Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bande 6
bandi 1
bandì 2
bandiera 33
bandiere 19
bandini 6
bandino 1
Frequenza    [«  »]
34 vinta
33 arrivato
33 assaltato
33 bandiera
33 benedetto
33 calavria
33 castella
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bandiera

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14| licenziosamente rizzano una bandiera di ventura e sanza alcuna 2 2, 0, 17| ciascuno connestabole avesse la bandiera e il suono. Sarebbe pertanto 3 2, 0, 17| il battaglione con la sua bandiera e con il suo suono. E vi 4 2, 0, 19| il connestabole con la bandiera e con il suono stia in quello 5 2, 0, 19| stia con il suono e con la bandiera in quello spazio che è tra 6 2, 0, 19| prima, è necessario che la bandiera sia in modo contrassegnata 7 2, 0, 19| perché, ferma che è la bandiera, i centurioni e i capidieci 8 2, 0, 19| il connestabole con la bandiera e con il suono stia nel 9 2, 0, 21| mezzo del suono e della bandiera; il quale ancora abbia dietro 10 2, 0, 21| stavvi il capitano e la bandiera; ma non già l'artiglierie, 11 2, 0, 23| picche eserciterei almeno bandiera per bandiera, negli ordini 12 2, 0, 23| eserciterei almeno bandiera per bandiera, negli ordini delle battaglie, 13 2, 0, 27| ciascuno, ferma che era la bandiera, sapeva il luogo che teneva 14 2, 0, 27| che teneva presso alla sua bandiera e vi ritornava sempre. Sapeva 15 2, 0, 27| ogni corpo abbia la sua bandiera e la sua guida; perché, 16 2, 0, 27| fanti camminare secondo la bandiera e la bandiera muoversi secondo 17 2, 0, 27| secondo la bandiera e la bandiera muoversi secondo il suono; 18 2, 0, 33| ciascuna uno suono e una bandiera. Vorrei che ogni dieci uomini 19 3, 0, 8 | mezzo del suono e della bandiera. Questo è l'ordine col quale 20 3, 0, 8 | intorno, con il suono e con la bandiera capitana, dugento uomini 21 3, 0, 24| e perciò conviene che la bandiera di ciascuna battaglia abbia 22 3, 0, 24| avere il numero nella loro bandiera principale. Conviene, adunque, 23 3, 0, 24| tromba, ritta che fusse la bandiera capitana, tutto l'esercito 24 4, 0, 7 | che si combatte tolta una bandiera di mani a' suoi e gittatala 25 5, 0, 1 | commissione, a qualche cavallo o bandiera de' veliti, che gli rimettano. 26 5, 0, 9 | sua battaglia portava la bandiera; il quale mai non gliene 27 5, 0, 9 | mobile loro era appresso alla bandiera, fussero forzati averne 28 6, 0, 3 | alloggiare, rizzerei la bandiera capitana e, intorno, le 29 6, 0, 3 | moverei una linea dalla bandiera capitana e la guiderei verso I decennali Capitolo, Capoverso
30 de1, 183 | verso di voi la sua bandiera mosse;~ Il Principe Capitolo, Capoverso
31 26, 1 | e disposta a seguire una bandiera, pur che ci sia uno che Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 2, 5 | presto e armato sotto la sua bandiera, qualunque volta fusse o 33 2, 8 | di questo, a ciascuna una bandiera, acciò che sotto quella


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL