Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
cigne-consi | conso-desce | desch-diste | disti-eudos | eunuc-gallo | gamba-imper | impet-inver | inves-mante | manti-negar | neghe-parle | parli-posse | possi-racca | racce-ricup | ricus-rivoc | rivol-sente | senti-spie | spied-tondo | tondu-vendi | vendu-zugo

                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
2006 AG 7, 0, 11 | piano e fare il fosso che cigne la tua città tanto profondo, 2007 DE de1, 207 | di non far cigolar la lor bilancia,~ 2008 AS 3, 18 | cui l'uno e l'altro uscio cigolava.~ 2009 CA fo, sod, 52 | Lei si dimora in su la cima, dove~ 2010 PR 7, 3 | esterne, per non le avere a cimentare, si volse alli inganni; 2011 DI 2, 33, 1 | esercito dipoi passare la selva Cimina ed andare in Toscana, non 2012 AG 7, 0, 11 | hanno occupato la terra. Cimone ateniese messe fuoco una 2013 DI 2, 4, 1 | a piè delle Alpi che ora cingono il grosso di Italia; non 2014 IS 2, 36 | tanta crudeltà a Bettone Cini che se ne morì, per aver 2015 IS 3, 6 | costoro, dettono autorità a cinquantasei cittadini, perché alla salute 2016 IS 7, 23 | morì l'anno della età sua cinquantatreesimo. La virtù e bontà del quale 2017 DI 1, 58, 3 | un popolo che può fare cio che vuole, non è savio. 2018 IS 7, 31 | come avvenne dell'isola di Cipri, alla quale il re Ferrando 2019 IS 3, 19 | nominati, e apresso a questi, Cipriano Mangioni, messer Iacopo 2020 DI 3, 32, 1 | ribellate dal Popolo romano Circei e Velitre, due sue colonie, 2021 PA 1 | Io vi voglio advertire circha questa opinione di coloro 2022 AS 6, 108 | con le sue circostanze a parte a parte.~ 2023 IS 7, 3 | fatto ribelle; e andando circuendo Italia, sullevando i principi 2024 AG 6, 0, 5 | dello alloggiamento un mezzo circulo di fosso, dal quale le artiglierie 2025 DI 3, 39, 2 | militari amicus ne ducem circumire hostes notarent, perlustravit». 2026 AG 6, 0, 15 | camminando, egli possa essere circumvenuto; e in fine lo abbiamo alloggiato 2027 DI 2, 29, 1 | il luogo prima, e non si circundando con fossa e con isteccato, 2028 DE de2, 158 | subitamente quella circundasti,~ 2029 AG 7, 0, 1 | sono forti quelle che sono circundate da fiumi o da paludi, come 2030 IS 5, 33 | fatto spianare le fosse che circundavano la strada che è tra il ponte 2031 DI 2, 32, 1 | perché con tutto lo esercito circundavono la città, e da tutte le 2032 DI 2, 33, 1 | commetteva, lo faceva meno circunspetto e più lento: perché non 2033 DI 2, 24, 2 | per sito e per ogni altra circunstanza, inespugnabile, posta in 2034 DI 0, ded, 1 | fussi ingannato in molte sue circunstanzie, in questa sola so ch'io 2035 DI 2, 16, 1 | dierono volta: e messer Ciriaco dal Borgo, capo antico delle 2036 DI 2, 8, 2 | che si chiamava Gallia Cisalpina: la Francia si chiamava 2037 AG 2, 0, 29 | Sanniti, i Toscani, i Galli Cisalpini. La Francia e la Magna era 2038 CL 4, 4 | vecchio impazzato, bavoso, cisposo, e sanza denti. E' mi ha 2039 DI 3, 8, 1 | nondimeno, come i Tribuni lo citarono, e che rimessono la causa 2040 IS 4, 15 | Fiorentini. Furono per tanto citati tutti i sudditi a portare, 2041 IS 7, 6 | Disse di papa Pio, quando e' citava i principi per la impresa 2042 IS 4, 31 | parte avversa. Dopo la quale citazione, pensò messer Rinaldo che 2043 DI 1, 40, 2 | cittadino romano per omicida, lo citorno nel cospetto del popolo, 2044 AS 7, 72 | e parea proprio un citriuol d'agosto.~ 2045 DI 1, 1, 5 | o dentro o fuori della cittade; io comincerò a discorrere 2046 CA in, fol, 152| e del viver civil trapassa il segno,~ 2047 DI 3, 8, 1 | habuit vir, nisi in libera civitate natus esset, memorabilis». 2048 DI 2, 23, 1 | augere rem romanam, victos in civitatem accipiendo? materia crescendi 2049 PR 5 | Quomodo administrandae sunt civitates vel principatus, qui, antequam 2050 AG 1, 0, 48 | troverrete che l'ordine delle classi non è altro che una ordinanza 2051 PR ded, 1 | ho ornataripiena di clausule ample, o di parole ampullose 2052 DI 1, 58, 1 | desideratola: come Alessandro, Clito ed altri suoi amici; ed 2053 DI 3, 10, 1 | Cneus Sulpitius dictator adversus 2054 IS 7, 3 | cognoscessero. E perché Donato Cocchi trovandosi gonfalonieri 2055 IS 4, 30 | duoi mesi futuri Niccolò di Cocco, e con quello otto Signori 2056 AG 5, 0, 7 | che per loro medesimi si cocessero. Quanto al vino non proibirei 2057 AG 5, 0, 7 | aceto e non il vino. Non cocevano il pane ne' forni, come 2058 AG 5, 0, 1 | Tra le teste poi e tra le code di questi due fianchi porrei 2059 DI 2, 24, 2 | mare, chiamato da' Genovesi Codefà; e, per questo, batteva 2060 CL 5, 2 | fianco, e darmi qua, sotto el codrione, cinque o sei colpi de' 2061 DI 2, 23, 1 | praeterquam de libertate cogitant, dignos esse, qui Romani 2062 DI 3, 6, 13 | animum, confusum tantae cogitatione rei». Perché gli è impossibile 2063 PR 14, 4 | che, per queste continue cogitazioni, non posseva mai, guidando 2064 DI 2, 15, 1 | nostrarum pertinere arbitror, ut cogitetis magis, quid agendum nobis, 2065 CA 4 | a spasso per la vigna, cogliendo, secondo el costume delle 2066 PR 13, 1 | una terza cosa, acciò non cogliessi el frutto della sua mala 2067 DI 3, 6, 3 | genero. Ma costui fu nobile e cognito al principe. Uno spagnuolo, 2068 IS 5, 8 | lega nostra, quando noi ti cognoscemmo volto ad una vera pace, 2069 IS 6, 10 | Poppi, sapeva come egli ebbe cognoscenza con una giovane di quello 2070 DE de2, 191 | a cognoscer il mal e rimediarve,~ 2071 IS 2, 35 | confidato poco e temuto troppo cognoscerebbono. Convennono adunque i Signori, 2072 IS 7, 3 | che appieno lo errore loro cognoscessero. E perché Donato Cocchi 2073 CL 5, 2 | sottovoce, che la non mi cognoscessi, la pregavo fussi contenta 2074 CL 0, pro | meglio, nel recitarla, le cognosciate. Uscite qua fuora tutti, 2075 IS 5, 21 | nascere guerra e danno. Cognosciavamo ancora quanta spesa, fuggendo 2076 PR 17, 1 | et regni novitas me talia cogunt~Moliri, et late fines custode 2077 IS 7, 33 | giovani di quella città Cola Montano, uomo litterato 2078 AS 4, 22 | E prima troverem da colezione,~ 2079 IS 7, 20 | deliberorono che Bartolomeo Colione, loro capitano, assalisse 2080 IS 7, 25 | guerra che mosse Bartolommeo Colioni, fatti rebelli. Intra questi 2081 | coll' 2082 DI 3, 34, 2 | morto, gli trasse quella collana d'oro che gli dette il nome 2083 IS 6, 29 | vestito di drappo d'oro, con collane e altri ornamenti che gli 2084 AG 7, 0, 11 | Altri le hanno messe in un collare d'uno cane che sia familiare 2085 IS 4, 30 | messer Agnolo fusse preso, collato e mandato in esilio. Né 2086 DI 2, 1, 2 | più tosto in loro favore, collegandosi con quegli e cercando l' 2087 IS 1, 9 | Longobardi e con Longino si collegarono. E così, seguitando i papi 2088 IS 8, 17 | gli dettono autorità di collegarsi con quello, come a lui paresse 2089 IS 4, 25 | e signore di Piombino si collegassero alla difesa di Lucca, e 2090 IS 1, 21 | lo esercito delle terre collegate, e di poi se ne venne verso 2091 CA 15 | Pisani con i quali si era collegato, a campo a Serezana; e per 2092 IS 7, 5 | seco e colla sua patria si collegava, rimaneva o pari o superiore 2093 DI 3, 6, 13 | Tito Livio queste parole: «Collegit et ipse animum, confusum 2094 IS 2, 33 | che con i meno potenti si collegono, poi che ebbono guadagnato 2095 DI 3, 39, 2 | conspicit unum editum in saltu collem, imminentem hostium castris 2096 AG 2, 0, 15 | Perché, se si cammina per le colline, il sito ti libera da quelle 2097 AG 3, 0, 13 | pare che il nimico potrebbe collocarle in lato, nel suo esercito, 2098 LI 5 | verbo, quale infra loro è collocato; e così, per il contrario, 2099 AG 3, 0, 8 | dello esercito, dico come io collocherei appresso alle picche estraordinarie 2100 IS 3, 19 | la Fortuna condotto nel colmo di quella, non poteva essere 2101 AG 5, 0, 11 | egli debbe passare, levare colombi o altri di quegli uccelli 2102 DI 2, 6, 1 | romani, con utile di essi coloni, che avevano quegli campi, 2103 DI 2, 8, 2 | lettere scritte in certe colonne, ne' luoghi dove questi 2104 PR 18, 3 | mancorono cagioni legittime di colorare la inosservanzia. Di questo 2105 AG 6, 0, 13 | quando gli vedevano male colorati o bolsi, o di altra infezione 2106 CA fo, sod, 130| Nel primo loco, colorato e tinto,~ 2107 IS 6, 26 | averne, non che giusta, ma colorita cagione. Cercorono i Viniziani 2108 CA am, gui, 109| E quando alcun colpassi la natura~ 2109 IS 3, 20 | punito il reo se si trovava colpevole; e non potendo messer Giorgio 2110 CA in, fol, 129| la sementa sua contrario colse.~ 2111 AS 2, 81 | da nullo abitator coltedome?~ 2112 AS 4, 29 | dentrovi pane, bicchieri e coltella,~ 2113 DI 3, 6, 3 | povero ed abietto, dette una coltellata in su el collo al re Ferrando, 2114 DI 1, 55, 2 | sanza avere cura alcuna o di coltivazione o di altra necessaria fatica 2115 CL 5, 2 | stiacciossi col petto in su la coltrice, che tutte le manovelle 2116 MA 2, 6 | tien pure adosso un buon coltrone; ma la sta quattro ore ginocchioni 2117 AG 2, 0, 15 | toglie quella foga, e ogni coltura, dove sia vigne e altri 2118 AG 2, 0, 15 | radi piani sono che, per le colture o per li boschi, non ti 2119 DI 3, 15, 1 | conosce la inutilità di molti comandadori in uno esercito, o in una 2120 AG 7, 0, 39 | posso essere io che non comandai mai, né posso comandare 2121 AG 5, 0, 13 | fermare in quello luogo, comandando loro che, subito che fusse 2122 IS 5, 27 | Papa, che questo temeva a comandargli, e le genti a lui solo, 2123 DI 2, 8, 1 | nuova provincia; non per comandarla, come quegli di sopra, ma 2124 DI 2, 16, 1 | ne servono ad altro che a comandarli nelli alloggiamenti, ma 2125 IS 3, 27 | che a prendergli andassero comandarono. Tale che senza molta fatica 2126 IS 1, 4 | acciò che nella guerra gli comandassero e nella pace gli correggessero; 2127 PR 7, 4 | Romagna, e trovandola suta comandata da signori impotenti, li 2128 IS 7, 26 | vittoria tua: perché, se io comanderò loro quello che ti parrà, 2129 IS 3, 11 | Io e questi Signori vi comandiamo, e, se la onestà lo consente, 2130 DI 3, 22, 1 | veggono proporzione, allora comandino; quando sproporzione, se 2131 DE de1, 349 | quando a l'un comando che si fermassi~ 2132 DI 3, 12, 1 | in campagna ostinatamente combatta, debbe, sopra ogni altra 2133 AG 7, 0, 11 | dalle case e dalle torri gli combattano. La quale cosa coloro che 2134 PR 26, 4 | Prenderà l'arme, e fia el combatter corto;~Ché l'antico valore~ 2135 DI 2, 1, 1 | si vede che, mentre che combatterno con gli Equi e con i Volsci, 2136 AG 2, 0, 17 | succedere nel luogo mio, sempre combatterò con animo, veggendomi il 2137 AG 5, 0, 11 | è per raggiungerti e per combatterti. Hanno alcuni, che si sono 2138 IS 5, 33 | armi, con le balestra le combattessero, acciò che quelle non potessero 2139 DI 2, 29, 1 | della romana disciplina. Combattessi poi sanza alcuno sangue; 2140 DI 2, 17, 4 | delle squadre, perché ei combattessono fuori degli ordini; ed ogni 2141 IS 2, 21 | con il Legato scoperti: combattevasi per tanto in più parti in 2142 CL 5, 5 | turbide e tempestose onde! Io combattevo prima con lo amore di mio 2143 CL 3, 6 | Pirro] Che hai tu? Con chi combatti tu, Pirro?~PI. Combatto 2144 DI 3, 10, 2 | trovarlo. Ma, andativi e combattutolo, lo cacciarono di quel monte; 2145 DI 1, 18, 3 | magistrati; e gl'impotenti, comecché virtuosi, se ne astenevano 2146 CL 0, pro | Vuol bene, avanti che la comedia cominci, voi veggiate le 2147 IS 8, 36 | poetiche, non solo composte, ma comentate ancora da lui appariscono. 2148 DI 1, 47, 2 | Senatori in una borsa, e comincerebbe a tragli in loro presenza; 2149 DI 3, 1, 4 | loro privati commodi; e comincerenci da Bruto, padre della romana 2150 IS 6, 33 | principio di questi moti, e al cominciamento dello anno 1455, morì papa 2151 DI 3, 34, 4 | Ma, per tornare donde noi cominciamo questo discorso, dico come 2152 AS 5, 89 | come gli imperii comincian da Nino,~ 2153 DI 2, 30, 2 | vedrà negli stati deboli: e cominciandoci dal nostro di Firenze, ne' 2154 DI 3, 37, 2 | tali nimici; acciocché, cominciandogli a conoscere e maneggiare, 2155 PR 16, 1 | Cominciandomi, adunque alle prime soprascritte 2156 DI 2, 2, 2 | molte loro constituzioni, cominciandosi dalla magnificenza de' sacrifizi 2157 AS 1, 75 | cominciaro arricciarsigli i capelli.~ 2158 AG 6, 0, 3 | capitano e queste due vie, si cominciassero a disegnare gli alloggiamenti 2159 MA 1, 1 | Cammillo Calfucci.~SIRO Io comincio a indovinarmi del male vostro.~ 2160 IS 3, 7 | abbandonare la impresa. Comincionsi le guerre quando altri vuole, 2161 IS 2, 15 | furono già degli Uberti. Comincioronsi ancora in quel medesimo 2162 IS 7, 29 | facilmente arebbe rimediato. Cominciossi ne' Consigli loro ad agitare 2163 DI 3, 22 | di Manlio Torquato e la comità di Valerio Corvino acquistò 2164 DI 1, 40, 2 | gratuitam in tanta superbia comitatem fore». E dubitando di opporsegli 2165 DI 3, 22, 4 | aequales certamina ineunt, comiter facilis vincere ac vinci 2166 DI 1, 47, 1 | dice queste parole: «Quorum comitiorum eventus docuit, alios animos 2167 DI 3, 6, 12 | ornamenti, della pompa e della comitiva sua! talché ti può questa 2168 DI 3, 36, 2 | auspicia observentur; sine commeatu vagi milites in pacato, 2169 DI 3, 35, 1 | se ne risulta bene, ne è commendato: ma di lunge il premio non 2170 DI 2, 1, 2 | discosto e che non hanno commerzio seco, curano la cosa come 2171 DI 3, 37, 4 | raccomandati e sudditi gli aiuti, commettendo loro che si difendessono 2172 AG 2, 0, 19 | volta nel medesimo modo, commettendosi l'una fila nell'altra, e 2173 CL 2, 3 | o io dirò tanto male e commetterò tanti scandoli, che ti parrà 2174 DI 2, 33, 1 | secondo che quello gli commetteva, lo faceva meno circunspetto 2175 IS 2, 11 | essere puniti quegli che le commettevano, sendo da questo e quell' 2176 CA 31 | e Taddeo degli Albizzi, commissarii fiorentini, se ne fuggirono 2177 DI 2, 33 | capitani degli eserciti le commissioni libere.~ ~ 2178 PR 8, 3 | ancora lui, uno anno dopo el commisso parricidio, fu, insieme 2179 DI 2, 3, 1 | risolvere le sue leggi che la commistione di nuovi abitatori, fece 2180 PR 19, 11 | molte crudeltà. Tal che, commosso tutto el mondo dallo sdegno 2181 MA 1, 1 | credere, quando tu gliene communichi, che ti serva con fede. 2182 DI 3, 6, 5 | Alessandro Magno, il quale communicò la congiura a Nicomaco, 2183 IS 1, 8 | beuta mezza, sentendosi commuovere le interiori, e accorgendosi 2184 DI 1, 58, 1 | E quando era necessario commuoversi contro a un potente, lo 2185 DI 3, 9, 3 | bisogna che venghino tempi che commuovino tutta la republica, a che 2186 MA 4, 1 | triemano, le viscere si commuovono, il cuore mi si sbarba del 2187 IS 7, 34 | di quello, il vescovo di Como celebrasse la messa, e quello 2188 DI 2, 5, 2 | pochi e battuti, vivino più comodamente, e diventino migliori. Era 2189 IS 4, 28 | molti amici sconfortato comparì, confidatosi più nella innocenzia 2190 AS 8, 72 | a cui non può l'uom comparir davante.~ 2191 PR 26, 2 | viene alli eserciti, non compariscono. E tutto procede dalla debolezza 2192 IS 1, 1 | dividersi in tre parti, compartendo in modo ciascuno, che ogni 2193 DI 2, 19, 3 | adunque, questa provincia compartita in Svizzeri, republiche 2194 MA 1, 1 | so.~CALLIMACO ...avendo compartito el tempo parte alli studii, 2195 PR 3, 4 | duo luoghi che sieno quasi compedi di quello stato; perché 2196 DI 1, 24 | pene a' loro cittadini, né compensono mai l'uno con l'altro.~ ~ 2197 CA 62 | degli uomini che, quando ei comperano uno vaso di terra o di vetro, 2198 CL 2, 3 | pensiero, a dirti il vero, di comperarli quella casa, che per ora 2199 IS 2, 31 | molto maggiore prezzo la comperassero; il che fu cagione che più 2200 IS 2, 31 | per fiorini trenta mila comperata. E perché gli uomini sono 2201 DI 2, 30, 2 | Fiorentini ed i Viniziani hanno comperate: di che si è veduto poi 2202 IS 4, 22 | utilità si facevano, che comperava quelle de' soldati, tale 2203 DI 3, 16, 3 | la città di Firenze gli comperò, dove la gli poteva avere 2204 DI 2, 30 | principi veramente potenti non comperono l'amicizie con danari, ma 2205 CA 38 | Castruccio: - Tu non la comperresti per più che uno soldo. - 2206 CL 4, 7 | io ti prometto ch'io ti comperrò un paio di pianelle ed uno 2207 DI 3, 16, 3 | degli eserciti non aveva competitore alcuno; ma come si ebbe 2208 PR 23, 1 | piene; perché li uomini si compiacciono tanto nelle cose loro proprie 2209 DI 3, 2, 1 | contro allo animo tuo, per compiacere al principe. E poiché noi 2210 AG 4, 0, 1 | dire, questa fatica, sì per compiacermi, sì ancora per essere naturalmente 2211 IS 3, 11 | contrapporci a voi o per compiacervi, avesse a rovinare, noi 2212 MA 3, 11 | dispiacere al marito, e voi li compiacete; pigliarne piacere, e voi 2213 MA 5, 1 | solavamo ogni sera doppo la compieta andare a procissione, e 2214 IS 2, 4 | Lucardesi, Chiaramontesi, Compiobbesi, Cavalcanti, Giandonati, 2215 IS 4, 18 | trecento fanti, occupò Ruoti e Compito, castella de' Lucchesi; 2216 IS 7, 18 | Vero è che la tua mala complessione, la tenera età de' tuoi 2217 PR 7, 3 | Orsini e Colonnesi e loro complici. Era adunque necessario 2218 IS 2, 3 | non finissero per pace, si componevano per triegue; e per questa 2219 AG 2, 0, 17 | in dieci battaglie e lo componiamo di seimila uomini di piè; 2220 MA 0, pro | io m’indovino.~Non è el componitor di molta fama;~pur, se vo’ 2221 IS 5, 13 | arbitrio de' Fiorentini il comporla, dette loro più passione, 2222 IS 1, 16 | usò l'autorità del Papa a comporle; il che fu da il Papa esequito 2223 PR 3, 2 | possonsi fra loro facilmente comportare. E chi le acquista, volendole 2224 IS 8, 27 | non potendo il Pontefice comportarle, mosse tutte le sue forze 2225 IS 8, 1 | pazienza quel modo del vivere comportassero, o, se pure lo volessero 2226 DI 3, 5, 1 | altri re, sarebbe stato comportato, né si sarebbe concitato 2227 LI 10 | l'onorare in alcun modo compose quell'opera, per mostrar 2228 DI 1, 16, 5 | insieme con la potenza sua si comprenda la sicurtà universale. E 2229 IS 4, 2 | rimanesse vinta, non di meno, comprendendo lo umore di quella la maggiore 2230 AS 6, 29 | in loco dove comprender potresti~ 2231 CA oc, ner, 21 | non t'avvedi, lasso! e non comprendi~ 2232 AG 2, 0, 22 | mi pare avere assai bene compreso il modo che si dee tenere 2233 DI 1, 59, 1 | parti franciose. E credo, computato ogni cosa, che in questi 2234 AG 6, 0, 3 | intorno intorno. E se voi computerete tutti questi spazi, vedrete 2235 DI 1, 52, 1 | pericolosissimi; perché comunche ei si fusse scoperto amico 2236 DI 2, 9 | 9. Quali cagioni comunemente faccino nascere le guerre 2237 PR 23, 2 | imperatore è uomo secreto, non comunica li sua disegni con persona, 2238 AG 6, 0, 15 | suo malvagio animo, che comunicargli quelle cose che tu non vuoi 2239 IS 8, 3 | quando e' paresse tempo da comunicargliene. Trovò Francesco messer 2240 DI 1, 59, 1 | elesse Aristide, al quale si comunicasse la cosa, e secondo dipoi 2241 IS 8, 5 | operare fusse quando si comunicava il sacerdote che nel tempio 2242 AG 7, 0, 1 | essendo le mura sinuose e concave; tra le quali, per le ragioni 2243 CL 5, 2 | a' loro mariti volentieri concedano? - Uh! uh! uh!~DA. Rasciùgati 2244 PR 7, 1 | danari o per grazia di chi lo concede: come intervenne a molti 2245 IS 3, 29 | trovandosi il Re inferiore, concedé a' Fiorentini la città di 2246 IS 2, 34 | perché la signoria che noi concedemmo già ai reali di Napoli fu 2247 IS 8, 9 | presenti cose perverremo, concedendone Iddio vita, sarà largamente 2248 CL 1, 1 | fussi innamorato, non me la concederebbe mai, perché è avaro, ed 2249 AG 5, 0, 1 | ad ogni battaglione, ne concederei la sua parte, dividendo 2250 DI 1, 38, 2 | consigliato per alcuno di concedergliene. In che non si seguì il 2251 IS 5, 15 | possederla, e al Papa non voleva concederla; il quale come beni occupati 2252 IS 2, 10 | Regno di mano a Manfredi e concederlo a Carlo; questo fece di 2253 IS 2, 14 | dubitavano che i Signori la concedessero loro; e così, tra il desiderio 2254 CA 6 | che messer Antonio gliele concedette. A che lo spinse, più che 2255 CL 5, 2 | ben mio, perché non mi concedi tu volentieri quello, che 2256 CL 3, 7 | avvocate de' matrimonii, che concediate a Clizia tanta grazia, che 2257 IS 7, 26 | notte in quella, gliene concedono. Bernardo, che sapeva questo 2258 AS 4, 78 | sì soave concento e dolce aveva.~ 2259 IS 6, 33 | perdita di Gostantinopoli conceputa, si procedé nelle preparazioni 2260 DI 1, 15, 1 | virtù romana, e il timore conceputo per le passate rotte, superò 2261 DI 3, 30, 1 | credebant, quod maiestati eius concessissent». Onde Cammillo, presa a 2262 AG 1, 0, 1 | con quanta felicità i suoi concetti descrivesse, e quanto nella 2263 DI 3, 1, 4 | Conchiudesi, pertanto, non essere cosa 2264 DI 3, 23, 1 | Noi abbiamo conchiuso di sopra, come, procedendo 2265 DI 2, 19, 3 | riputazione ch'egli è un loro conciliatore, e con l'autorità sua, interponendosi 2266 IS 8, 32 | l'arme, fu morto Antonio Concinello, commissario del Re, e con 2267 MA 2, 6 | apiccherai tu! Voi mi avete concio bene!~CALLIMACO State saldo, 2268 DI 1, 58, 2 | volte, quando egli ode duo concionanti che tendino in diverse parti, 2269 PR 19, 9 | sue rapine avevano potuto concipere. Ma Antonino suo figliuolo 2270 DI 3, 5, 1 | è ragionato degli omori concitati contro a' principi, e delle 2271 IS 7, 26 | questa ingiuria fattami, ti conciterà tanto odio contro, che ti 2272 IS 2, 32 | fuora abitare; e in modo si concitorono contro tutti i nobili, ch' 2273 BE 2 | molta consideratione; et, concludendo tucti come egli era necessario 2274 DI 3, 1, 4 | di questa prima Deca, si concluderà. E benché le azioni degli 2275 MA 3, 8 | l’autorità mia varrà, noi concluderemo questo parentado questa 2276 IS 6, 23 | sperare che e' vincesse, concluderlo, quanto che no, gavillarlo 2277 PR 9, 4 | si lasceranno indrieto. Concluderò solo che a uno principe 2278 LI 96 | Concludesi, pertanto, che non c'è lingua 2279 IS 6, 2 | meno, quando la pace si concludessi, farebbe poi del parentado 2280 IS 4, 8 | ristrignevano insieme, e concludevono come gli era di necessità 2281 IS 4, 28 | Signori, le saranno loro, e conclusegli che questo fatto farebbe 2282 IS 4, 15 | più confidare in quello. Conclusesi adunque la pace nel 1428; 2283 DI 1, 34, 2 | che i suffragi liberi non concorrano in quelli. Oltra di questo, 2284 CL 0, pro | se ne innamororno: nella concorrenzia del quale amore assai casi 2285 IS 5, 7 | cittadini a questo nome concorressino; tale che niuno il quale, 2286 IS 2, 40 | alle sue case molte genti concorrevano; tanto che prese ardire 2287 DI 2, 30, 2 | avere l'amicizia di quello concorrevono a spese ed a tributi ne' 2288 PR 26, 1 | piovuto la manna; ogni cosa è concorsa nella vostra grandezza. 2289 IS 1, 22 | Puglia Manfredi, nato di concubina, il quale aveva fatto duca 2290 DI 3, 6, 9 | Marzia in nelle prime sue concubine o amiche; e perché egli 2291 IS 3, 19 | Parte nuove ingiurie, o condannando, o ammunendo, o mandando 2292 IS 2, 13 | che il Capitano temesse di condannarlo, e' fu assoluto. La quale 2293 DI 2, 6, 1 | condizioni ed i Romani gli condannavano in terreni: i quali terreni 2294 DI 3, 5, 1 | perdita, ed a maggiore pena si condannerebbono, che da altri fossono condannati. 2295 IS 3, 11 | faccino, e con nuovi esili si condannino, cresce, con la disonestà 2296 DI 1, 45, 2 | mai a porre fine a simili condennagioni, fino a tanto che tutta 2297 DI 3, 3, 1 | tribunali, e non solamente condennare i suoi figliuoli a morte 2298 DI 2, 23, 1 | Aretini confinarono, parte ne condennarono; a tutti tolsono gli onori 2299 DI 1, 40, 3 | beni di quegli che loro condennavano. «Quibus donis juventus 2300 DI 2, 17, 1 | ma quegli che in frotta condensati, e che l'uno spinge l'altro, 2301 IS 6, 20 | quanto da loro si desidera condescenda. Ma negli uomini crudeli 2302 IS 8, 27 | Papa, alla restituzione non condescesono anzi di nuovo gli Orsini 2303 CA 4 | erbe per farne certi suoi condimenti, sentì frascheggiare sotto 2304 AG 5, 0, 7 | sodisfaceva, avendo per condimento lardo e sugna; il che dava, 2305 DI 3, 21, 4 | esso sia virtù grande che condisca bene l'uno e l'altro modo 2306 DI 2, 27, 2 | arme in mano avevano fatto condiscendere uno tanto uomo alla voglia 2307 DI 2, 23, 1 | aut hominem, denique in ea conditione cuius eum poeniteat diutius 2308 AS 6, 30 | tutta la condizion del nostro stato;~ 2309 DI 2, 19, 3 | se quella provincia fusse condizionata altrimenti, converrebbe 2310 CA 18 | di casa, pregandolo che condonasse molte cose alla giovanezza, 2311 DI 3, 48, 2 | modo i Fiorentini, che, condottisi con l'ordine suo alla porta 2312 DI 2, 28, 2 | vino, prendere Pausania, e, condottolo allo stretto, non solamente 2313 IS 6, 19 | qualunque altro che a lui; e conducendosi in termine che per loro 2314 PR 13, 3 | con le armi ausiliarie, conducendovi tutte gente franzese, e 2315 IS 6, 3 | che Micheletto Attendulo conducessero.~ ~ 2316 IS 2, 29 | uomini concessa, pensava, se conducessi quelli in qualche necessità, 2317 MA 3, 11 | benedetta.~LUCREZIA A che mi conducete voi, padre?~TIMOTEO Conducovi 2318 MA 1, 3 | el dottore, e, se io lo conduco a te, andrai seguitando 2319 MA 3, 11 | conducete voi, padre?~TIMOTEO Conducovi a cose, che voi sempre arete 2320 BE 9 | messa, venne la spiritata conducta in sul palco per le mani 2321 IS 3, 9 | Giorgio Scali, i quali per condurgli ogni aiuto gli promissono. 2322 AG 5, 0, 1 | gli ordini degli scudi e condurle davanti; il quale modo è 2323 DE de1, 397 | Né molto tempo perse nel condurli,~ 2324 MA 4, 2 | condursi!~LIGURIo Qui ti condurrai tu. Ma a fare che tu vi 2325 IS 3, 11 | che voi la vittoria? A che condurranno queste vostre disunioni 2326 MA 1, 1 | io me n’andrei , e vi condurrei di tutte quelle ragion’ 2327 MA 4, 2 | frate: farollo travestire, e condurrenlo qui, e troverreno el dottore 2328 MA 4, 2 | piglierenti, aggirerenti condurrenti in casa, metterenti a letto. 2329 AG 5, 0, 6 | ZANOBI Io dubito che voi non condurresti mai questi vostri soldati 2330 DI 1, 41, 1 | debiti mezzi; ed in modo condurvisi con le occasioni, che, innanzi 2331 DI 1, 38, 4 | Fiorentini assai confidavano. Condussesi questo esercito e questo 2332 IS 8, 4 | affine dello Arcivescovo; condussonvi Bernardo Bandini e Napoleone 2333 DI 3, 12, 1 | quale gloria siano sute condutte da quella; e, come da alcuni 2334 MA 0, can | compagnia.~ ~Ancor ci ha qui condutti~il nome di colui che vi 2335 PR 13, 4 | essere utile, per essere conduttieri fatti come li nostri italiani; 2336 IS 8, 6 | Bernardo ricoprire: perché, conduttolo nel tempio, e per la via 2337 AG 6, 0, 3 | che a' presenti tempi si confaccia. Io vi ho detto più volte 2338 LI 3 | che a questi scrittori si confanno, e concedere loro più grado 2339 AG 1, 0, 22 | infastidisca il ragionamento, conferendo qualunque parte degli antichi 2340 DI 3, 6, 18 | commodità per ognuno; e bisogna conferirlo con chi la ha, e questa 2341 IS 8, 18 | seguitando i suoi consigli, sanza conferirne cosa alcuna con messer Cecco, 2342 DI 1, 10, 4 | tempi da Nerva a Marco, e conferiscagli con quelli che erano stati 2343 AG 7, 0, 30 | quello che di poi vuoi fare conferisci con pochi.~ 2344 DI 1, 8, 3 | pigliando la parte del Popolo, e confermandolo nella mala opinione ch'egli 2345 DI 1, 40, 2 | tavole; ed avanti che le confermassero, le messono in publico, 2346 IS 7, 32 | da quel senato gli fusse confermata; anzi deliberò vedere se, 2347 IS 3, 4 | cittadini guelfi a ciò deputati confermati. Questo provedimento temperò 2348 IS 3, 17 | fussero loro per i Consigli conferme, con propositi di volerle 2349 LI 96 | veri pertinaci, hanno a confessar la fiorentina esser questo 2350 DI 1, 22, 1 | la vittoria de' Romani si confessassi vinto, e promettessi la 2351 CL 3, 7 | confessa poi, come a chi s'è confessato prima?~SO. Io dubito che 2352 IS 4, 19 | acquisto di Lucca; i quali confessava essere grandi, ma che gli 2353 IS 7, 18 | voluto bene a mio padre; e tu confesserai di averne da quello ricevuto; 2354 AG 7, 0, 39 | Spagnuoli sono buoni, io vi confesserei come eglino sono di gran 2355 LI 60 | tu medesimo in più luoghi confessi di parlare toscano e fiorentino. 2356 IS 3, 19 | nappo d'ariento pieno di confetti, e tra quelli nascosto un 2357 IS 3, 19 | interpetrato che gli era ricordato conficcasse la ruota, perché, avendolo 2358 AG 3, 0, 11 | resta nell'animo. Pure, confidandomi nella vostra prudenza, piglierò 2359 DI 2, 18, 4 | fosse tanta, ch' e' non confidasse tanto in lei che credesse 2360 CA 22 | dodicimila. E benché si confidassi nella industria sua e virtù 2361 IS 2, 34 | la plebe, in la quale voi confidate, per ogni accidente benché 2362 AG 2, 0, 15 | istimavano tanto i loro ordini e confidavono tanto nelle loro armi, che 2363 MA 1, 3 | se tu arai animo e se tu confiderai in me, io ti do questa cosa 2364 DI 3, 33, 1 | nella prudenza sua: e sempre confideranno, quando lo vegghino ordinato, 2365 AG 4, 0, 7 | patire la necessità; in quali confidi più, o ne' fanti o ne' cavagli. 2366 DI 3, 33, 1 | sia stimato di qualità che confidino nella prudenza sua: e sempre 2367 PR ded, 1 | presenzia di quella, tamen confido assai che per sua umanità 2368 DI 1, 53, 4 | o ammazza o imprigiona o confina: come intervenne a infiniti 2369 DI 2, 8, 2 | Sciti, i quali con loro confinano, non presumino di potere 2370 DI 3, 49, 1 | volta, ed una città; e di confinare otto o diecimila uomini 2371 IS 3, 24 | alla renunzia, molti altri confinassero e ammunissero. Il che dispiacque 2372 DI 2, 33, 1 | muovere nuove guerre e di confirmare le paci; e tutte l'altre 2373 DI 1, 47, 2 | In confirmazione di questo, se ne può addurre 2374 DI 3, 14, 1 | Di quanto momento sia ne' conflitti e nelle zuffe uno nuovo 2375 AS 5, 26 | varie cose, e se stesso confonde,~ 2376 DI 3, 6, 14 | scoprire la congiura da te, o confondere l'azione con acceleralla 2377 AG 2, 0, 19 | altrimenti ogni cosa si confonderebbe. Ma perché egli occorre 2378 AG 2, 0, 26 | tanti comandatori non si confondessero.~ 2379 AG 2, 0, 17 | gli eserciti, voi non vi confondiate. Dico, pertanto, come quel 2380 DI 3, 6, 13 | gli uomini invasino e si confondino, non lo può meglio dimostrare 2381 DI 2, 32, 1 | dove ei sono menati, si confondono, inviliscono ed implicano 2382 PR 25, 2 | qualità de' tempi, che si conformano o no col procedere loro. 2383 PR 14, 5 | liberalità Scipione si conformassi con quelle cose che di Ciro 2384 AG 1, 0, 56 | mantenersi la reputazione, lo conforta alla vendetta, non alla 2385 IS 4, 29 | fu denunziato il confine, confortandolo allo ubbidire, quando e' 2386 IS 2, 34 | pigliare questo partito vi confortano, come eglino aranno battuti, 2387 IS 4, 31 | cittadini di andare a quelli e confortargli a volere usare termini che 2388 PR 21, 4 | erano amici de' Romani, a confortarli a stare di mezzo; e da altra 2389 IS 6, 36 | reputazione, quelle per confortarlo a fare buono animo, significandogli 2390 IS 6, 30 | de' passati e suoi, e lo confortasse a seguire nella fede con 2391 IS 4, 4 | quegli che in Firenze avevano confortata la pace, perché credevano 2392 CL 4, 1 | lei di questo partito.~EU. Confòrtati, Cleandro, che mi parve 2393 DI 3, 6, 7 | molti parenti ed amici, e, confortatogli a liberare la patria, alcuni 2394 DI 3, 35, 1 | Leggesi, assai cittadini stati confortatori d'una impresa, e, per avere 2395 IS 4, 13 | loro come a' Fiorentini. Confortavagli alla medesima impresa Francesco 2396 MA 5, 1 | vedessi delle imagine fresche; confortavamo nelle confessioni gli uomini 2397 IS 4, 7 | che cercano di offendere. Confortògli, in fine, ad imitare i padri 2398 IS 3, 23 | perseguitato me non vi perseguino. Confortovi adunque a fermare l'animo 2399 DI 3, 6, 13 | adoperare il ferro, non si confunda. Però si debba eleggere 2400 IS 8, 10 | chi offendeva loro, e non confundere le inimicizie private con 2401 AG 4, 0, 7 | Io credo di avere così confusamente, come io dissi, sodisfatto 2402 IS 6, 34 | Da queste così rotte e confuse nebbie, da questi così furiosi 2403 DI 3, 6, 13 | Collegit et ipse animum, confusum tantae cogitatione rei». 2404 IS 8, 7 | modo era la porta di quella congegnata, che, serrandosi, non si 2405 DI 3, 17, 1 | Asdrubale avanti ch'e' si congiugnesse con Annibale, s'era trovato 2406 IS 5, 13 | con le altre loro genti si congiugnessi. Il che fu al tutto da il 2407 AG 6, 0, 15 | Nondimeno i Romani, quando congiugnevano insieme due eserciti consolari, 2408 AG 6, 0, 15 | Così se col tuo esercito si congiungesse nuova gente, e volessi che 2409 PR 19, 2 | che sono dalla parte de' congiuranti sono infinite. E per esperienzia 2410 DI 2, 4, 1 | vendicarsi delle ingiurie, le congiurassero contro, furono in poco tempo 2411 IS 1, 18 | Lombardia le quali erano congiurate contro a di lui per potere 2412 DI 1, 16, 5 | volsono a favorire Clearco e congiuratisi seco lo missono, contro 2413 IS 4, 18 | prigione da Pagolo per avere congiuratogli contro; e benché lo avesse 2414 PR 19, 2 | alcuno sia sì temerario che congiuri. Perché, per lo ordinario, 2415 IS 8, 35 | commissario fiorentino. E congregati in tale tumulto tutti quelli 2416 PR 26, 2 | Specchiatevi ne' duelli e ne' congressi de' pochi, quanto li Italiani 2417 AG 7, 0, 39 | occasione, facilmente potete conietturarlo. Pure per farvene più certi, 2418 AG 2, 0, 1 | vincerle. In modo che io conietturo che non altrimenti fusse 2419 IS 6, 26 | Re, secondo che allora si conietturò, per giustificare la guerra, 2420 AS 7, 42 | era un mescuglio fra conigli e becchi.~ 2421 PR 20, 8 | il populo suo inimico si coniunse coforestieri. Per tanto 2422 PR 7, 7 | quello per potenzia, avendo coniunto seco el regno di Francia. 2423 PR 19, 2 | avuto buon fine. Perché chi coniura non può essere solo, ne 2424 PR 19, 6 | morto da' sua, che li hanno coniurato contro. Volendo per tanto 2425 PR 19, 2 | si ha a temere che non coniurino secretamente: di che el 2426 PR 19, 3 | sendo da' Canneschi, che li coniurorono contro suto ammazzato, né 2427 IS 7, 31 | Viniziani si scompagnassero e conlegassinsi con loro; perché il Papa 2428 DI 1, 15, 1 | Republica di Roma, mi è parso da connetterlo in questo luogo, per non 2429 DI 2, 2, 3 | maggiori popoli, per essere e' connubi più liberi, più desiderabili 2430 PR 17, 4 | mirabili azioni di Annibale si connumera questa, che, avendo uno 2431 CA 3 | famiglia de' Castracani è connumerata intra le famiglie nobili 2432 IS 1, 39 | gli minori potentati si connumeravono. Tutti questi principali 2433 DI 2, 24, 3 | tenere quella città; e non conobbero che una città stata sempre 2434 DE de1, 278 | di gran vergogna; e conobbesi 'l vero,~ 2435 PR 19, 8 | Senato, come Albino, poco conoscente de' benefizii ricevuti da 2436 CA fo, sod, 69 | tanto son del suo ben men conoscenti.~ 2437 MA 3, 4 | LIGURIO Io non so se voi conoscesti Cammillo Calfucci, nipote 2438 CL 5, can | vita udito avete;~e per lui conoscete~qual cosa schifar dèsi, 2439 DI 3, 30, 1 | frate Girolamo Savonerola; conoscevala ancora Piero Soderini, gonfaloniere 2440 MA 4, 9 | siete tutti qui? S’io non vi conoscevo presto, io vi davo con questo 2441 DI 3, 33, 1 | armato ed ordinato bene; conoschinsi l'uno l'altro. Né può nascere 2442 MA 1, 1 | SIRO Come?~CALLIMACO Tu conosci Ligurio, che viene continuamente 2443 AG 2, 0, 19 | pennacchi in testa, differenti e conoscibili; e, quello che importa più, 2444 MA 4, 4 | frati! Conoscine uno, e conoscigli tutti. Chi è quell’altro, 2445 MA 4, 4 | frate travestito Oh, frati! Conoscine uno, e conoscigli tutti. 2446 AG 7, 0, 14 | confermato l'animo loro e conosciutogli sanza paura e ordinati, 2447 DI 1, 40, 4 | spenta; nel quale tempo, conosciutosi il popolo essere servo, 2448 DI 1, 29, 1 | per Ferrando re di Ragona, conquistassi e vincessi quel regno; e 2449 AG 6, 0, 7 | co' tuoi capi ed essere consapevole de' tuoi consigli. La quale 2450 IS 3, 20 | rovina di messer Giorgio conscendere. Perché la cagione che a' 2451 IS 8, 36 | ciascuno d'essi, insieme con i consci de' loro segreti, dei malvagi 2452 DI 2, 14, 1 | illis tanta modestia, nisi conscientia virium, et nostrarum et 2453 IS 5, 15 | al tempio che si doveva consecrare di larghezza di quattro 2454 IS 5, 15 | richiederlo che personalmente lo consecrasse. A che il Papa volentieri 2455 IS 5, 15 | cerimonie che in simile consecrazione si sogliono fare, il Papa, 2456 DI 3, 33, 1 | fortuna illos fretos ad Alliam consedisse; at tu, fretus armis animisque, 2457 DI 1, 37, 2 | tratta di Roma, alla quale si consegnasse detto contado. Dove Tito 2458 IS 6, 30 | Gherardo, mentre faceva tale consegnazione, infra i suoi che gli erano 2459 CA 53 | orecchi ne' piedi. - Donde che conseguì doppia più grazia che non 2460 IS 8, 22 | impresa e speranza certa di conseguirla. La cagione era perché il 2461 IS 3, 21 | l'armi si posassero, di conseguirli desideravano. Gli antichi 2462 IS 6, 20 | fu con la nostra rovina conseguita. O infelice quelle città 2463 DI 2, 0, 3 | dalla fortuna, di potere conseguitarne poche; ne risulta continuamente 2464 AG 6, 0, 7 | ciascuno lodato; e quegli che conseguitavano doni per alcuna di queste 2465 DI 3, 37, 3 | viltà non cresca loro, e ne conseguitino contrari effetti a' disegni 2466 DI 1, 42, 1 | poco di utilità che gliene conseguiva; e come Quinto Fabio, uno 2467 DI 1, 36, 1 | uno minore; e la città gli consenta che se ne possa discostare. 2468 IS 3, 20 | E tu, messer Benedetto, consenti che a me sia fatta quella 2469 CL 3, 7 | pensato, poiché noi non consentiano l'uno all'altro, che la 2470 DE de1, 239 | al papa, fu bisogno consentigli~ 2471 PR 7, 3 | Milano e Viniziani non gnene consentirebbano; perché Faenza e Rimino 2472 DI 1, 17, 1 | solo farlo giurare che non consentirebbe mai che a Roma alcuno regnasse; 2473 DE de1, 210 | e 'l Moro a consentirla voi costrinse,~ 2474 IS 5, 9 | Duca che, quando e' non consentisse allo accordo, sarebbe di 2475 IS 2, 34 | consentiva, che loro ancora vi consentissero. I Signori, avvenga che 2476 PR 3, 6 | di Antioco possé fare li consentissino che tenessi in quella provincia 2477 PR 7, 3 | Romagna; la quale li fu consentita per la reputazione del re. 2478 IS 2, 34 | poi che tutta la città vi consentiva, che loro ancora vi consentissero. 2479 IS 2, 35 | ignoranza o per malignità, vi consentivano.~ ~ 2480 MA 3, 9 | acciò, se io non gliene consentivo, non mi arebbe detta questa, 2481 IS 2, 29 | i Fiorentini non gliene consentivono, egli andava perdendo tempo, 2482 LI 93 | scrivano, è la vostra, e, per consequenza, vostra; e la vostra non 2483 DI 3, 12, 2 | tale necessità, e, per consequenzia, tale ostinazione; promettendo 2484 IS 2, 33 | autorità difendere, prima per conservadore, di poi per capitano delle 2485 IS 2, 34 | ogni ostinazione e pericolo conservano; e quando mai i padri non 2486 AS 5, 114 | né basti a conservargli questo bene.~ 2487 DI 2, 24, 3 | per avventura sufficienti conservarla, e sanza dubbio non arebbero 2488 DI 1, 40, 5 | quello favore bastono a conservarsi le forze intrinseche: come 2489 IS 6, 30 | republica fiorentina la conservassero. Questo romore come fu udito 2490 IS 5, 11 | e l'uno e l'altro ci ha conservati. E se allora ci difendemmo, 2491 IS 7, 17 | ringraziare Iddio dello stato conservato e della città riunita; nella 2492 DI 1, 2, 3 | diligenzia governavano e conservavano. Venuta dipoi questa amministrazione 2493 IS 5, 35 | conoscere; perché, se voi mi conserverete, darete al mondo uno eterno 2494 PR 5, 1 | stato di pochi che te le conservino amiche. Perché, sendo quello 2495 AG 6, 0, 15 | venendo con l'esercito a Roma, conservò le possessioni dei nobili 2496 IS 8, 33 | prontezza e studio i Fiorentini conservono le loro amicizie; tanto 2497 DI 3, 8, 1 | alcuno altro rispetto; e considerarono molto più a' pericoli presenti 2498 DI 1, 9, 3 | uno, non sì celebre, ma da considerarsi per coloro che desiderassono 2499 DI 1, 0, 1 | queste mie fatiche il fine considerassino. E se lo ingegno povero, 2500 BE 2 | importantissimo et di molta consideratione; et, concludendo tucti come 2501 IS 5, 19 | egli potessi avere. E se considerava bene gli stati di Italia, 2502 PR 6, 1 | degno di parlare con Dio. Ma consideriamo Ciro e li altri che hanno 2503 PA 1 | in viso questi tali, et consideriate quello che li muove; et 2504 AG 6, 0, 15 | cavalleria assaltare i nimici, e considerò come quegli uscivano degli 2505 IS pr | ingegnati acquistarla; né considerorono come le azioni che hanno 2506 PR 6, 1 | tutti mirabili; e se si considerranno le azioni et ordini loro 2507 BE 2 | Pure, la maggior parte consiglando che si mandassi, s'indirizorno 2508 BE 1 | habbiamo chiamati, acciò che, consiglandone, ci aiutiate et siate cagione 2509 BE 1 | iuditio, ho deliberato essere consiglato da voi come, in uno caso, 2510 DI 3, 35, 4 | in questa parte: perché consigliandogli che tacessono, e che non 2511 PR 23, 3 | li torrebbe lo stato; ma, consigliandosi con più d'uno, uno principe 2512 AG 7, 0, 39 | vostri principi, aiutarle e consigliarle. Di che non voglio vi sbigottiate 2513 DI 1, 44, 1 | crudelitatem ruitis»; e consigliarongli che dovessono lasciare il 2514 MA 1, 1 | a Parigi, io saprei che consigliarvi; ma ora non so io che mi 2515 MA 3, 10 | del mondo, e che io non ti consigliassi di cosa che non stessi bene. 2516 MA 1, 2 | maestri, vedi dove e’ mi consigliassino che io andassi; e io sarò 2517 IS 7, 13 | che gli erano contro, e consigliatosi con gli amici, deliberò 2518 DI 3, 6, 14 | con l'aiuto d'uno Carione, consigliere de' tiranni, dal quale ebbe 2519 IS 2, 34 | sfogare la rabbia loro, vi consigliono. Voi cercate fare serva 2520 DI 3, 15, 1 | tendendo ad sua quisque consilia, cum alii aliud videretur, 2521 DI 2, 23, 1 | immortales ita vos potentes huius consilii fecerunt, ut, sit Latium 2522 DI 2, 15, 1 | Facile erit, explicatis consiliis, accommodare rebus verba». 2523 DI 3, 18, 2 | quale vittoria come si vede, consisté solo in chi prima di loro 2524 DI 3, 41, 1 | salvare la patria: perché, consistendo la vita di Roma nella vita 2525 DI 2, 22, 1 | mostrandogli in questo partito consistere la vittoria certa: perché 2526 AG 3, 0, 12 | de' quali in maggior parte consisteva negli archi e nelle saette,


cigne-consi | conso-desce | desch-diste | disti-eudos | eunuc-gallo | gamba-imper | impet-inver | inves-mante | manti-negar | neghe-parle | parli-posse | possi-racca | racce-ricup | ricus-rivoc | rivol-sente | senti-spie | spied-tondo | tondu-vendi | vendu-zugo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL