Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
8551 IS 3, 14 | del podestà ne andorono; e ricusando il podestà di darne loro 8552 AG 6, 0, 1 | credo che Batista sia per ricusarla.~ 8553 AG 4, 0, 1 | giovane. E io so che non ricuserà questo onore o, vogliamo 8554 IS 8, 10 | sempre farò volentieri; né ricuserò mai, quando così a voi paia, 8555 DI 1, 59, 1 | cosa il popolo al tutto lo ricusò. Il che non arebbe fatto 8556 CL 5, 2 | debbono ridere. E così ognuno rida, e Nicomaco pianga!~DA. 8557 DI 2, 11, 1 | discostasse; talché il Console, ridendosi di questa proposta, alla 8558 CL 4, 10 | fazzoletto dagli occhi.~SOS. Ella riderà domattina! Così usano di 8559 AG 3, 0, 12 | della quale forse voi vi riderete; pure io non giudico ch' 8560 CL 5, 2 | mal mio, che toccherà a ridersene a ciascuno, ed a me a piagnerne! 8561 IS 7, 18 | non pianga; perché, se tu ridessi a Firenze, io piangerei 8562 MA 0, pro | molta fama;~pur, se vo’ non ridete,~egli è contento di pagarvi 8563 DE de1, 290 | ridette a' venti e verso 'l mar 8564 CL 5, 2 | si dicevano villania, or ridevano; dipoi, così vestiti a bardosso, 8565 CA in, fol, 36 | non dopo molto tempo si ridice,~ 8566 DI 3, 30, 1 | accidente alcuno, mai si ridichino; e per ottenere la voglia 8567 MA 3, 10 | stessi bene. Io t’ho detto e ridicoti, che se fra’ Timoteo ti 8568 IS 3, 5 | ora, oh cosa vergognosa e ridicula! i Ricci e gli Albizzi la 8569 LI 94 | perché le cose sono trattate ridiculamente, conviene usare termini 8570 CL 1, 1 | fastidioso o uccellato come ridiculo, perché io so che molti, 8571 DI 1, 15, 1 | facevano prima giurare che non ridirebbono cosa che vedessono o sentissono; 8572 LI 83 | N. Tu farai a ridirti: o non di' tu:~ ~ 8573 IS 7, 1 | sé che la frenasse, la si ridivideva. La parte di Cosimo de' 8574 AG 6, 0, 15 | e innanzi a quel tempo ridomandandole e trovandole aperte, conobbe 8575 IS 8, 29 | non solamente si potesse ridomandare le cose perdute, ma fare 8576 DI 3, 40, 2 | messo lo esercito suo a ridosso de' monti, mandò più suoi 8577 IS 4, 9 | autorità alle Arti minori, riducendole da quattordici a sette; 8578 DI 3, 10, 1 | perché e' conviene che, riducendoti con uno esercito in una 8579 IS 8, 19 | deliberazioni importanti si riducessero in minore numero; e feciono 8580 PR 26, 1 | necessario che la Italia si riducessi nel termine che ell’è di 8581 AG 2, 0, 27 | o, disordinando, non si riduchino tosto ne' luoghi loro. Ma 8582 DI 2, 17, 1 | tempi; talché la guerra si ridurrà col tempo in su le artiglierie. 8583 AG 7, 0, 39 | ogni dì fanno? Quando si ridurrebbero eglino in tanta disciplina 8584 IS 1, 39 | procedere più avanti: solo ridurrò brevemente a memoria in 8585 AG 5, 0, 1 | riordinarti alla giornata e ridurti tosto in quella forma, o 8586 IS 2, 2 | avere ricetti commodi a ridurvi le mercanzie loro i quali 8587 IS 1, 34 | alle armi forestiere, e ridussela negli Italiani, de' quali 8588 DI 3, 18, 3 | intorno a Castiglione, e ridussersi tutti nel borgo. Ed essendo 8589 MA 1, 1 | beni, fuora che la casa, mi ridussi a vivere quivi, dove sono 8590 IS 4, 17 | maggiore parte del contado e ridussollo in vicariato.~ ~ 8591 DI 2, 18, 3 | riputazione da' fanti, e ridussonla in quelli loro cavagli: 8592 IS 1, 39 | intelligenza insieme, e riduttala in arte; con la quale in 8593 IS 7, 2 | il suo stato ripigliare. Riduttasi per tanto la città a creare 8594 IS 4, 21 | fusse figurato; perché, riduttici nel nostro tempio, sotto 8595 IS 1, 6 | cacciatine i Vandali, e riduttola sotto lo Imperio. Occupò 8596 IS 8, 20 | porto si affortificò; e riduttovi buona cavalleria, il paese 8597 DI 3, 1, 1 | indiget curatione». Questa riduzione verso il principio, parlando 8598 DI 2, 24, 3 | Brescia, per la fortezza riebbe la terra. Ebbe, pertanto, 8599 IS 4, 25 | vittoria, non solamente riebbero le loro terre, ma occuporono 8600 IS 2, 2 | di poi, da Carlo Magno riedificata. Dal qual tempo infino agli 8601 IS 1, 8 | Clefi loro re; il quale riedificò Imola, stata rovinata da 8602 IS 2, 1 | i paesi voti mai non si riempiano, e quelli troppo pieni non 8603 DI 2, 19, 4 | e sanza sangue; perché, riempiendogli de' suoi tristi costumi, 8604 IS 5, 4 | traendo delle borse i nimici e riempiendole di amici loro. E ammuniti 8605 AG 7, 0, 5 | ti fanno più difficile il riempierli. Ma io considerato tutto, 8606 AG 7, 0, 39 | milizia nel paese suo per riempierlo di cavagli, facesse due 8607 DI 0, ded, 1 | di onori e di ricchezze riempiermi, ma quelli che, non potendo, 8608 IS 2, 1 | vincitore più securo, e riempieva di abitatori i luoghi voti, 8609 DI 2, 31, 1 | ei dicono di credere, ti riempiono di speranza talmente che, 8610 IS 6, 2 | Perché, mentre che Niccolò riempiva di tumulti la Toscana, il 8611 DI 1, 12, 1 | celebri oracoli, i quali riempivano il mondo di ammirazione 8612 CA 17 | quando per suo mezzo vi rientrasse; intra quali furono Matteo 8613 DI 2, 0, 3 | loro sopportabili e buone, rieschino poi, invecchiando, insopportabili 8614 CL 3, 4 | sai di buono! Bembè, tu mi riesci!~NI. [a parte] Ohimé, che 8615 AS 7, 105 | Quanti nasi aquilin riescon gheppi!~ 8616 DI 1, 40, 2 | perché i Consoli non si rifacessono, sì perché e' pareva loro 8617 IS 1, 5 | aggiugne la rovina e il rifacimento di Roma, e molte che variamente 8618 IS 1, 6 | opinione, si volse più tosto a rifarla. Iustiniano intanto aveva 8619 DI 1, 40, 2 | Preso, dunque, partito di rifarli, tutta la Nobilità si mosse 8620 DI 2, 12, 3 | casa: puoi, sendo rotto, rifarti facilmente; sì perché del 8621 IS 1, 5 | variamente furono disfatte e rifatte. Intra queste rovine e questi 8622 DI 2, 18, 4 | pigliare nuovi partiti, rifattosi di gente gli andò a trovare; 8623 DI 1, 14, 3 | auspicii a' pullarii; e riferendogli quelli, come i polli non 8624 DI 1, 14, 2 | nepote del consolo; e quello riferendolo al consolo, rispose subito, 8625 MA 4, 9 | chi egli è, e, secondo ci riferirà, secondo fareno.~NICIA Chi 8626 IS 7, 29 | giudicassero cosa essere bene, riferirono il popolo volterrano non 8627 DI 3, 35, 1 | preparato (secondo che ne riferiscono alcuni che vengono de' suoi 8628 DI 1, 56, 1 | la quale lo ammuniva che riferissi a' magistrati come e' Franciosi 8629 IS 2, 39 | quelli cittadini popolani riferite. E credendo trovare in altri 8630 IS 1, 14 | maggiore, e a cui gli altri riferivano si chiamava Cancellario. 8631 IS 4, 17 | Fiorentini, si abbandonava; ma rifidatosi nella fortezza del sito 8632 IS 2, 3 | sendo ancora a tempo, a rifiutarla; - e senza mettere tempo 8633 DI 3, 6, 17 | mecanica, e che gli altri rifiutarono; nondimanco quelli armati, 8634 CL 3, 6 | prima ammazzare, che io la rifiutassi.~NI. Ben dicesti.~PI. Se 8635 IS 2, 31 | variasse. Lucca adunque, rifiutata dai Fiorentini, fu da messer 8636 DI 2, 27, 2 | condizioni ch'egli aveva prima rifiutate ed era assai vittoria la 8637 AS 8, 28 | con voi io non voglio, e rifiuto;~ 8638 IS 1, 14 | il dominio della città, e riformata quella secondo che a lui 8639 DI 1, 9, 2 | fuora degli ordini vecchi, riformato, se non è ordinato da uno; 8640 IS 2, 8 | praticando ancora i trentasei riformatori delle altre cose a benefizio 8641 IS 6, 7 | rinnovò la Cancelleria delle riformazioni, privandone ser Filippo 8642 IS 6, 1 | d'essere d'arme e cavagli riforniti. Sendo ancora le taglie 8643 DI 2, 22, 1 | avversi, e per necessità si rifugge a quegli che nei tempi quieti 8644 DI 1, 59, 1 | rotto da' suoi inimici, e rifuggendosi in Atene come in città amica 8645 DI 2, 32, 2 | estrinseca che gli costringe a rifuggirtisi sotto, come fece Capova 8646 IS 2, 22 | novità era capo, e a lui rifuggivono tutti quelli che alcuna 8647 DI 2, 12, 3 | salverà assai, per avere i rifugi propinqui; sì perché il 8648 AG 5, 0, 15 | chi vi riguarda come una riga, ha meno fondo ed è luogo 8649 DI 1, 2, 3 | sarebbe atta una republica a rigirarsi infinito tempo in questi 8650 AG 2, 0, 27 | luoghi loro sono come uno rigo e temperamento a mantenere 8651 PR 7, 4 | suo. E perché conosceva le rigorosità passate averli generato 8652 AG 4, 0, 7 | proposto premi a chi la riguadagna. Io non credo che sia fuora 8653 DI 2, 14, 1 | possedessi a alcuno di loro per riguadagnarselo, ancora che fussi di già 8654 PR 3, 9 | el re la Lombardia, si riguadagnò subito quella reputazione 8655 DI 3, 16, 2 | qualunque la voleva; non riguardando tanto alla virtù, quanto 8656 AS 3, 19 | Come la vista el riguardar sofferse,~ 8657 AS 7, 99 | come fu il tempo a riguardarli breve.~ 8658 CA in, fol, 113| temé de la sua rabbia, e riguardarlo~ 8659 AS 4, 104 | a riguardarmi, sogghignando disse:~ 8660 DI 1, 37, 1 | che fosse scandoloso il riguardarsi indietro o, sendo ordinata 8661 DI 1, 9, 1 | religione o alla milizia riguardassero. E però, non volendo tenere 8662 IS 8, 9 | altra che questa di Rinato riguardata, per essere tenuto uomo 8663 DI 1, 18, 3 | nel dare il consolato, non riguardava più la virtù, ma la grazia; 8664 CA 7 | era più che alcuno altro riguardevole; tanto che in ogni azione, 8665 CL 1, 1 | perché uomo da bene era, riguardò ed onorò la casa nostra; 8666 IS 4, 3 | impresa, desiderava sommamente riinsignorirsi di Genova, la quale allora, 8667 DI 3, 34, 2 | che gli uomini vi vanno a rilento; ed in poco si consuma, 8668 PR 26, 2 | alcuno che si sia saputo rilevare, e per virtù e per fortuna, 8669 DI 2, 1, 1 | Toscani; la quale composta, si rilevarono di nuovo i Sanniti per la 8670 DI 3, 34, 2 | istraordinaria, cominciare a rilevarsi. Il che molti a Roma in 8671 DI 1, 17, 3 | se mai occorre che la si rilievi, occorre per la virtù d' 8672 CL 4, 9 | vero. Io vo.~NI. Tu, Pirro, riman' qui: io andrò a bere un 8673 DI 3, 41, 1 | sotto il giogo, e disarmati rimandargli a Roma), e per questo stando 8674 IS 1, 6 | cosa parve a Iustiniano di rimandarlo in Italia. Il quale, ritornato 8675 IS 4, 12 | salve, e con massima cura rimandati a' parenti loro; verso de' 8676 CL 4, 4 | SO. [stesso gioco] Io ne rimando costui tutto inviluppato. 8677 IS 2, 39 | partito alle case loro gli rimandorono, dove con fatica salvi si 8678 DI 1, 47, 2 | volessono che la loro città rimanessi sanza governo, era necessario, 8679 AG 3, 0, 8 | carriaggi e i disarmati che rimanessono nella coda dello esercito, 8680 MA 3, 11 | ché si fa sera.~SOSTRATA Rimanete in pace, padre.~LUCREZIA 8681 MA 3, 7 | queste chiacchiere? Noi rimanghiam di dire al frate una cosa, 8682 AG 2, 0, 32 | COSIMO Niuna; anzi rimango di tutto capacissimo. Solo 8683 CA 32 | vivere sotto lo imperio tuo. Rimanti Pisa, dove sono uomini di 8684 CA 3 | fratello, con animo di non più rimaritarsi.~ 8685 AG 4, 0, 5 | perché quello spazio che rimarrebbe nel mezzo, tra l'uno esercito 8686 IS 4, 27 | tanti suoi amici che ci rimarrebbono e arderebbono del desiderio 8687 IS 3, 13 | facilmente opprimere: donde o noi rimarreno al tutto principi della 8688 MA 5, 6 | l’uficio è lungo, io mi rimarrò in chiesa, e loro, per l’ 8689 IS 2, 15 | favorevoli a' nobili: del quale rimaseno principi Mancini, Magalotti, 8690 CA 13 | mezzo di Castruccio erano rimaste tanto indietro, che quelle 8691 CL 1, 3 | EU. Io non sono atto a rimbiondirmi.~CLE. Va', fa' quel ch'io 8692 PA 2 | può offendere et farli uno rimbocco addosso di tucto questo 8693 CA fo, sod, 1 | Con che rime giammai o con che versi~ 8694 DE de2, 191 | a cognoscer il mal e rimediarve,~ 8695 PR 3, 7 | discosto l’inconvenienti, vi rimediorono sempre; e non li lasciorono 8696 IS 1, 26 | movimenti in Lombardia; perché rimesse nelle terre tutti i fuori 8697 IS 2, 26 | da tentare la fortuna. Rimessesi il giudicio, non si potendo 8698 CA 20 | faccendo a quello molte rimessioni di debiti vecchi e molte 8699 IS 7, 7 | manifesti nella guerra, e rimessisi nelle braccia di quello, 8700 CL 5, 4 | e debbe averne tocco una rimesta da Sofronia. E' par tutto 8701 AG 5, 0, 1 | bandiera de' veliti, che gli rimettano. Né mai occorrerà che queste 8702 DI 1, 30, 1 | vittoria lasci lo esercito, e rimettasi nelle mani del suo principe, 8703 CA in, fol, 41 | ché dopo l'una poi l'altra rimette~ 8704 CA 10 | Castruccio tenne pratica di rimettergli con lo aiuto di Uguccione, 8705 DI 3, 14, 2 | a pigliare la sua voce e rimetterla ad altri, ed assuefare gli 8706 CL 3, 5 | muterò teco verso. Ordina di rimettermi e conti, e di andarti con 8707 IS 7, 11 | arbitrio della fanciulla si rimettesse. Non parve a messer Agnolo 8708 IS 7, 30 | guasti, e per ciò, o e' si rimettessero nell'arbitrio di quella 8709 PR 23, 3 | bene, se già a sorte non si rimettessi in uno solo che al tutto 8710 CL 2, 3 | e non si bandiranno; e rimettiamo in lui questa cosa in confessione.~ 8711 IS 1, 13 | Ottone venne in Italia e rimisselo in Roma; e il Papa, per 8712 IS 6, 2 | Niccolò Piccino era prima rimontato a cavallo, che si sapesse 8713 AG 2, 0, 17 | piè, e così ad un cenno rimontava a cavallo. E tali esercizi, 8714 DE de1, 179 | gran chercuti, e da quei lo rimosse~ 8715 IS 3, 22 | Lodovico e aiutare Carlo, rimossono dai loro soldi messer Giovanni 8716 DI 3, 31, 3 | facilmente si potevano rifare, e rimostrare di nuovo il viso alla fortuna, 8717 IS 8, 10 | quella città, se non che la rimovesse da sé Lorenzo de' Medici, 8718 IS 2, 39 | chiamandolo uomo di poca fede, e rimproverandogli l'amicizia del Duca come 8719 IS 6, 20 | gusti qualche piacere per rimproverarteli. E' ti debbe ricordare benissimo 8720 DI 2, 26, 1 | pena capitale a qualunque rimproverasse la servitù a alcuno di loro. 8721 DI 2, 26, 1 | gravissime a coloro che rimproverassero mai a alcuni di quegli soldati 8722 IS 6, 18 | cose che quello gli aveva rimproverate, che non sapeva quello che 8723 DI 2, 4, 2 | Filippo, gli fu da quello rimproverato la avarizia e la infidelità 8724 CA 31 | Serravalle; e i Fiorentini rimproveravono i loro che gli assai si 8725 DI 2, 26, 1 | rimedio, che queste ingiurie e rimproveri non si usino o nella città 8726 IS 3, 17 | era con loro governato, rimproverorono. E venendo poi, nel fine, 8727 DI 1, 16, 3 | obligo con coloro che lo rimunerano. Oltre a di questo, quella 8728 DI 3, 23, 2 | gastigargli che liberale nel rimunerargli. E Tito Livio ne adduce 8729 IS 6, 37 | non pareva essere stato rimunerato da Giovanni d'Angiò secondo 8730 AG 6, 0, 15 | perché la nostra religione rimuove in tutto da sé tali opinioni. 8731 DI 3, 27, 1 | come feciono costoro; o rimuovergli della città; o fare loro 8732 DI 1, 37, 3 | come, per questo, io non mi rimuovo da tale opinione: perché 8733 CL 2, 5 | saperlo, che se e' non si rimuta, se tu non torni in villa 8734 AG 5, 0, 3 | volete fare voltare per rimutare testa o per fianco o a spalle, 8735 DI 1, 18, 2 | innovazione delle leggi si fussero rimutati gli ordini.~ 8736 CA in, fol, 59 | mille volte rinasce, s'una more,~ 8737 DI 3, 1, 1 | volere che la rinascesse e rinascendo ripigliasse nuova vita e 8738 DI 3, 1, 1 | Franciosi, a volere che la rinascesse e rinascendo ripigliasse 8739 MA 5, 5 | proprio, stamani, come se tu rinascessi.~LUCREZIA Che non andate?~ 8740 DI 2, 24, 1 | altri segui d' ingiuriare, rinascono i capi, come quelli della 8741 DI 1, 16, 1 | preda del primo che cerca rincatenarlo.~ 8742 DI 3, 10, 2 | nelle terre non volendo rinchiudersi, deliberò pigliare l'altro 8743 CL 2, 3 | Nicomaco.~ ~SO. [sola] Io ho rinchiusa Clizia e Doria in camera. 8744 DI 2, 2, 1 | a tutta la Nobilità, gli rinchiusero in una prigione capace di 8745 DI 1, 23, 2 | su' monti, ma sono iti a rincontrarlo di là da essi; o, quando 8746 AS 2, 135 | rincresce, e del tuo male e del tuo 8747 AG 6, 0, 15 | volentieri, se già a voi non rincrescesse.~ 8748 IS 6, 18 | della guerra erano loro rincresciute e la fede del capitano era 8749 AG 6, 0, 3 | toglie fantasia, anzi me la rinfresca. Ma, volendo seguitare la 8750 IS 6, 16 | alle genti fiorentine del rinfrescamento; onde che dugento saccomanni 8751 IS 4, 3 | 3-~ ~Rinfrescando adunque costoro con i loro 8752 AG 5, 0, 7 | affaticato, che sia tempo da rinfrescarlo e ristorarlo con il cibo. 8753 IS 4, 30 | verrebbe la memoria sua a rinfrescarsi ne' cittadini e il desiderio 8754 IS 2, 30 | insignorì di Pisa; dove, rinfrescato di danari, se ne andò verso 8755 AG 1, 0, 1 | memoria delle sue virtù rinfreschino, e gli altri, parte si dolgano 8756 DI 3, 36, 2 | perché gli ordini buoni gli rinfrescono l'animo ed il furore, nutriti 8757 CL 4, 2 | quanto a quella faccenda, ringiovanire uno uomo di novanta anni, 8758 AG 1, 0, 23 | disiderio; pertanto noi vi ringraziamo di quel che noi avemo avuto, 8759 LI 1 | sei piuttosto obbligato ringraziarla di quelli che la si lascia, 8760 MA 5, 2 | parlassimo al frate, per ringraziarlo e ristorallo del bene che 8761 DI 1, 31, 2 | ringraziare della zuffa, lo ringraziarono ch'egli era tornato in Roma, 8762 IS 8, 23 | tutti da quello signore ringraziati e ricevuti. Il Duca, sentendo 8763 CA 18 | tutti a lui, dicendo che ringraziava Dio di avere avuto occasione 8764 IS 5, 21 | maggiore parte di loro, ringraziavano i Fiorentini di sì amorevole 8765 IS 4, 29 | vive ed efficaci parole ringraziò quello di sì piatoso e amorevole 8766 IS 3, 11 | cittadini; e umanamente ringraziorono il Gonfaloniere di avere 8767 IS 5, 5 | parte, sentendo questo, ringrossò la sua, e in persona andò 8768 DI 3, 1, 1 | non durano. Il modo del rinnovargli, è, come è detto, ridurgli 8769 DI 3, 1, 1 | perché, subito ripresa Roma, rinnovarono tutti gli ordini dell'antica 8770 DI 3, 1, 3 | ancora i regni bisogno di rinnovarsi, e ridurre le leggi di quegli 8771 IS 7, 31 | Fiorentini, Duca e Viniziani rinnovato la lega, e lasciato il luogo 8772 DI 3, 1, 2 | sètte, si vede ancora queste rinnovazioni essere necessarie, per lo 8773 DE de1, 306 | rinnovellar Piombin di nuovo donno.~ 8774 IS 7, 14 | il supremo magistrato si rinnuova; al quale per gonfalonieri 8775 IS 2, 28 | annullano e alcune altre se ne rinnuovano, dove prima la Signoria 8776 DI 3, 1, 1 | loro a memoria la pena, e rinnuovisi negli animi loro la paura, 8777 IS 3, 24 | furono i Covoni, i Benini i Rinucci, i Formiconi, i Corbizzi, 8778 DI 3, 18, 3 | di Piombino, ed il conte Rinuccio da Marciano. Sendosi adunque, 8779 IS 3, 24 | tempo non fusse venuto, rinunciavano. Parendo per tanto a quelli 8780 CA 5 | sacerdote e con il tempo rinunziargli il calonacato e altri suoi 8781 IS 2, 39 | che voleva che i Grandi rinunziassero al magistrato. Il romore 8782 BE 3 | perché non si potessino rinvenire le sue conditioni, dixe 8783 AS 4, 129 | la smarrita virtù tosto rinvenne.~ 8784 AG 3, 0, 10 | hanno soccorsi: tal che, rinvolti tra l'una e l'altra cavalleria, 8785 CA 4 | portatolo a casa e lavatolo e rinvoltolo in panni bianchi come si 8786 DI 2, 18, 2 | impossibile, turbati che sono, riordinargli. Oltre a questo, si truova, 8787 AG 2, 0, 19 | disordinati che fussono, tutti riordinarli subito; perché, ferma che 8788 AG 5, 0, 1 | tanto che tu sei a tempo a riordinarti alla giornata e ridurti 8789 CL 2, 4 | raguagliava sue scritture, riordinava suoi conti; dipoi, piacevolmente 8790 AG 2, 0, 19 | facilità grandissima la riordini; che non l'avendo contrassegnata, 8791 AG 2, 0, 19 | fare che in uno subito si riordinino, questa è la importanza 8792 MA 3, 4 | di modo che, se non ci si ripara con prudenzia, el dottore, 8793 DI 2, 26, 1 | farebbero peggio, non vi si riparando, come vi hanno sempre gli 8794 CL 3, 1 | Tu faresti el meglio a ripararci.~CLE. O lei, o altri.~NI. 8795 CL 3, 4 | giovanetti, vai alla taverna, ripariti in casa femmine, e dove 8796 IS 5, 29 | Lombardia, ma con lo esercito ripassasse il Po, che tutto lo stato 8797 IS 7, 19 | Francesco la facilità del ripatriarsi, quando e Viniziani ne facessero 8798 IS 8, 18 | duchessa Bona fu consigliata ripatriasse gli Sforzeschi, e per levare 8799 IS 8, 18 | alcuna con messer Cecco, gli ripatriò: donde che quello le disse: - 8800 AS 5, 31 | e qua e là ripensando discorse,~ 8801 IS 2, 32 | Bardi, poté più in lui, nel ripensare la cosa, la paura della 8802 LI 10 | accuserebbe se stesso o, ripercosso dai colpi di quella sua 8803 PR 5, 2 | stato di pochi; tamen le riperderono. Romani, per tenere Capua 8804 IS 6, 15 | disegnato, sì per avere riperduta Cennina, sì perché di già 8805 DI 1, 15, 1 | religione; pensarono di ripetere uno antico loro sacrificio, 8806 CL 3, 7 | Eustachio. E quest'altra? Pirro. Ripiegale, e mettile in quest'altra. 8807 DI 1, 19, 1 | lui non surga un altro che ripigli la virtù di quel primo, 8808 IS 3, 13 | fuggita, si cerca poi di ripigliarla. Voi vedete le preparazioni 8809 AG 5, 0, 3 | arebbono a fare altro che ripigliarle e ritornare negli ordini 8810 IS 6, 7 | quello, fussi necessario ripigliarlo, dando di nuovo autorità 8811 DI 3, 1, 1 | ordini di quella città si ripigliassono, e si mostrasse a quel popolo, 8812 DI 2, 12, 2 | che Anteo, sendo in terra, ripigliava le forze da sua madre, che 8813 IS 3, 13 | loro; e quale di noi prima ripiglierà l'armi, sanza dubio sarà 8814 DI 3, 1, 1 | bontà, mediante la quale ripiglio la prima riputazione ed 8815 CL 5, 5 | navigato, e la Fortuna mi ripigne nel mezzo al mare e tra 8816 AG 3, 0, 15 | aiuto di quelle, sostenne e ripinse i nimici indietro. Io credo 8817 IS 5, 33 | degli avversarii furono ripinte indietro, ma come il ponte 8818 DI 3, 31, 4 | buona, non mi pare superfluo riplicarlo: perché ad ogni punto nel 8819 IS 6, 15 | perdute nel Pisano e le Ripomerancie nel Volterrano; e i soldati 8820 IS 5, 34 | ubbidire, dicendo volere riporre la preda e medicare i feriti. 8821 IS 6, 18 | credeva poterne biasimo o lode riportare; ma che sapeva bene che 8822 IS 7, 18 | maravigliare se del male ne riporti giusti premii. Né ti scusa 8823 DI 3, 19, 1 | suoi soldati ubbidienti, e riportonne la vittoria. Donde e' pare 8824 IS 3, 13 | modo vincono, mai non ne riportono vergogna. E della conscienza 8825 AS 1, 81 | che mulinando mai non si riposa;~ 8826 IS 3, 5 | alcuno stato mai non ci riposammo, come quelli che non siamo 8827 CL 5, 3 | voglio andare in casa a riposarmi, che per la mala notte, 8828 IS 4, 19 | fare paura ad una città riposata, non che ad una stracca 8829 PR 12, 2 | in spazio di molti anni riposatasi in sulle arme mercennarie. 8830 AS 6, 25 | Ma, riposate sue membra angosciose~ 8831 IS 5, 1 | nuovo la via a' barbari e riposesi la Italia nella servitù 8832 DE de2, 3 | poi che, tacendo, la penna riposi,~ 8833 IS 6, 17 | vernata con la moglie si riposò.~ ~ 8834 IS 6, 30 | sopra questo pensiero si riposorono. Ma Gherardo con maggiore 8835 IS 1, 15 | da Ruberto saccheggiata e riposta nelle antiche rovine, dove 8836 IS 2, 9 | perdonata la fresca ingiuria, e riposti nella patria loro. Non di 8837 IS 7, 26 | fatta che Cesare ebbe, fu riposto in prigione.~ ~ 8838 BE 9 | in ogni modo. - Et così ripregandolo quello, et quell'altro dicendogli 8839 IS 3, 23 | hanno ancora voluto chi gli riprenda. E io sono contento, con 8840 AG 4, 0, 11 | pericoli e la via di fuggirli, riprende, priega, minaccia, riempie 8841 IS 2, 31 | estremo desiderio di averla, riprendendo se medesimo e chi ne lo 8842 PR 7, 7 | azioni del duca, non saprei riprenderlo; anzi mi pare, come ho fatto, 8843 IS de | scritti miei come adulatore riprendermi, massimamente veggendo come 8844 MA 4, 1 | cerco di vincere me stesso, riprendomi di questo mio furore, e 8845 AG 1, 0, 57 | crederrei meritarne qualche riprensione.~ 8846 DI 2, 2, 1 | per mezzo degli Ateniesi ripresero le forze, e, posto le mani 8847 DE de2, 204 | e Padova e Trevigi fur ripresi.~ 8848 LI 93 | cercano d'imitarvi. E per aver riprova di questo, fa lor leggere 8849 DI 3, 10, 1 | che sia male molte volte riprovarlo. Pertanto, come che io abbia 8850 CL 2, 5 | razzimato! Tu mi pari un cesso ripulito!~EU. Tu hai sì poco cervello, 8851 DI 3, 16, 2 | Emilio ebbe più volte la ripulsa nel consolato, né fu prima 8852 PA 4 | però e' vorrebbono tòrre la riputatione ad Piero, per recare securtà 8853 DI 3, 28, 1 | sodisfare. E quando queste riputazioni, prese per queste vie, siano 8854 MA 2, 4 | non si risapessi: perché risapendosi, io porto pericolo della 8855 CL 5, 3 | pure che la cosa non si risappia.~SO. Se tu vuoi fare cotesto, 8856 CL 5, 3 | tornereno, e la cosa non si risaprà; e, quando la si risapessi, 8857 IS 3, 13 | i già per loro medesimi riscaldati animi al male, tanto che 8858 DI 3, 31, 2 | fuori eserciti; non vollono riscattare i loro prigioni contro agli 8859 DI 2, 8, 2 | ultima necessità; e se e' non riscontrano buone armi, non mai saranno 8860 DI 3, 6, 6 | che uno, è impossibile non riscontrarla, perché due non possano 8861 DI 2, 17, 4 | che le fanterie romane riscontrarono; contro ai quali sempre 8862 IS 2, 9 | loggia de' Tornaquinci si riscontrorono. Dove fu ributtato il Conte, 8863 IS 4, 8 | esattori con ogni acerbità la riscotessero, dando autorità loro di 8864 DI 1, 55, 1 | rappresenta ciascuno dinanzi agli riscotitori di tale imposta; e, preso 8865 DI 3, 29, 1 | fatta, ma per cupidità di riscuotere la pena. Donde nasceva molti 8866 DI 1, 55, 1 | antiche che fossino usitate riscuotersi, e non gittando, si conoscerebbe 8867 DI 1, 1, 4 | pensato: di che quello si rise, e, lasciato stare quel 8868 DI 2, 9, 1 | farli guerra, o, non si risentendo, si scoprirà la debolezza 8869 IS 4, 30 | nella città, acciò che, risentendosi e nimici, che si risentirieno 8870 CL 5, 2 | Pirro, che dormiva, si risentì; al quale io dissi, cacciato 8871 DI 2, 9, 1 | assaltare lo amico, o ei si risentirà, ed io arò lo intento mio 8872 CL 4, 5 | unzione appropriata a fare risentire le brigate. Quando si va 8873 IS 4, 30 | risentendosi e nimici, che si risentirieno presto, si potesse cacciarli 8874 DI 1, 33, 3 | parte, per questa ingiuria risentitasi, poco di poi lo richiamò, 8875 IS 5, 24 | cominciorono. Donde che, risentiti i cittadini, tutti confusi, 8876 DI 3, 35, 1 | materia a discorrerla: però, riserbandola a luogo più conveniente, 8877 AG 1, 0, 22 | alle provvisioni che si riserbano a me e agli altri capi, 8878 AG 7, 0, 21 | nell'ordinare la giornata, riserbare dietro alla prima fronte 8879 IS 1, 29 | vecchi loro e la gioventù riserborono in Padova, per difenderla. 8880 DI 2, 19, 3 | ricomperandosi dallo Imperio, con riservargli un piccol censo annuario; 8881 DI 3, 45, 1 | si aveva a tale necessità riservate; donde ne riportò una felicissima 8882 DI 1, 34, 3 | republiche è eccellente, ha riservato autorità a pochi cittadini, 8883 IS de | che parla, sanza alcuno riservo, mantengono. Fuggo bene, 8884 AS 6, 128 | cotanto tempo a risguardar costui,~ 8885 AS 8, 88 | E se a la temperanza risguardate,~ 8886 CL 5, 1 | Doria sola.~ ~DO. Io non risi mai più tanto, né credo 8887 AS 5, 95 | e da tranquillità poi ne risolta~ 8888 DI 1, 38 | republiche deboli sono male risolute e non si sanno diliberare; 8889 DI 3, 24, 1 | essere state cagione della risoluzione di quella Republica: l'una 8890 IS 4, 31 | pareri sieno diversi, vi si risolve rade volte alcuna cosa in 8891 IS 4, 32 | Alla quale voce ciascuno si risolvé e si disarmò.~ ~ 8892 DI 1, 24, 1 | tempo tanto insolente che si risolverà ogni civilità.~ 8893 DI 3, 1, 3 | grande, o che quel regno si risolverebbe.~ 8894 IS 8, 36 | eloquente e arguto, nel risolverle savio, nello esequirle presto 8895 CA 31 | partito e dell'altro, si risolverno andare a investirlo. Era 8896 CA 29 | prima, o Pistoia o Pisa, si risolverono fusse meglio combattere 8897 AG 3, 0, 14 | e io mi ingegnerò o di risolvervi il dubbio o di porvi il 8898 IS 5, 18 | gavillazioni, ogni cosa si risolveva. E per fare crederlo meglio 8899 DI 1, 46, 1 | altri, le republiche si risolvono, ed in che modo gli uomini 8900 PA 4 | securamente et con meno rispecti la possino mordere. ~ 8901 DI 3, 9, 1 | procedeva con lo esercito suo rispettivamente e cautamente, discosto da 8902 DI 1, 31, 1 | ancora furano più pii e più rispettivi nella punizione de' loro 8903 DI 2, 24, 2 | la ti fa più pronto e men rispettivo a oppressargli; e quella 8904 AG pr, 0, 1 | ricchezze, ingegno e liberalità risplendono, conosco voi di ricchezze 8905 AG 2, 0, 27 | andando con i passi che rispondano a' tempi di quello, viene 8906 CA 34 | ogni membro era all'altro rispondente; ed era di tanta grazia 8907 AS 5, 14 | non risponder s'un chiama, perché molti~ 8908 MA 3, 2 | sete assordato, e voi non risponderete e non direte mai cosa alcuna, 8909 PR 17, 3 | che temuto, o e converso. Rispondesi che si vorrebbe essere l' 8910 AG 3, 0, 21 | che voi avete detto; ma rispondetemi ancora a questo: se le cinque 8911 DI 1, 8, 1 | Plebe: a che Manlio non rispondeva particularmente; ma, andando 8912 IS 5, 13 | trovandosi come disarmati, rispondevono non potere, non che ingrossare, 8913 CL 3, 7 | pazienza. Che pensi tu? Non rispondi?~SO. Orsù, io son contenta.~ 8914 DI 1, 13, 1 | come Apollo e certi altri risponsi dicevano che quello anno 8915 DI 1, 38, 1 | Romani gravati dal morbo, risposero che pigliassero partito 8916 IS 7, 6 | presto, e ne' suoi detti e risposte era arguto e grave. Mandogli 8917 AS 4, 108 | mille quistioni e mille risse.~ 8918 DI 3, 15, 3 | le sue genti a Pisa per ristituirla ai Fiorentini; dove furono 8919 DI 1, 59, 1 | sperare che col tempo ei lo ristituisca nel principato suo; o veramente 8920 MA 5, 2 | frate, per ringraziarlo e ristorallo del bene che ci ha fatto.~ 8921 DE de1, 462 | per ristorar de' suo' disagi 'l mondo.~ 8922 IS 3, 16 | benefizi, non tanto per ristorargli delle opere loro, quanto 8923 AG 5, 0, 7 | tempo da rinfrescarlo e ristorarlo con il cibo. Voi avete ad 8924 AG 2, 0, 17 | nello esercizio di terra, ristorarsi nella acqua e parte, nel 8925 CA in, fol, 171| son con esilio o morte ristorati.~ 8926 IS 1, 27 | Federigo Barbarossa, Milano, ristorato che fu dalla rovina sua, 8927 CA in, fol, 39 | con Iniuria e calunnia si ristori.~ 8928 IS 6, 21 | dominio a' Milanesi, e in modo ristrettili alla terra, che non potevono 8929 IS 3, 20 | per lo avvenire sicurtà; e ristrettisi parte di loro con alcuni 8930 IS 8, 6 | Lorenzo dall'altra parte, ristrettosi con quegli amici che gli 8931 DI 2, 16, 1 | ma quando il paese gli ristrigne, si stanno nel disordine 8932 IS 1, 30 | temere dello Imperio e di ristrignersi seco alla difesa di Italia; 8933 AG 4, 0, 5 | generalità: di allargarvi o ristrignervi con la fronte, secondo il 8934 IS 6, 25 | nuovo Duca facilmente si ristrignesse con i Fiorentini, e che 8935 IS 4, 8 | tanto de' primi cittadini si ristrignevano insieme, e concludevono 8936 AG 7, 0, 9 | dalla parte di dentro e ristringano infino alla metà del muro 8937 IS 2, 15 | popolo riordinò il governo, ristringendo quello in minore numero, 8938 AG 3, 0, 14 | mezzo, e di qualità che, ristringendosi, non impedisse l'artiglieria 8939 IS 4, 1 | si quietino, o in modo si ristringhino che male operare non possino, 8940 MA 1, 3 | ragionassi.~CALLIMACO Tu mi risuciti. Questa è troppa gran promessa, 8941 IS 4, 25 | chi la aveva deliberata, e risucitorono i carichi dati a messer 8942 IS 5, 1 | alla sua patria ne poteva risultare, provide che niuno filosofo 8943 DI 2, 20, 2 | che è in breve tempo per risultargliene. Né lo muovono gli antichi 8944 DI 1, 7, 2 | consideri, quanto male saria risultato alla republica romana, se 8945 IS 7, 12 | dispareri e travagli grandi ne risultavano; i quali da duoi accidenti 8946 IS 3, 13 | donde a molti di noi ne risulterà onore, e securità a tutti -. 8947 DI 2, 2, 1 | ampliasse il dominio suo, non ne risulterebbe alcuna utilità a quella 8948 PA 4 | che se l'ordine vechio risurgessi con Piero Soderini, di non 8949 DI 2, 1, 1 | insolenzia latina. I quali domi, risurse la guerra di Sannio. Battute 8950 IS 3, 5 | stato in questa republica, risuscitano. Egli è dato di sopra, acciò 8951 IS 7, 12 | obligo; né ci era cagione di risuscitarlo, perché in Galeazzo non 8952 DI 1, 37, 2 | rimase superiore la Nobilità. Risuscitarono poi questi omori a tempo 8953 IS 4, 2 | Medici con tanto scandolo risuscitate, mai non si spensono e benché 8954 IS 7, 2 | farli ravvedere fu che si risuscitò il modo del catasto del 8955 IS 2, 11 | stata tolta; talché subito risuscitorono in Toscana le parti, perché 8956 AG 4, 0, 7 | care, acciò che quello, ritardato dalla preda, dia loro più 8957 IS 1, 8 | loro, la qual cosa, prima ritardò la loro vittoria, di poi, 8958 DI 1, 33, 5 | pace cercare di placarla e ritenerla addietro, che coi modi della 8959 AG 5, 0, 17 | nimico di volere con quella ritenerlo, per potere con tutte le 8960 DI 3, 6, 16 | farla consegnare loro, e che ritenessono a presso di loro i suoi 8961 IS 3, 10 | prieghi e con autorità lo ritennano, e lo ferono in Consiglio, 8962 DI 3, 42, 1 | fortuna, che i Sanniti non lo ritennono; e ritornato in Roma, fu 8963 DI 2, 32, 1 | riusciva al primo, non lo ritentavono molto, per essere modo pericoloso 8964 DI 1, 12, 1 | loro cerimonie sacrifici e riti, dependevano da queste perché 8965 DI 3, 1, 1 | principii. Nasce ancora questo ritiramento delle republiche verso il 8966 DI 3, 1, 1 | necessario provvedervi, ritirando quello verso i suoi principii. 8967 AG 3, 0, 10 | cavalleria, non possono trarre e ritiransi dietro alle loro battaglie. 8968 PR 14, 4 | trovarli? se noi volessimo ritirarci, come aremmo a fare? se 8969 AG 3, 0, 26 | uno sembiante di assalto, ritirargli; fare che le prime battaglie, 8970 DI 3, 1 | lungamente, è necessario ritirarla spesso verso il suo principio.~ ~ 8971 AG 3, 0, 26 | far trarre l'artiglierie e ritirarle; fare uscire fuora i veliti 8972 MA 0, pro | capegli,~e sbigottirlo o ritirarlo in parte,~io l’ammonisco, 8973 DI 2, 17, 2 | che tu abbia commodità di ritirarti, sono nondimanco sanza comparazione 8974 IS 6, 22 | campi, nel Viniziano si ritirassero. Significorono ancora al 8975 PR 14, 4 | aremmo a fare? se loro si ritirassino, come aremmo a seguirli? - 8976 AG 4, 0, 7 | che per loro medesime si ritirassono, e ruppelo. In modo che 8977 AG 5, 0, 1 | sgomberassono la piazza e ritirassonsi dietro al fianco sinistro; 8978 AG 5, 0, 3 | e, in suo luogo, usare - Ritiratevi! -. Se voi gli volete fare 8979 CL 2, 4 | ragionamenti onorevoli, o e' si ritirava in casa nello scrittoio, 8980 AG 5, 0, 7 | grandissima. Pertanto io ritirerei l'esercito mio a questa 8981 AG 4, 0, 5 | poco a poco la fronte si ritiri e i fianchi si distendano; 8982 AG 4, 0, 5 | che si lasci vincere e ritirisi nell'ultima schiera dell' 8983 DI 1, 32, 1 | passata la necessità, tu ritolga loro quello che hai forzatamente 8984 DI 1, 2, 3 | governano: ma rade volte ritornano ne' governi medesimi; perché 8985 IS 2, 22 | privo de' suoi capi, di ritornarvi: in modo che gli usciti, 8986 IS 5, 24 | nimico per la fresca vittoria ritornassi, per una più fresca perdita, 8987 IS 1, 10 | che le aveva occupate. Ma, ritornate le genti di Pipino in Francia, 8988 PR 7, 3 | lo aiuto de' Franzesi. E, ritornatoli la reputazione, né si fidando 8989 PR 19, 8 | pacate le cose orientali, ritornatosi a Roma, si querelò in Senato, 8990 IS 4, 27 | che dopo poco tempo e' ci ritornerebbe; e ne aresti guadagnato 8991 IS 5, 14 | aggiugneva il Conte, eglino ritornerebbono in mare e loro disputerebbono 8992 IS 5, 1 | battiture diventati savi, ritornono, come è detto, all'ordine, 8993 IS 6, 20 | davi ci potevi in un tratto ritorre; come è stato dopo la vittoria 8994 AG 7, 0, 1 | industria è fare le mura ritorte e piene di volture e di 8995 BE 5 | vivere sopra la speranza de' ritracti, che di Ponente et di Levante 8996 IS 3, 9 | Collegio del suo quartiere, e ritraendosi lo scambio, per essere le 8997 IS 3, 9 | cagioni, che lo scambio non si ritraesse operorono. Fu tratto per 8998 IS 7, 23 | sinistre operazioni non si ritrassono. Tanto che Piero fece venire 8999 DI 1, 37, 1 | non si avesse ogni dì a ritrattare, o che si differisse tanto 9000 DI 3, 8, 1 | quelli danari che si erano ritratti dei grani che il publico 9001 AG 2, 0, 1 | tre braccia e ha il ferro ritratto come una scure. Hanno tra 9002 AS 2, 103 | non ritrovando alcuno albergo fido,~ 9003 IS 2, 40 | modo che messer Andrea, ritrovandosi solo potette con fatica, 9004 IS 2, 21 | commodi; e che gli era bene ritrovargli e punirgli. Questa sua opinione 9005 AS 4, 110 | per ritrovarti meco, o noteresti~ 9006 IS 8, 6 | si nascosono; ma di poi ritrovati, furono vituperosamente 9007 IS 7, 34 | non essere in quel loco ritrovato, volse sconosciuto fuggirsi; 9008 DE de1, 244 | E voi vi ritrovavi in gran timore,~ 9009 DI 2, 1, 2 | cagione di tale fortuna, la ritroverebbe facilmente: perché gli è 9010 MA 1, 2 | intanto con la donna, e ritroverrenci.~LIGURIO Voi dite bene.~ ~ ~ ~ ~ 9011 MA 2, 6 | alle ventitré ore noi ti ritroviamo in casa con la pozione ad 9012 IS 2, 25 | il corpo del quale non si ritrovò mai, e con quello più che 9013 IS 6, 30 | armi contro a' Ragonesi, e ritte le bandiere di Firenze, 9014 DI 3, 49, 1 | terra, e che mangiassono ritti.~ 9015 CA 31 | Castruccio gli volevono rituffare nel fiume; i Fiorentini 9016 DI 3, 26, 2 | dividersi infra loro; e, volendo riunirsi, ebbono a mandare per soccorsi 9017 DE de1, 163 | non si trovava a riunirvi loco,~ 9018 IS 7, 17 | conservato e della città riunita; nella solennità della quale 9019 PR 23, 3 | perché li uomini sempre ti riusciranno tristi, se da una necessità 9020 DI 3, 10, 2 | lui riuscì salvarsi, non riuscirebbe ad uno altro che non fussi 9021 AS 7, 102 | mi riusciron pecore e montoni!~ 9022 CA in, fol, 166| Cerca del mondo tutte le sue rive;~ 9023 MA 5, 2 | alle mani seco, e non vi rivedemo mai se non ora, quando voi 9024 DI 3, 10, 1 | questi fanno minori errori rivedendo i loro eserciti qualche 9025 AS 6, 98 | senza riveder l'altre ad una ad una,~ 9026 AG 6, 0, 7 | la difficultà che è nel rivederle, e per potere essere quelle 9027 IS 4, 8 | più volte, deliberorono di rivedersi ad un tratto insieme tutti, 9028 CL 2, 3 | voglio ire alla messa! Noi ci rivedreno.~NI. Odi un poco: sarebbeci 9029 DI 3, 27, 1 | fatta per forza, duri, riveggendosi ogni dì insieme in viso; 9030 IS 2, 36 | Monterappoli furono presi; i quali, rivelando la qualità e quantità de' 9031 DI 3, 6, 14 | dubitarono che detto Popilio non rivelasse a Cesare la congiura: e 9032 IS 8, 32 | che, nella guerra, avevono rivelati i suoi segreti al Pontefice.~ ~ 9033 IS 2, 36 | ricercò la cosa, ma fece il rivelatore miseramente morire: per 9034 DI 1, 56, 1 | stato, o da indovini o da rivelazioni o da prodigi o da altri 9035 AG 7, 0, 7 | coprire le porte di quelle con rivellini, in modo che non si entri 9036 AG 7, 0, 7 | porta per linea retta, e dal rivellino alla porta sia uno fosso 9037 CA 7 | che dispiacesse; ed era riverente ai maggiori, modesto cogli 9038 AG 7, 0, 39 | coloro che dispregiano Iddio, riverire gli uomini? Quale dunque 9039 CA 6 | certo modo lo amassino e riverissino, diventò sommamente desideroso 9040 DE de1, 299 | sé rivestendo de le vostre spoglie,~ 9041 IS 7, 9 | avevano di bisogno, né arme da rivestire quelli che ne mancavano; 9042 IS 6, 1 | bisognavano, perché l'uno aveva a rivestirgli, l'altro a premiargli; e 9043 DE de1, 471 | e de le spoglie sue si rivestirno.~ 9044 CL 4, 2 | di volere ire ad orinare, rivestirommi, e tu enterrai nel letto.~ 9045 IS 3, 13 | voi ci vedrete simili, rivestite noi delle veste loro ed 9046 AG 7, 0, 11 | assediato vanno a saccomanno e rivestiti i suoi soldati con la veste 9047 DI 1, 2, 3 | quello, di grado in grado, si riviene verso la licenza, ne' modi 9048 IS 1, 8 | Sofia non bastò ingiuriarlo rivocandolo, che la vi aggiunse ancora 9049 IS 6, 20 | suo ingrato proponimento rivocarlo, gli mandorono imbasciadori, 9050 IS 3, 9 | potere essere alle dignità rivocati. E perché quasi in un medesimo 9051 IS 5, 10 | Piccino di Toscana. La quale rivocazione, insieme con la vittoria