera, 15 4, 4 | giostrare a suo modo. Ecco Damone di qua. O specchio di questa 16 4, 4 | salvi, Sofronia!~SO. E te, Damone! Ove è la tua donna?~DA. 17 4, 6 | Scena sesta. Damone, Nicomaco.~ ~DA. [solo] 18 4, 9 | Pirro ed io ceneremo a casa Damone; e, come gli hanno cenato, 19 4, 9 | andrò a bere un tratto con Damone. Non andare in casa, acciò 20 4, 9 | il vecchio. O Nicomaco! O Damone! Venite da basso! La sposa 21 4, 10 | Nicomaco, Sofronia, Sostrata, Damone.~ ~NI. Eccoci. Vanne, Pirro, 22 4, 10 | che la non ti vegga. Tu, Damone, pàramiti innanzi, e parla 23 4, 10 | la buona sera, Nicomaco e Damone!~DA. Voi siate le ben venute. 24 4, 11 | Scena undecima. Nicomaco, Damone.~ ~NI. Ella ne va molto 25 4, 12 | duodecima. Nicomaco, Sostrata, Damone, Sofronia.~ ~NI. Avetela 26 5, 1 | Ma ecco fuora egli e Damone. Io mi voglio tirare da 27 5, 2 | Scena seconda. Damone, Nicomaco, Doria.~ ~DA. 28 5, 2 | DA. Ah! ah! ah!~NI. Ah! Damone, tu te ne ridi?~DA. E' 29 5, 4 | Cleandro, guarda, se tu vedi Damone, perché gli è bene parlargli, 30 5, 5 | Scena quinta. Cleandro, Damone.~ ~CLE. Quando io credo 31 5, 5 | venire verso me? È egli Damone? Egli è esso, ed è tutto 32 5, 5 | tutto allegro. Che ci è, Damone, che novelle portate? Donde 33 5, 5 | Nicomaco! Venite da basso a Damone.~ ~ 34 5, 6 | Scena sesta. Nicomaco, Damone, Ramondo, Sofronia.~ ~NI.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL