Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vernata 8
vernate 1
vernia 1
verno 33
vero 172
verona 39
verone 1
Frequenza    [«  »]
33 uscire
33 venga
33 veri
33 verno
32 abitare
32 amica
32 apresso
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

verno

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 5 | rivoltasse sopr'alla rena, o di verno ne' più gelati mesi sopra 2 6, 0, 13| innanzi , la state, e di verno guardarsi che non cammini 3 6, 0, 16| continuare la guerra ancora il verno, come si usa oggi, o farla 4 6, 0, 16| state e ire alle stanze il verno, come gli antichi.~ 5 6, 0, 17| capitano, che fare la guerra il verno, e molto più pericolo porta 6 6, 0, 17| se oggi guerreggiano il verno; perché, essendo gli eserciti 7 6, 0, 17| rotti in sul Garigliano dal verno e non dagli Spagnuoli. Perché, 8 6, 0, 17| guerra alla campagna il verno. E perché i Romani volevano 9 7, 0, 5 | sicuri; e si è visto di verno ghiacciare i fossi e fare L'asino Capitolo, Capoverso
10 2, 2 | allor che primavera il verno caccia,~ 11 5, 84 | cangiando seggio dal verno a la state,~ Il Principe Capitolo, Capoverso
12 12, 5 | fossa; non campeggiavano el verno. E tutte queste cose erano Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 5, 25 | questa vittoria, sendo già verno e il freddo grande, poi 14 5, 26 | parte, con tutto che il verno fusse aspro, non mancavano 15 5, 28 | delle cose consumate il verno e necessarie per la futura 16 6, 3 | e di già cominciato il verno, tutti gli eserciti ne andorono 17 6, 3 | primavera; e nel più freddo verno passò l'Adda, e entrò nel 18 6, 8 | massimamente di già venuto il verno, per il quale furono quelli 19 6, 15 | fu da' Fiorentini e dal verno difesa. Onde che il Re lasciò, 20 6, 15 | a campo sendo ancora il verno grande, e si ripresono le 21 6, 17 | perché ne era venuto il verno, ridusse le sue genti nelli 22 6, 24 | e sperava, prima che il verno passasse, avere la vittoria, 23 6, 24 | Seguirono adunque, durante il verno, intra i Viniziani e il 24 6, 31 | ridutto. Ma sendo venuto il verno, parve al Duca di ritirare 25 6, 31 | Piacenza. E così, dimorato il verno del 1453 sanza fare alcuna 26 7, 20 | presi. Era già venuto il verno e il tempo che gli eserciti 27 8, 12 | Ma essendo già venuto il verno, i nimici, per ridursi a 28 8, 13 | operorono, sendo già passato il verno, che il signore Ruberto 29 8, 17 | 17-~ ~Era di già il verno grande, e i tempi sinistri 30 8, 31 | castello. Era già venuto il verno, e per ciò non parve a quelli 31 8, 31 | Consumossi adunque tutto quel verno nelle pratiche della pace Clizia Parte, Capitolo
32 1, 2 | oscura notte, nel più gelato verno, vanno per il fango, esposti 33 2, 4 | al fuoco, se gli era di verno; dipoi, se n'entrava nello


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL