Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libro 32
licentia 1
licentiam 1
licenza 33
licenzia 4
licenziarlo 2
licenziati 2
Frequenza    [«  »]
33 fargli
33 fuggì
33 lasciando
33 licenza
33 occupato
33 passati
33 piccolo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

licenza

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 13| da questi miei amici con licenza vostra; e loro e io vi preghiamo 2 1, 0, 16| Cartaginesi, domandò al senato licenza di ritornarsi a casa a custodire 3 1, 0, 16| provincie, non arebbe domandato licenza per tornare a custodire 4 6, 0, 7 | quando ve ne manca sanza licenza, punirgli come fuggitivi, L'asino Capitolo, Capoverso
5 8, 14 | tel dico con licenza di costei,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 22 | dispiacere grande; e presa licenza da Enrico, a gran giornate Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 2, 3 | d'ogni altra qualità di licenza: in modo che, cominciando 8 1, 2, 3 | perché subito si venne alla licenza, dove non si temevano né 9 1, 2, 3 | uomo, o per fuggire tale licenza, si ritorna di nuovo al 10 1, 2, 3 | grado, si riviene verso la licenza, ne' modi e per le cagioni 11 1, 2, 5 | insolenzia de' grandi e la licenza dell'universale, le quali 12 1, 3, 2 | abonda, e che vi si può usare licenza, si riempie subito ogni 13 1, 10, 4 | parte, ogni rancore, ogni licenza, corruzione e ambizione 14 1, 38, 2 | a fare, lo facessero con licenza sua, acciocché, avendo disubbidito 15 1, 47, 3 | ma più tosto una certa licenza ambiziosa, ed andando le 16 2, 13, 1 | Sanniti facevano guerra con licenza de' Romani. E che sia vero 17 3, 25, 1 | con gli eserciti, domandò licenza al Senato per potere tornare 18 3, 34, 2 | per avere combattuto sanza licenza, ancora ch'egli avesse superato Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 2, 36 | parlare d'ogni cosa e con ogni licenza era consueta, che gli fussono 20 4, 1 | mediante la servitù e la licenza. Perché della libertà solamente 21 4, 1 | nome dai ministri della licenza, che sono i popolari, e 22 4, 8 | settanta cittadini, con licenza di messer Lorenzo Ridolfi 23 4, 18 | scrivevono che si dessi loro licenza di ricevere quelle castella 24 4, 22 | sanza aspettare o domandare licenza, se ne tornò a Firenze. 25 4, 24 | domandasse publicamente licenza per andare nel Regno. Il 26 4, 26 | dalla sua commissione sanza licenza, questo medesimo fece richiedere 27 5, 24 | quanto in quella militare licenza poterono, da il sacco la 28 5, 34 | , a mezzo giorno, sanza licenza o rispetto di commissario 29 6, 11 | accordo, Ciarpellone domandò licenza al Conte di andare a Milano, 30 7, 8 | intrattenuto. Ma avendo domandato licenza per gire a Solmona, dove 31 7, 34 | avanti partissero, prendere licenza dal Principe. Feciono ancora 32 8, 29 | corrotta la giustizia e la licenza: perché quello ordine solo 33 8, 30 | loro, tale che con tanta licenza non scorrevano. Ma l'armata,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL