Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vegniamo 5 vegnirà 1 veientano 1 veienti 32 veio 13 vel 7 vela 1 | Frequenza [« »] 32 tenevano 32 turco 32 varie 32 veienti 31 acquisti 31 azione 31 battaglioni | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze veienti |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 11| Romani presono la città de' Veienti) o con le cave scalzavano Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 12, 1 | soldati romani la città de' Veienti, alcuni di loro entrarono 3 1, 13, 1 | espugnazione della città de' Veienti, come i capitani degli eserciti 4 1, 13, 1 | espugnerebbe la città de' Veienti, che si derivassi il lago 5 1, 22, 1 | ebbero a convenire contro a' Veienti, si vide come ei cercò d' 6 1, 36, 1 | gloriosissima giornata contro a' Veienti e gli Etruschi; nella quale 7 1, 53, 1 | Espugnata che fu la città de' Veienti, entrò nel popolo romano 8 1, 55, 1 | Apolline della preda de' Veienti: la quale preda sendo venuta 9 2, 2, 1 | principe, che, avendo fatto i Veienti per loro difensione uno 10 2, 2, 1 | deliberarono di non dare aiuto a' Veienti, infino a tanto che vivessono 11 2, 6, 1 | infino alla ossidione de' Veienti, tutte si vedranno ispedite, 12 2, 6, 1 | fu dopo la ossidione de' Veienti; dove, per potere fare guerra 13 2, 25, 1 | Plebe e la Nobilità, che i Veienti, insieme con gli Etrusci, 14 2, 25, 1 | propinquo allo esercito de' Veienti, non cessavano i Veienti, 15 2, 25, 1 | Veienti, non cessavano i Veienti, e con assalti e con obbrobri, 16 2, 25, 1 | la perdono. Credettono i Veienti, assaltando i Romani disuniti, 17 2, 25, 1 | la guerra. E però, se i Veienti fussono stati savi, eglino 18 2, 25, 1 | sopra si dice, ingannati i Veienti e gli Toscani da questa 19 2, 26, 1 | questo per lo esemplo de' Veienti, de' quali nel capitolo 20 2, 26, 1 | questo medesimo intervenne a' Veienti: a' quali, come è detto, 21 2, 26, 1 | appiccare la zuffa, talché i Veienti portarono la pena, come 22 2, 32, 1 | modo presono la città de' Veienti); o, per essere equali a 23 3, 12, 2 | esercito, all'incontro de' Veienti; ed essendo parte dello 24 3, 12, 2 | soccorso di quegli; e perché i Veienti non potessino salvarsi, 25 3, 12, 2 | campo; donde veggendosi i Veienti rinchiusi, cominciarono 26 3, 12, 2 | la necessità costrinse i Veienti a combattere, e' combatterono 27 3, 12, 3 | già dentro nella città de' Veienti con il suo esercito, per 28 3, 12, 3 | comandò, in modo che i Veienti udirono, che nessuno offendessi 29 3, 15, 1 | contro ai Fidenati ed i Veienti: i quali, per essere divisi 30 3, 23, 2 | si trassono de' beni de' Veienti che si venderono, esso gli 31 3, 23, 2 | decima parte della preda de' Veienti, la quale, volendo sodisfare 32 3, 29, 1 | il dono della preda de' Veienti ad Apolline, furono presi