Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perdono 24 perdonò 2 perdonorono 2 perduta 32 perdute 19 perduti 5 perduto 46 | Frequenza [« »] 32 partita 32 passate 32 perch' 32 perduta 32 pericoloso 32 porre 32 possano | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze perduta |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 29| paura in maggior parte è perduta; de' vinti, pochi se ne 2 6, 0, 15| giornata, facilmente l'arebbero perduta. E però gli antichi capitani, 3 6, 0, 17| ti dà vinta la guerra o perduta. Chi sa adunque meglio ordinarla; 4 7, 0, 5 | le mura e il fosso, fusse perduta la rocca. E quando pure Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 15, 1 | speranza di ricuperare la perduta virtù. Il che testifica 6 1, 16, 5 | potevano sopportare lo avere perduta la libertà, diliberò a un 7 1, 23, 2 | perdente; e così vieni a avere perduta tutta la tua fortuna con 8 2, 16, 1 | come i Latini per averla perduta diventarono servi, così 9 2, 27, 1 | quando la occasione fu perduta. Avendo Alessandro Magno 10 3, 6, 1 | molti più principi avere perduta la vita e lo stato, che 11 3, 17, 1 | quella gloria che si aveva perduta in Ispagna; e se non gli 12 3, 37, 3 | cosa di piccolo momento perduta la guerra.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 2, 6 | giudicando la loro città perduta, ma a Lucca si rifuggirono.~ ~ 14 2, 20 | con la loro rovina, la perduta autorità e i Bianchi si 15 2, 33 | impresa di Lucca era al tutto perduta. Onde che quelli venti, 16 2, 37 | altro canto, vedendosi avere perduta la Piazza, e tutta la città 17 2, 39 | quali ancora non avevono perduta l'autorità, e con quelle 18 4, 6 | Milano. I Fiorentini, veduta perduta Imola e la guerra scoperta, 19 4, 17 | del Duca gli pareva avere perduta per essersi scoperto amico 20 4, 18 | 18-~ ~Perduta adunque quasi che in un 21 4, 24 | era a guardia, si sarebbe perduta. Il Conte per tanto, non 22 5, 14 | vedevano la impresa di Lucca perduta, e di più dubitavano dello 23 5, 25 | esercito ducale acquistata e perduta. Il Conte, dopo questa vittoria, 24 5, 34 | patria, poi che gli aveva perduta la terrestre, se ne andò 25 6, 2 | gli pareva quasi che avere perduta. Perché, mentre che Niccolò 26 6, 18 | perdita di quello, avere perduta la impresa. Fu per tanto 27 7, 4 | acciò che della possessione perduta almeno ne riavessero il 28 7, 6 | meglio città guasta che perduta; e come due canne di panno 29 7, 19 | avessero la sua libertà perduta. Concitavano adunque contro 30 7, 30 | rispose: - A me pare ella perduta: perché, se voi la ricevevi 31 8, 8 | pensato, veduta la cosa perduta, salvo se ne fuggì. Francesco, Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
32 7 | provati tucti i remedi, haveva perduta ogni speranza di guarirla,