Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Niccolò Machiavelli Mandragola IntraText CT - Lettura del testo |
NICIA Io ho fatto d’ogni cosa a tuo modo: di questo vo’ io che tu facci a mio. S’io credevo non avere figliuli, io arei preso più tosto per moglie una contadina. Che se’ costì, Siro? Viemmi drieto. Quanta fatica ho io durata a fare che questa monna sciocca mi dia questo segno! E non è dire che la non abbi caro fare figliuoli, ché la ne ha più pensiero di me; ma, come io le vo’ far fare nulla, egli è una storia!
SIRO Abbiate pazienzia: le donne si sogliono con le buone parole condurre dove altri vuole.
NICIA Che buone parole! ché mi ha fracido. Va ratto, di’ al maestro ed a Ligurio che io son qui.
SIRO Eccogli che vengon fuori.