Capitolo
1 tes| guerre e delle paci e dell'arte militare; è supremo nella
2 tes| celesti e terrestri e dell'arte e della natura; sì che mi
3 tes| degno di sapere con mirabil arte di pittura e di scrittura
4 tes| profitto fanno, o di quell'arte meccanica, perché ognuna
5 tes| nobili quelli, che null'arte imparano e stanno oziosi
6 tes| e dalli mastri di quell'arte, li quali molto bene sanno
7 tes| sanno chi è più atto a quell'arte o virtù, in cui ha da reggere,
8 tes| la radice e prova d'ogni arte e scienza, e le similitudini
9 tes| così il Potestà saperà l'arte cavalieresca, fabricar ogni
10 tes| cose di guerra, machine, arte militare, ecc. Ma tutti
11 tes| vestimenti; altro che l'arte del ferraro e delle armi.
12 tes| non si può acquistare con arte, e che difficilmente senza
13 tes| poi diventano valenti nell'arte loro o fanno qualche prova
14 tes| aggiunge il cognome dall'arte, come Pittor Magno, Aureo,
15 tes| donano conveniente all'atto o arte sua, con applauso e musica.
16 tes| molti capi mastri di quell'arte. Ma di più ci sono gli atleti,
17 tes| guadagnar l'inimico con arte, a giocar di spada, di lancia,
18 tes| dentro, ed una lezione d'arte militare, e fanno sempre
19 tes| guerra, pure s'esercitano all'arte di guerra ed alla caccia
20 tes| come commune a tutti è l'arte militare, l'agricoltura,
21 tes| bestie. Or questa nobil arte di far cavalli, bovi, pecore,
22 tes| pecore, Ariete, secondo l'arte. Hanno poi mandre di galline
23 tes| e ci è un libro di quest'arte detto la Bucolica. Ed abbondano
24 tes| senza afflizione, con bell'arte.~ ~OSPITALARIO - Non hai
25 tes| giudicato da quello dell'arte sua; talché ogni capo dell'
26 tes| sua; talché ogni capo dell'arte è giudice, e punisce d'esilio,
27 tes| imparare a contenersi, e quell'arte in cui peccò, o altra, e
28 tes| varie, secondo l'offizio ed arte che fanno, e gli officiali
29 tes| natura nelli primi, o d'arte in tutti tre. E così la
30 tes| Questo sappi, c'han trovato l'arte del volare, che sola manca
|