Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cassio 4
castegli 3
castel 4
castella 33
castellani 3
castellano 8
castelletto 4
Frequenza    [«  »]
33 bandiera
33 benedetto
33 calavria
33 castella
33 cielo
33 confini
33 fargli
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

castella

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 7 | perché poi sarebbono terre e castella, non si fanno in modo che La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 27 | occupò Prato e tutte le castella del piano, così di come Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
3 in, fol, 145| Perché nel vulgo le vinte castella,~ I decennali Capitolo, Capoverso
4 de2, 172 | che a Trevi e cert'altre castella~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 55, 2 | predette fortune, comandano a castella, ed hanno sudditi che ubbidiscono 6 1, 55, 2 | provincia alcuno signore di castella, e nessuno o pochissimi 7 1, 55, 3 | non in nome, donando loro castella e possessioni, e dando loro 8 1, 55, 4 | più, nessuno di loro tiene castella, o ha alcuna iurisdizione Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
9 3 | distinguere tutta Italia e quante castella, non che città, sono in Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
10 1, 5 | Aquila e altre assai terre e castella che per brevità si omettono; 11 1, 21 | Trento; le altre città e castella di Lombardia, di Romagna 12 2, 6 | disfeciono ancora alcune castella, e gli abitanti condussono 13 2, 25 | in Val di Nievole molte castella occupate, ed essendo ito 14 2, 32 | senza essere impediti alle castella loro si ritornarono. Partitisi 15 2, 32 | cittadino non potesse possedere castella propinque a Firenze a venti 16 4, 18 | occupò Ruoti e Compito, castella de' Lucchesi; di poi, sceso 17 4, 18 | licenza di ricevere quelle castella che venivano a darsi loro, 18 4, 25 | nella guerra occupate più castella l'uno all'altro, le lasciarono 19 5, 14 | Carlo e alcune altre loro castella. Di poi riempierono con 20 5, 23 | Per questa vittoria poche castella restorono del lago che a 21 5, 30 | Mugello; dove occupò alcune castella; e a Pulicciano fermò il 22 5, 32 | con le genti di terra le castella che al Duca ubbidivano; 23 6, 4 | Peschiera, Asola e Lonato, castella del marchese mantuano, guadagnorono.~ ~ 24 6, 11 | in possessione di alcune castella che da Filippo gli erano 25 6, 15 | verso Volterra, e molte castella nel Volterrano occupò. Di 26 6, 15 | Gherardesca, prese alcune castella, e da quelle assalì Campiglia; 27 6, 16 | recuperazione di alcune castella che ancora restavano in 28 6, 28 | guerra; perché le piccole castella, perdendole, con la pace 29 6, 31 | avendo recuperate le loro castella, non temevano più il Re, 30 8, 12 | occuporono Radda e più altre castella, e tutto il paese predorono; 31 8, 13 | tumulto grandissimo, e molte castella del Pisano saccheggiò e 32 8, 22 | restituzione delle loro castella le quali il duca di Calavria, 33 8, 22 | fede. Ricevute adunque le castella, e ferma questa nuova confederazione,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL