Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calare 2
calata 1
calato 1
calavria 33
calca 2
calci 5
calcidensi 1
Frequenza    [«  »]
33 assaltato
33 bandiera
33 benedetto
33 calavria
33 castella
33 cielo
33 confini
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

calavria

I decennali
   Capitolo, Capoverso
1 de1, 417| la Puglia e la Calavria sanguinosa.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
2 1, 6| andò con lo esercito in Calavria, a rincontrare gente che, 3 1, 12| ribellata la Puglia e la Calavria, che allo imperio suo, come 4 1, 12| signoreggiavano la Puglia e la Calavria, e il resto di Italia battevono. 5 1, 13| governata; la Puglia e la Calavria parte allo imperadore greco 6 1, 14| principi che governavano la Calavria e la Puglia, per le cagioni 7 1, 16| governava la Puglia e la Calavria, di assaltare la Sicilia, 8 1, 16| che di tutta Puglia e di Calavria, nelle quali provincie signoreggiava, 9 2, 30| loro signore Carlo duca di Calavria e figliuolo del re Ruberto, 10 2, 30| a Napoli, Carlo duca di Calavria e signore di Firenze, acciò 11 2, 33| in nome di Carlo duca di Calavria aveva governato Firenze, 12 2, 35| che già a Carlo duca di Calavria si era data. Era l'ottavo 13 8, 12| primogenito di Ferrando e duca di Calavria, e al governo di Federigo 14 8, 14| Ferrara alle genti del duca di Calavria era opposto, se ne andorono 15 8, 16| disordinatamente, il duca di Calavria, che si trovava con lo esercito 16 8, 16| che sotto Alfonso duca di Calavria avevano a Poggibonzi vinto, 17 8, 18| si dolfono con il duca di Calavria, che era con lo esercito 18 8, 19| liberassero; e al Duca di Calavria, per certo tempo, certe 19 8, 19| questa pace, Alfonso duca di Calavria non si partiva con lo esercito 20 8, 20| instanzia revocò il duca di Calavria e le sue genti che erano 21 8, 22| partita di Toscana del duca di Calavria, e seguendo la guerra de' 22 8, 22| castella le quali il duca di Calavria, partendosi, aveva lasciate 23 8, 23| Ferrando mandò Alfonso duca di Calavria con il suo esercito sopra 24 8, 23| Pontefice Alfonso duca di Calavria scorse verso Roma, e con 25 8, 23| effetto. Era il duca di Calavria propinquo a Roma, in modo 26 8, 25| passare a Ferrara il duca di Calavria con le genti sue e con quelle 27 8, 25| conte Girolamo, il duca di Calavria, il signore Lodovico e Lorenzo 28 8, 25| due mila fanti, il duca di Calavria con dodici mila cavagli 29 8, 26| teneva in fede il duca di Calavria e il signore Lodovico, cominciò 30 8, 26| la figliuola del duca di Calavria, desiderava quello, che 31 8, 32| genti d'arme, il duca di Calavria, sotto colore di volere 32 8, 32| l'uno, sotto il duca di Calavria, mandò verso Roma, il quale, 33 8, 35| Siena poi che il duca di Calavria dopo la guerra del '78 se


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL