Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confinati 16
confinato 6
confine 2
confini 33
confinò 5
confinorono 6
confirmare 1
Frequenza    [«  »]
33 calavria
33 castella
33 cielo
33 confini
33 fargli
33 fuggì
33 lasciando
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

confini

L'asino
   Capitolo, Capoverso
1 5, 66 | quando i confini avea presso a le mura;~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 4 | in la quale, per avere a' confini di molti orti, da molte I decennali Capitolo, Capoverso
3 de1, 342 | chiamasti e' Galli ne' vostri confini.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 2, 1, 2| con lo essere discosto ne' confini dal popolo romano, fece 5 2, 6, 1| veniva ad essere guardia de' confini romani, con utile di essi 6 2, 12, 1| aspettare il nimico dentro a' confini suoi, o andarlo a trovare 7 2, 12, 1| quando, arrivato in su' confini de' Massageti per fare loro 8 2, 12, 1| vincesse dentro ai suoi confini, potrebbe seguirla in su 9 2, 12, 2| che lo aspettò dentro a' confini del suo regno; ma, come 10 2, 12, 2| aspettasse dentro a' suoi confini tutto intero: il che non 11 2, 19, 2| sua libertà e gli pochi confini: perché, se lei non molesterà 12 2, 19, 3| l'altro di sei miglia di confini.~ 13 2, 22, 1| potere rappresentarsi in su i confini di Lombardia, e propinquo 14 2, 30, 2| quali tutti erano vicini ai confini dello imperio romano, per 15 2, 30, 3| quegli che sono in su i confini dello imperio suo, per avere 16 2, 30, 3| popoli che sono propinqui ai confini suoi. Donde nasce che questi 17 2, 30, 3| poco di resistenza in sui confini, ma, come il nimico gli 18 2, 30, 4| come uno esercito passa i confini, e che gli entra dentro 19 3, 12, 3| con gli eserciti loro ne' confini romani. Mandossi loro allo 20 3, 32, 1| amarsi, ed a correre sopra i confini romani. E veramente, quando 21 3, 35, 1| Bascià, quale ei teneva ai confini di Persia, di andare contro Il Principe Capitolo, Capoverso
22 3, 2 | che romoreggiassi in su' confini, a farlo di poi perdere Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
23 1, 1 | dopo alcune zuffe fatte a' confini dello Imperio, per concessione 24 3, 29 | avere gli Alberti rotti i confini, si creò contra di loro 25 4, 29 | lo fece accompagnare a' confini. Fu, dovunque passò, ricevuto 26 4, 30 | Duca in Romagna sopra i confini nostri, farebbe che i Signori 27 5, 4 | fatto, prolungò e permutò i confini a molti, e di nuovo molti 28 5, 4 | Barbadori, avendo passati i confini, e trovandosi a Vinegia, 29 5, 9 | e facessi, propinquo a' confini di Pisa, quanta maggiore 30 6, 7 | governassi; prolungò il tempo de' confini a' confinati, pose Giovanni 31 6, 28 | Castellina, castello posto a' confini del Chianti, propinquo a 32 7, 3 | avere di poi osservati i confini, fu fatto ribelle; e andando 33 8, 13 | nuova fortuna, ruppono i confini, e ciascuno di loro tentava


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL