Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raumiliare 2 raunarsi 1 raunò 1 ravenna 32 ravennate 1 ravennati 1 ravvedere 5 | Frequenza [« »] 32 porre 32 possano 32 posti 32 ravenna 32 rimaso 32 sarebbero 32 sola | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ravenna |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 9 | morirono nella giornata di Ravenna; il che nacque dalle medesime 2 2, 0, 31| Brescia e non Vinegia, Ravenna e non Roma. I quali esempli Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 2, 16, 1 | franciosi nella zuffa di Ravenna, dove morì monsignor de 4 2, 16, 1 | grande, come gli avevano a Ravenna: perché, conoscendo il disordine 5 2, 17, 2 | Spagnuoli nella giornata di Ravenna; i quali essendosi muniti 6 2, 17, 3 | perché monsignore di Fois a Ravenna morì di ferro, e non di Il Principe Capitolo, Capoverso
7 13, 1 | li ausiliari sua rotti a Ravenna, e surgendo e' Svizzeri 8 26, 3 | saggio nella giornata di Ravenna, quando le fanterie spagnole Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
9 1, 3 | Roma e pose la sua sedia in Ravenna. Queste avversità che aveva 10 1, 4 | e pose la sua sedia in Ravenna, mosso da quelle cagioni 11 1, 4 | correggessero; accrebbe Ravenna, instaurò Roma, ed eccetto 12 1, 6 | Bellisario assediato e preso in Ravenna. E non avendo ancora al 13 1, 7 | degli altri, di abitare in Ravenna; e oltre a questo dette 14 1, 7 | il quale ciascuno anno da Ravenna vi si mandava, e chiamavasi 15 1, 7 | per lo imperadore stava a Ravenna e governava tutta Italia 16 1, 8 | regio se ne fuggirono a Ravenna, a Longino, il quale onorevolmente 17 1, 8 | passasse Benevento, e che Roma, Ravenna, Cremona, Mantova, Padova, 18 1, 9 | quando pose la sua sedia in Ravenna; perché, rimasa Roma sanza 19 1, 9 | Roma preposta a quella di Ravenna. Ma, venuti i Lombardi, 20 1, 10 | agli accordi fatti, occupò Ravenna e mosse guerra al Papa. 21 1, 10 | vinse i Longobardi e prese Ravenna; e contro alla voglia dello 22 1, 10 | esarco da Gostantinopoli in Ravenna; ma si governava secondo 23 1, 11 | sottoposta allo esarcato di Ravenna si chiamasse Romagna. E 24 1, 11 | prima da Longino, esarco di Ravenna, vi erano stati posti i 25 1, 30 | Camerino, Guido di Polenta di Ravenna, Sinibaldo Ordelaffi di 26 5, 17 | Camurata, luogo intra Furlì e Ravenna, dove si affortificò, come 27 5, 17 | contrario. Era la città di Ravenna da Ostasio da Polenta per 28 5, 17 | Spuleto, deliberò di assaltare Ravenna, o perché giudicasse quella 29 5, 22 | Eronci quattro vie: l'una da Ravenna, lungo la marina; questa, 30 7, 20 | Bartolomeo si ritirò verso Ravenna, le genti fiorentine in 31 7, 20 | Niccolò Soderini se ne andò a Ravenna, dove con una piccola provisione 32 8, 32 | cento cavagli si condusse a Ravenna; e dell'altre sue genti,