Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Tommaso Campanella
La città del sole

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'l-depen | deput-leva | levan-resse | resta-zuffa

                                               grassetto = Testo principale
     Capitolo                                  grigio = Testo di commento
501 tes| a mensa. E ci son uomini deputati a guardarli, e se voglion 502 tes| occhio guardare; onde chi è deputato a qualche offizio, lo fa 503 tes| ogni cosa, perché ognuno desidera esser primo alla fatica 504 tes| felicità loro, perché li popoli desiderariano vivere come questi Solari, 505 tes| mirabil prestezza, e con la destra torceno a sinistra ed a 506 tes| con far uscir la sorte destramente secondo il merito; il che 507 tes| viene a participar fatica destruttiva dell'individuo, ma solo 508 tes| poi risponde il mastro e determina.~ ~OSPITALARIO - Con chi 509 tes| altra cella. Questa ora è determinata dall'Astrologo e Medico; 510 tes| mettono in ordine ogni cosa.~Devesi sapere ch'essi hanno tutte 511 tes| artifici loro.~ ~GENOVESE - Devi avere inteso come commune 512 tes| azioni prave, e di non esser devoti al Creatore. Gli altri, 513 tes| Testo~ ~ ~DIALOGO POETICO ~ ~INTERLOCUTORI~ ~ 514 tes| la città fa due miglia di diametro e più, e viene ad essere 515 tes| tanto che esso, convinto, dica che la merita; ma quando 516 tes| OSPITALARIO - Vorrei che dicessi l'offizi tutti, e li distinguessi; 517 tes| solamente, o belle figure dichiarate dottamente!~Nel sesto, dentro 518 tes| artefici appellamo ignobili, e diciamo nobili quelli, che null' 519 tes| maschio, se non arriva a dicinov'annimaschio si mette 520 tes| par delle stelle fisse, si dicon stazionari; quando più veloci, 521 tes| sopracelesti, e si fermano, e però diconsi alzar in eccentrico.~Del 522 | dieci 523 tes| città ed ammaestrarla e difenderla. Il sacrifizio è questo, 524 tes| bello, che fra loro non ci è difetto che faccia l'uomo ozioso, 525 tes| scienza, e le similitudini e differenze delle cose, la Necessità, 526 tes| acquistare con arte, e che difficilmente senza disposizion naturale 527 tes| parole, aspettano in guerra a diffinirle, dicendo che l'ira si deve 528 tes| coito se non quando hanno digerito, e prima fanno orazione, 529 tes| Li vecchi han cibi più digestibili, e mangiano tre volte il 530 tes| Ed esso con orazioni e digiuni prega Dio, che riceva il 531 tes| delle donne, perché più dilettano, e de' fanciulli, ma non 532 tes| all'offiziali accusandosi e dimandando ammenda, lo liberano dalla 533 tes| grande, dove tutto il cielo è dipinto, ed un altro dove è la terra. 534 tes| poi dell'arti e vitto mi dirai, poi delle scienze, e al 535 tes| astrologi; e quando meno, diretti. Ma la luna, tardissima 536 tes| contribuire a spese.~Saria lungo a dirti del mastro delle spie e 537 tes| superbi, ignoranti, traditori, disamorati, presumitori di quel che 538 tes| d'impotenza, insipienza e disamore, in quanto pendeno dal non 539 tes| capo si trovano senza nullo disgusto; e ciò perché l'hanno come 540 tes| vile, è frustato; chi fu disobediente, si mette a morire dentro 541 tes| da altri li negligenti e disobedienti, e notano ognuno ed ognuna 542 tes| patiscono preda, insulto o altro disonore, o son travagliati l'amici 543 tes| noi, ch'al non essere e disordine decliniamo.~ ~OSPITALARIO - 544 tes| generazione, in nullo modo si dispensa tra loro il coito, se non 545 tes| che difficilmente senza disposizion naturale può la virtù morale 546 tes| Saturno, se non con buone disposizioni. Ed han per peccato li generatori 547 tes| scienze, e ci è continua disputa tra di loro e concorrenza; 548 tes| resto è imparare giocando, disputando, leggendo, insegnando, caminando, 549 tes| stesso accetti la sentenza, e disputano con lui fin tanto che esso, 550 tes| GENOVESE - Io non so disputare, ma ti dico c'hanno tanto 551 tes| mattina nelle lezioni e dispute di scienze ed armi, e questo 552 tes| levante, e poi variano. Dissero anco che può essere che 553 tes| scienze.~ ~GENOVESE - Io dissi a loro questo, e mi risposero: « 554 tes| dicessi l'offizi tutti, e li distinguessi; e s'è bisogno l'educazion 555 tes| fosse in piano.~E' la città distinta in sette gironi grandissimi, 556 tes| bovi e cavalli. Hanno però distinto li cibi utili dalli disutili, 557 tes| e meccaniche; con questa distinzione, che quelle dove ci va fatica 558 tes| procerità, sta al Medico di distribuirle col Vestiario di ciascun 559 tes| distinto li cibi utili dalli disutili, e secondo la medicina si 560 tes| Possanza, Sapienza e Amor divino e d'ogni cosa, e li gradi 561 tes| come i nostri soldati, divise di tre in tre ore; la sera 562 tes| purgato ingegno; e son tanto docili e buoni, che volentieri 563 tes| primo alla fatica per la docilità delli costumi e per esser 564 tes| catarri, né sciatiche, né doglie coliche, né flati, perché 565 tes| passo della lezione. E' una dolce cosa vedersi servire di 566 tes| ed all'etica con bagni dolci e latticini, e star in campagne 567 tes| consentiranno, perché son dolcissimi. Ma fin mo trattano naturalmente 568 tes| Dio, che plachi l'ira sua, dolendosi che sian venuti a resecare 569 tes| ci è gelosia tra loro o dolore a chi non sia fatto generatore 570 tes| ed ogni sorte d'animali domestici è in sommo pregio appresso 571 tes| gagliarda rispetto a noi aver dominio. Onde si vede che in questo 572 tes| che tra loro non possono donarsi cosa alcuna, perché tutto 573 tes| uno s'innamora di qualche donna, è lecito tra loro parlare, 574 tes| tutta la terra e l'imperio donnesco, e per Mercurio e Marte 575 tes| entran le porte, che son doppie per le mura interiori ed 576 tes| dui o tre testimoni, al doppio paga le pena.~Le leggi son 577 tes| che li doni prole buona. E dormeno in due celle, sparti fin 578 tes| prima le stanze communi, dormitori, letti e bisogni; ma ogni 579 tes| metodi naturali, e non la dote e la fallace nobiltà-~Se 580 tes| belle figure dichiarate dottamente!~Nel sesto, dentro vi sono 581 tes| rappresentazioni belle e dotte; ed in ogni congiunzione 582 tes| se non quello che li fa dotti; che però vanno in campagna 583 tes| voi, dove pensate che sia dotto chi sa più grammatica e 584 tes| tutte le scienze e delli dottori e magistrati dell'arti liberali 585 tes| offiziali. Platone disse che si dovean gabbare li pretendenti a 586 tes| quali poco damo, assai più dovemo noi a Dio, da cui tutto 587 tes| animali rettili, serpi, draghi, vermini, e l'insetti, mosche, 588 tes| quando pur il capo del Drago finisce il suo corso; del 589 tes| sorti, se non quando son dubbi in modo che non sanno a 590 tes| al più centosettanta, o duecento al rarissimo. E son molto 591 tes| ci son le pene; però in duello di mano non ponno venire, 592 tes| delle donne communi pare dura e ardua. S. Clemente Romano 593 | ebbe 594 tes| assidi de' pianeti e dell'eccentricità e solstizi ed equinozi ed 595 | Ecco 596 tes| la congiunzion magna e l'eclissi, che sequeno dopo la congiunzion 597 tes| il Medico, il Politico, l'Economico, il Morale, l'Astronomo, 598 tes| si svelle e monda, poi s'edifica e pianta.~Abbi pazienza, 599 tes| delle parti; onde quando edificaro la città, posero i segni 600 tes| Amore, sta il Genitario, l'Educatore, il Vestiario, l'Agricola, 601 tes| distinguessi; e s'è bisogno l'educazion commune.~ ~GENOVESE - Sono 602 tes| Marocco li bordelli degli effeminati publici, e mille sporchezze.~ 603 tes| puttanesmo. E gli uomini si effemminano e si chiamano «Vossignoria»; 604 tes| li movimenti loro e gli effetti che producono, onde sanno 605 tes| ha causa deficiente, non efficiente. La deficienza è il medesimo 606 tes| ardenti con acqua fresca, e l'efimere solo con odori e brodi grassi 607 tes| brugiano, facendo che esso s'elegga la polvere per morir subito. 608 tes| a ciascuno di questi si elegge quello, che da fanciullo 609 tes| bisogna al publico, e si eleggon gli offiziali, pria nominati 610 tes| republica.~Gli offiziali poi s'eleggono da quelli quattro capi, 611 tes| li chiostri con mura poco elevate sopra le sedie, che stan 612 tes| quel che si è trattato nell'elezione e gli altri bisogni. Non 613 tes| Polonia, Maria in Ongheria, Elisabetta in Inghilterra, Catarina 614 | ella 615 tes| usurpar confini e di viver empiamente, perché non sequeno le superstizioni 616 tes| ogni cosa, e li gradi degli enti e corrispondenze loro con 617 | entrambi 618 tes| per piani. Solo quando s'entran le porte, che son doppie 619 tes| la città e l'ordine loro, entrare a Consiglio ed a mensa. 620 tes| Africa e Asia australi è entrato il cristianesimo per Giove 621 tes| Francia ed Inghilterra entrò l'eresia per esser esse 622 tes| gran piano proprio sotto l'equinoziale.~ ~OSPITALARIO - Qui che 623 tes| in Ariete e Libra, segni equinoziali, con la renovazione dell' 624 tes| Segno d'ingegno grande, onde Ercole, Socrate, Macometto, Scoto 625 tes| dignità il figlio o lasciarlo erede, ognuno diventa o rapace 626 tes| fa poi in guerra più atti eroici, quello è tenuto c'abbia 627 tes| onore. Onde agli eroi ed eroisse la republica fa certi doni, 628 tes| al suo tempo cavò odorose esalazioni di virtù, e da Fernando 629 tes| tropico segno Cancro ed esaltazion di Giove ed apogìo del Sole 630 tes| ben consigliarsi, poi s'esamina il merito del negozio, e 631 tes| antiqui, non li moderni, escogitaro: e così, alzando per rifar 632 tes| onore, e per molti sono esenti dalle fatiche publiche. 633 tes| non ci è bruttezza; ché esercitandosi esse donne, diventano di 634 tes| sa, più nobile è, e nell'esercitarla quello è posto, che è più 635 tes| morte, se non quando tutto l'esercito domanda in grazia la sua 636 tes| sino a tanto che la città è espiata. Ed esso con orazioni e 637 tes| talché sette fiate bisogna espugnarla per vincerla. Ma io son 638 tes| sta in modo che, se fosse espugnato il primo girone, bisogna 639 tes| munizioni, fortificazioni ed espugnazioni.~Il Sapienza ha cura di 640 tes| esercizio e con piacere per esserli naturale; così dico delle 641 tes| serpillo, menta, basilico, l'estate e nella stanchezza; né contra 642 tes| circolo, per non gravare né estenuare la natura. Li vecchi han 643 tes| d'intorno al concavo dell'esterior muro, benché in tutte le 644 tes| per tutti li gironi, nell'esteriore muro, l'artellerie e l'artiglieri 645 tes| gli uomini buoni, non per estinguerli. Se tra loro ci è qualche 646 tes| quattro porte e nelle mura estreme, su li torrioni e valguardi: 647 tes| sella, ed avvinchiata nell'estremo alle staffe, non alli piedi, 648 tes| di sapere se queste sono eterne o no. Di più son certi che 649 tes| bagni sovvengono; ed all'etica con bagni dolci e latticini, 650 tes| matematiche, più che non scrisse Euclide ed Archimede, con la lor 651 tes| l Monopotapa, e tra gli Europei la Rossa in Turchia, la 652 tes| e quel che vuoi per te fa' tu il medesimo.» Dal che 653 tes| perché importa a saper la fabbrica del mondo, e se perirà e 654 tes| saperà l'arte cavalieresca, fabricar ogni sorte d'armi, cose 655 tes| laude, come il ferraro, il fabricatore; e non si schifa nullo a 656 | facciamo 657 tes| vuol mostrarsi megliore, faccilo in guerra publica.~ ~OSPITALARIO - 658 tes| e le femine in modo che faccin buona razza; e si riden 659 | facea 660 tes| in Cancro, ma vicini, che facean satellizio; Marte nella 661 tes| le congiunzioni magne si faceano in Cancro, fece queste cose 662 tes| noi non sappiamo quel che facemo, ma siamo instromenti di 663 tes| naturali, e non la dote e la fallace nobiltà-~Se alcune di queste 664 tes| travagliano li nominati.~Li falli di fragilità e d'ignoranza 665 tes| fuorasciti, bugiardi, testimoni falsi; e le ricchezze insolenti, 666 tes| si elegge quello, che da fanciullo nelle scole si conosce inclinato 667 tes| in servitù e povertà, o fandoli partecipi di lor vizi, talché 668 tes| gagliarde e belle; e gli uomini fantastichi e capricciosi a donne grasse, 669 tes| renovazione dell'anomalie, faran cose stupende in confirmar 670 tes| nulla si fa: perché non se faria si fosse, dunque non era 671 tes| grassi, sparsi di fiori di farina. Nel condir le vivande non 672 | farla 673 | farli 674 | farlo 675 tes| cose; e li figliuoli, senza fastidio, giocando, si trovano saper 676 tes| l'anomalie han gran forza fatale.~Finalmente dicono ch'è 677 tes| trecento mila anime, e non faticano cinquanta milia; e questi 678 tes| arti e fatiche, non tocca faticar quattro ore il giorno per 679 tes| cavar fosse o far esercizi faticosi fuor della città, dove sempre 680 tes| OSPITALARIO - Dunque nullo vorrà fatigare, mentre aspetta che l'altro 681 tes| mentre aspetta che l'altro fatighi, come Aristotile dice contra 682 tes| che è più atto. L'arti fatigose, ed utili son di più laude, 683 tes| delle cose, la Necessità, il Fato, e l'Armonia del mondo, 684 | fatte 685 tes| le pietre, l'altro con le fave, ma nullo con le stesse 686 tes| contra l'umori grossi in favor del natio calore, ma lo 687 tes| stima per grande onore e favore. E nelle feste fanno cantar 688 tes| nati signori, o eletti da fazione potente. Ma il nostro Sole 689 tes| Bella cosa per non fomentar fazioni a roina della patria e schifar 690 tes| Chi non aiutò l'amico o fe' atto vile, è frustato; chi 691 tes| vuole a farla. Curano le febri ardenti con acqua fresca, 692 tes| Aborreno il color nero, come feccia delle cose, e però odiano 693 | fece 694 tes| dicono che la femina apporta fecondità di cose in cielo, e virtù 695 tes| trattano naturalmente senza fede rivelata; né ponno a più 696 tes| che causa, se son tanto felici?~ ~GENOVESE - Se mai non 697 tes| han grande invidia della felicità loro, perché li popoli desiderariano 698 tes| piace. Ma Cancro è segno feminile di Venere e di Luna, e che 699 tes| medesimo con musica di voci feminine e con trombe e tamburi ed 700 tes| mirano. Poi escono alla fenestra, e pregono Dio del Cielo, 701 tes| son le stanze belle con le fenestre al convesso ed al concavo, 702 tes| grandezze e costumi, e la fenice è verissima appresso loro. 703 tes| di Dio. né s'astengono di ferir il nemico ribello della 704 tes| inferiori. Or questi insegnano a ferire, a guadagnar l'inimico con 705 tes| cose sopracelesti, e si fermano, e però diconsi alzar in 706 tes| essi s'augurano signoria, fermezza e grandezza. E Mercurio, 707 tes| esalazioni di virtù, e da Fernando Cortese che promulgò il 708 tes| Podestà il Stratagemmario, il Ferrario, l'Armario, l'Argentario, 709 tes| non potendo un'armatura ferrea penetrare con spada o con 710 tes| la porta Tramontana, di ferro coperta, fatta che s'alza 711 tes| a cavallo e a piede ogni festa, e poi segue la musica.~ 712 tes| oltre l'Amazoni, ci sono in Fez e Marocco li bordelli degli 713 tes| per esercizio fanno prole fiacca. Onde né pur la terra imbellettano, 714 tes| donne, che le fa scolorite e fiacche e piccole; e però han bisogno 715 tes| in Francia, Margherita in Fiandra, la Bianca in Toscana, Maria 716 tes| e poi più; talché sette fiate bisogna espugnarla per vincerla. 717 tes| essi fanno ala, pigliano fiato e lasciano l'artiglierie 718 tes| sparar archibugi, seguitar fiere, lavorare, conoscer l'erbe, 719 tes| ricchezze o a dignità il figlio o lasciarlo erede, ognuno 720 tes| maestri di queste cose; e li figliuoli, senza fastidio, giocando, 721 tes| E usano combattere per fila intessute, andando altri, 722 tes| Copernico, benché Aristarco e Filolao prima di lui; ma dicono 723 tes| sue e non attende a ben filosofare, e chi non osserva le sue 724 tes| imperfezione di quelli che non ha filosofato. Però vanno spiando di tutte 725 tes| risolsero di vivere alla filosofica in commune, si ben la communità 726 | Finalmente 727 tes| non si può dir poeta chi finge menzogna tra loro; e questa 728 tes| quando pur il capo del Drago finisce il suo corso; del che han 729 tes| muro a basso, ma si vedono finiti in corrispondenza alli globbi 730 tes| accordano questa con quello fino alli diciannove anni, quando 731 tes| provano quelle in guerre finte. Han per tutti li gironi, 732 tes| sole poi rendono la causa fisica, che nel settentrione s' 733 tes| da sapere, matematiche, fisiche, astrologiche. Delle lingue 734 tes| eccentrico.~Tengono dui princìpi fisici: il sole padre e la terra 735 tes| vanno a par delle stelle fisse, si dicon stazionari; quando 736 tes| la città, posero i segni fissi nelli quattro angoli del 737 tes| sciatiche, né doglie coliche, né flati, perché questi nascono dalla 738 tes| l'esercizio purgano ogni flato ed umore. Onde è tenuto 739 tes| Intendono assai le stelle, e flussi e reflussi del mare, e navigano 740 tes| che gli uomini si reggono follemente e non con ragione; e che 741 tes| OSPITALARIO - Bella cosa per non fomentar fazioni a roina della patria 742 tes| feste. E nelli giorni che fondaro la città e quando ebbero 743 tes| il satellizio solo nella fondazione della città e della legge 744 tes| che tirano l'acque dal fondo solo con muover un legno, 745 tes| Mandano un sacerdote detto il Forense: costui dimanda a' nemici 746 tes| nella vendemmia. Ma nel formar il cascio e mungere si soleno 747 tes| quelle che mirano le donne formose, che s'applicano all'uso 748 tes| renovazione del secolo, e forsi il fine. Dicono che è gran 749 tes| dall'atto dicendo: Crasso Forte, Astuto, Vincitore, Magno 750 tes| Magnanimità, un Castità, un Fortezza, un Giustizia, criminale 751 tes| di color vivo e di membra forti e grandi, e nella gagliardia 752 tes| guerrieri, soldati, munizioni, fortificazioni ed espugnazioni.~Il Sapienza 753 tes| impoltronire e per li casi fortuiti. Han le veglie, come i nostri 754 tes| aspetto a Marte ed al Sole. La Fortuna con il capo di Medusa in 755 tes| Astrologo e Medico; e si forzan sempre di pigliar tempo, 756 tes| torrioni, artelleria e fossati di fuora.~Entrando dunque 757 | fra 758 tes| li nominati.~Li falli di fragilità e d'ignoranza si puniscono 759 tes| interiori, che senza muro fraposto tengono il tempio insieme, 760 tes| perché l'hanno come padre o frate maggiore.~Han poi le montagne 761 tes| all'altro far torto nella fratellanza.~ ~OSPITALARIO - E come?~ ~ 762 tes| petroselino o menta, e se la frecano nelle mani, e li vecchi 763 tes| ghirlande o di vestimenta belle fregiate; benché tutti di bianco 764 tes| tirano a sé o allungano il freno con mirabil prestezza, e 765 tes| Gladiatore, l'Artegliero, il Frombolario, il Giustiziero. E tutti 766 tes| poi entrano l'aste e le frombole, delle quali tengono gran 767 tes| e punisce d'esilio, di frusta, di vituperio, di non mangiar 768 tes| amico o fe' atto vile, è frustato; chi fu disobediente, si 769 tes| complessione, onde le virtù fruttano, non si può acquistare con 770 tes| caponi ed a' castrati ed al frutto, e ci è un libro di quest' 771 tes| costumi e per esser poca e fruttuosa; ed ognun di loro, che è 772 tes| uccidono volentieri l'animali fruttuosi, come bovi e cavalli. Hanno 773 tes| metter in terra, e poi, fuggendo la furia di terrazzani, 774 tes| erano molti filosofi, che fuggiro la rovina di Mogori e d' 775 | fui 776 tes| Hanno anche gran secreti di fuochi artifiziali per le guerre 777 tes| astuti, ladri, insidiosi, fuorasciti, bugiardi, testimoni falsi; 778 tes| terra, e poi, fuggendo la furia di terrazzani, mi rinselvai, 779 tes| mastri loro, per quando fusse bisogno aiutar gli uomini 780 tes| Platone disse che si dovean gabbare li pretendenti a belle donne 781 tes| in cielo, e virtù manco gagliarda rispetto a noi aver dominio. 782 tes| donano questi a donne vive, gagliarde e belle; e gli uomini fantastichi 783 tes| forti e grandi, e nella gagliardia e vivezza e grandezza consiste 784 tes| arte. Hanno poi mandre di galline sotto le Pleiadi e papare 785 tes| Se tra loro ci è qualche gara d'ingiuria o d'altro, perché 786 tes| caminando, e sempre con gaudio. E non s'usa gioco che si 787 tes| OSPITALARIO - Non ci è gelosia tra loro o dolore a chi 788 tes| e 'l modo di vivere, di generarsi e allevarsi, a che serveno; 789 tes| città. Ma per lo più, sendo generati nella medesima costellazione, 790 tes| dolore a chi non sia fatto generatore o quel che ambisce?~ ~GENOVESE - 791 tes| propri, quanto gli strani in genere, senza nominare gli peccatori, 792 tes| Scultore. Sotto Amore, sta il Genitario, l'Educatore, il Vestiario, 793 tes| peccato e senza scelta di genitori, e trascuraro l'educazione, 794 tes| costellazione vista nella genitura loro. Onde ognuno, oprando 795 tes| esercizio, che si chiama la Georgica. Una parte del territorio, 796 tes| parti ed in Tartaria. Ma in Germania, Francia ed Inghilterra 797 tes| luoco assai onorato era Gesù Cristo e li dodici Apostoli, 798 tes| cavò vapori infetti, da' Gesuini nostri che furo al suo tempo 799 tes| delli chiostri. L'acqua si getta per le latrine o per canali, 800 tes| o in feste publiche, di ghirlande o di vestimenta belle fregiate; 801 | Già 802 tes| delle cose, e però odiano i Giapponesi, amici di quello. La superbia 803 tes| sopravveste fin sotto al ginocchio, e l'uomini sopra.~E s'allevan 804 tes| guadagnar l'inimico con arte, a giocar di spada, di lancia, a saettare, 805 tes| insegnano, e poi li fan giocare e correre, per rinforzarli, 806 tes| imagini di guerra, e li giochi in piazza a cavallo e a 807 tes| con gaudio. E non s'usa gioco che si faccia sedendo, né 808 tes| alli vecchi e quale alli giovani e quale all'ammalati. Gli 809 tes| esser tristo; ma, sendo gioviale, la scienza loro non mendica; 810 tes| ponente, nell'alzare paion gir a dietro; e così si veggono, 811 tes| GENOVESE - Già t'ho detto come girai il mondo tutto e poi come 812 tes| per li campi sempre van girando. Poco usano letame all'orti 813 tes| sta nel mezzo del tempio. Girano le colonne trecento passi 814 tes| e la stupenda maniera di girar tutta la terra e l'imperio 815 tes| torcendo ne' lati, le fan girare, ché stan affibbiate alli 816 tes| Platone, che li cieli prima giravano dall'occaso, dove mo 817 tes| funi, che stanno a quattro girelle della cupola, e, fatta l' 818 tes| città; ma arrivano i suoi giri molto spazio fuor delle 819 tes| palazzi tutti uniti per giro col muro, che puoi dir che 820 tes| Cigno, e lo sconquassano e gittano. Ha due catene la mazza 821 tes| l'archibugio, far balle, gittar pietre, andar incontro. 822 tes| lino, poi un vestito, ch'è giubbone e calza insieme, senza pieghe 823 tes| sedia in quel loco, quando giudicano, e dicono: «Ecco, tu peccasti 824 tes| hai da sapere che ognun è giudicato da quello dell'arte sua; 825 tes| virtù la diffinizione. E li giudici d'ogni virtù hanno la sedia 826 tes| campagna li stalloni con le giumente, ma li donano a tempo opportuno 827 tes| in obliquo, lo vede prima giungere ed obliquare. Misurano li 828 tes| ricevono con certe cerimonie e giuramenti.~L'agricoltura è in gran 829 tes| convincere, se non si libera col giuramento il reo. Ma se due altre 830 tes| Artegliero, il Frombolario, il Giustiziero. E tutti questi han li particolari 831 tes| cede. Ma nelle cose del giusto ci son le pene; però in 832 tes| Mastro cavallerizzo, il Gladiatore, l'Artegliero, il Frombolario, 833 tes| finiti in corrispondenza alli globbi dell'altare. Vi sono sempre 834 tes| bene e del male di tutti; e godeno assai in questo. Viddi che 835 tes| nazioni, per spasso e per godere. Si cantano inni d'amore 836 tes| questa città? e come si governa?~ ~GENOVESE - Sorge nell' 837 tes| serve nelle ville, e son governati bene, e son spie che avvisano 838 tes| anco che può essere che governi qualche inferior Virtù, 839 tes| assai, che ti confortano gradevolmente. Non beveno annevato, come 840 tes| trentacinque anni, non arriva a tal grado; e questo offizio è perpetuo, 841 tes| dopo in onore una corona di gramigna con applauso militare delle 842 tes| che sia dotto chi sa più grammatica e logica d'Aristotile o 843 tes| l'interpreti, che son i grammatici loro. Ma più di tutti bisogna 844 tes| sono officine, cucine, granari, guardarobbe, dispense, 845 tes| nella republica, e s'amano grandemente ed aiutano l'un l'altro.~ 846 tes| augelli pinti e lor qualità, grandezze e costumi, e la fenice è 847 tes| distinta in sette gironi grandissimi, nominati dalli sette pianeti, 848 tes| un Verità, Beneficienza, Gratitudine, Misericordia, ecc.; e a 849 tes| carne per circolo, per non gravare né estenuare la natura. 850 tes| Dopo mangiare si rendon grazie a Dio con musica, e poi 851 tes| esercitano alla lotta, come i Greci antichi, son nudi tutti 852 tes| inghirlandati ed uniti in un groppo in mezzo la testa con una 853 tes| questi insegnano a ferire, a guadagnar l'inimico con arte, a giocar 854 tes| tra loro, e chi ricusa, guai a lui! Vi son prime e seconde 855 tes| trista razza fanno. Talché si guarda bene, e si donano questi 856 tes| Dio; e l'offizio loro è di guardar le stelle e notare con astrolabi 857 tes| ci son uomini deputati a guardarli, e se voglion farsi cittadini, 858 tes| officine, cucine, granari, guardarobbe, dispense, refettori, lavatori; 859 tes| popolo, ammonendo che si guardi in quelli errori, e confessa 860 tes| carro, bella cosa, ed han li guardiani del territorio armati, che 861 tes| notte e di giorno ha le guardie nelle quattro porte e nelle 862 tes| come materia di vasi o di guarnimenti communi a tutti.~ ~OSPITALARIO - 863 tes| fiori e di piante. Ma se si guasta la generazione, in nullo 864 tes| vestono d'un modo atto a guerreggiare, benché le donne hanno la 865 tes| schiere; e quattro vecchi li guidano e insegnano, e poi li fan 866 tes| Pleiadi e papare e anatre, guidate a pascere dalle donne con 867 tes| bellezza e di significato a guisa di quelle d'Aron.~Distinguono 868 tes| per non restar sospetto d'idolatria. Restano pitture solo o 869 tes| architetto, ed ha vergogna ignorare cosa alcuna al mondo umano. 870 tes| triplicità dell'asside suo, illuminato dalla Luna, non può esser 871 tes| hanno belle statue di uomini illustri, dove le donne mirano. Poi 872 tes| guardia.~Usano le cacce per imagini di guerra, e li giochi in 873 tes| fiacca. Onde né pur la terra imbellettano, ma ben l'esercitano, ed 874 tes| loro. Però è pena di vita imbellettarsi la faccia, o portar pianelle, 875 tes| vita breve, come le donne imbellettate e non belle per esercizio 876 tes| dal lato e di sotto, e poi imbottonato. Ed arriva la calza sin 877 tes| confuse figure nello spazio immenso; e del simbolo c'hanno le 878 tes| pretendenti a belle donne immeritatamente, con far uscir la sorte 879 tes| mangiare; con donne non si impacciano, se non qualche volta per 880 tes| più di mo inanzi, e quanto imparai da questi savi circa la 881 tes| communi a tutti, istoricamente imparandole, e poi le proprie, dove 882 tes| fanciulli a cavallo per imparar la guerra, ed incarnarsi, 883 tes| non alli piedi, per non impedirsi; e le staffe han di fuori 884 tes| e questo l'ascrivono all'imperfezione di quelli che non ha filosofato. 885 tes| sottilmente questo negozio, perché importa a saper la fabbrica del 886 tes| in lettere d'oro di cose importantissime.~ ~OSPITALARIO - Per tua 887 tes| trovato arti nove o secreti d'importanza, o fatto gran benefizio 888 tes| leoni e l'orsi, che è quasi impossibile, torna in grazia.~Le città 889 tes| parlare, far versi, scherzi, imprese di fiori e di piante. Ma 890 tes| madre; e l'aere essere cielo impuro, e 'l fuoco venir dal sole, 891 tes| da lui, e però caminano inante assai; e quando vanno a 892 tes| per imparar la guerra, ed incarnarsi, come lupicini al sangue; 893 tes| mani, e li vecchi usano incenso; e fanno l'orazione brevissima 894 tes| assassinii, né stupri ed incesti, adultèri, delli quali noi 895 tes| esse a Marte ed alla Luna inchinate; e Spagna per Giove ed Italia 896 tes| fanciullo nelle scole si conosce inclinato a tal virtù. E però, non 897 tes| l poeta di questo secolo incominciò dalle donne dicendo: «Le 898 tes| occorse?~ ~GENOVESE - Subito incontrai un gran squadrone d'uomini 899 tes| puniscono il reo secretamente, s'incorse ad ingiuria di fatto dopo 900 tes| con mano, ma con li piedi, incrocchiata nella sella, ed avvinchiata 901 tes| pregne, per non far in vaso indebito; e le maestre matrone con 902 tes| gente ch'arrivò dall'Indie, ed erano molti filosofi, 903 tes| retrograda, ma solo tarda indietro e veloce inanti. E così 904 tes| fatica destruttiva dell'individuo, ma solo conservativa. L' 905 tes| l'educazione, ché mal l'indottrinaro. Però essi attendeno assai 906 tes| pena. Ma poco s'ammette tal indulgenza, si non quando ci è gran 907 tes| reggono; benché chiamano infelicità quella loro, perché è annichilirsi 908 tes| essere che governi qualche inferior Virtù, e la prima lo permetta, 909 tes| erano avvezzi da mastri inferiori. Or questi insegnano a ferire, 910 tes| con opposizioni e quadrati infettano, e da essi angoli è la radice 911 tes| Lutero cadavero cavò vapori infetti, da' Gesuini nostri che 912 tes| che schiavi o forastieri infettino la città di mali costumi; 913 tes| ingordo. Patiscono più tosto d'infiammazioni e spasmi secchi alli quali 914 tes| fuori del mondo è, e Dio, infinito ente, non comporta il niente 915 tes| nascono dalla distillazione ed inflazione, ed essi per l'esercizio 916 tes| mondo ambasciatori, e s'informavano del bene e del male di tutti; 917 tes| credendo che cedano, s'inganna; perché essi fanno ala, 918 tes| E credo che si possano ingannare ancora; ma essi si difendono 919 tes| qui non bisogna far con inganno di ballotte per contentarsi 920 tes| delli cavalieri, un delli ingegneri; ed ognuno di questi ha 921 tes| Argentario, il Monetario, l'Ingegnero, Mastro spia, Mastro cavallerizzo, 922 tes| portano li capelli lunghi, inghirlandati ed uniti in un groppo in 923 tes| mettono a consiglio, e prima s'inginocchiano a Dio e pregano che li faccia 924 tes| Ma quando occorre caso ingiurioso, l'omicidio si punisce con 925 tes| poltroneria o da mangiar ingordo. Patiscono più tosto d'infiammazioni 926 tes| si deve sfogare contra l'inimici. E chi fa poi in guerra 927 tes| a ferire, a guadagnar l'inimico con arte, a giocar di spada, 928 tes| della prole. Di più, s'uno s'innamora di qualche donna, è lecito 929 tes| e per godere. Si cantano inni d'amore e di sapienza e 930 tes| giocando, disputando, leggendo, insegnando, caminando, e sempre con 931 tes| serpi, draghi, vermini, e l'insetti, mosche, tafani ecc., con 932 tes| uomini vili, astuti, ladri, insidiosi, fuorasciti, bugiardi, testimoni 933 tes| sendo potente; o avaro ed insidioso ed ippocrita, si è impotente. 934 tes| han l'essere; d'impotenza, insipienza e disamore, in quanto pendeno 935 tes| testimoni falsi; e le ricchezze insolenti, superbi, ignoranti, traditori, 936 tes| quel che facemo, ma siamo instromenti di Dio. Quelli vanno per 937 tes| subito che patiscono preda, insulto o altro disonore, o son 938 tes| altri con vento e remi. Intendono assai le stelle, e flussi 939 tes| chiamano gli angeli buoni per intercessori, che stanno nelle stelle, 940 tes| Testo~ ~ ~DIALOGO POETICO ~ ~INTERLOCUTORI~ ~OSPITALARIO E GENOVESE 941 tes| non si cura, perché ha l'interpreti, che son i grammatici loro. 942 tes| Ma tutte queste cose son intese da Dio potentissimo, sapientissimo 943 tes| usano combattere per fila intessute, andando altri, ed altri 944 tes| animal grande, e noi star intra lui, come i vermi nel nostro 945 tes| le congiunzioni magne l'intravariano, e l'anomalie han gran forza 946 tes| frati, e di sotto non vi è introito, se non dalla parte concava 947 tes| Cancro, fece queste cose inventare per la Luna e Marte, che 948 tes| Roma ed Isabella in Spagna, inventrice del mondo novo. E 'l poeta 949 tes| Venere ha fatto la nova invenzion del mondo e la stupenda 950 tes| che in cinque mila: e dell'invenzioni stupende della calamita 951 tes| non può ben fare chi non investiga l'opere sue e non attende 952 tes| e scriveno gran cose ed investigano scienze. Non vengono a basso, 953 tes| con loro di quel che hanno investigato sopra il benefizio della 954 tes| isola, li quali han grande invidia della felicità loro, perché 955 tes| obliquamente, e son d'altura quasi invisibile distinte le scale.~Nella 956 tes| voluntario umano (non di bestie involuntarie, come fanno i Gentili), 957 tes| o avaro ed insidioso ed ippocrita, si è impotente. Ma quando 958 tes| ingiuria di fatto dopo le prime ire; se di parole, aspettano 959 tes| Scozia, Camilla in Roma ed Isabella in Spagna, inventrice del 960 tes| vi son quattro regni nell'isola, li quali han grande invidia 961 tes| Chinesi, e con più popoli isolani e del continente, di Siam 962 tes| dicono per astrologia e per l'istessi profeti nostri ed ebrei 963 tes| lottare, ed alle figure istoriate; ed han vesti di color vario 964 tes| essere filosofi, e più, ed istorici, naturalisti ed umanisti.~ ~ 965 tes| narrano li gesti dal poeta o istorico ch'andò con lui. E 'l Principe 966 tes| inchinate; e Spagna per Giove ed Italia per il Sole, a cui sottostanno, 967 tes| gli uomini vili, astuti, ladri, insidiosi, fuorasciti, 968 tes| veri, ma li venirà, come ladro di notte, il fin delle cose. 969 tes| sono sempre accese sette lampade nominate dalli sette pianeti.~ 970 tes| boia non hanno, ma tutti lo lapidano o brugiano, facendo che 971 tes| tormento un uomo non si lascia dire quel che si risolve 972 tes| o a dignità il figlio o lasciarlo erede, ognuno diventa o 973 tes| altri. Potria stare che lasciassero quest'uso un giorno, perché 974 tes| nemici che rendano il tolto o lascino la tirannia; e se quelli 975 tes| onde il piè torcendo ne' lati, le fan girare, ché stan 976 tes| spaccato per mezzo, dal lato e di sotto, e poi imbottonato. 977 tes| Nulla creatura adorano di latria, altro che Dio, e però a 978 tes| L'acqua si getta per le latrine o per canali, che vanno 979 tes| però, non sendo tra loro latrocini, né assassinii, né stupri 980 tes| luoghi communi, per due anni lattando e più, secondo pare al Fisico. 981 tes| della prima Raggione, sempre laudanda. Amen.~ ~OSPITALARIO - Aspetta, 982 tes| serve di loro in questo. Sia laudato.~ ~GENOVESE - Oh, se sapessi 983 tes| artiglierie; e li poeti cantano le laudi delli più virtuosi. Ma chi 984 tes| bianco, ed ogni mese si lavan le vesti col sapone, o bucato 985 tes| confanno. E così, sendo ben lavati, si donano al coito ogni 986 tes| guardarobbe, dispense, refettori, lavatori; ma si lavano nelle pile 987 tes| territorio e quelli che lavorano, uscendo dalle quattro porte, 988 tes| archibugi, seguitar fiere, lavorare, conoscer l'erbe, mo una 989 tes| capo. Ed in campagna, nei lavori e nella pastura delle bestie 990 tes| li fan portare due giorni legata al collo una scarpa, significando 991 tes| imparare giocando, disputando, leggendo, insegnando, caminando, 992 tes| pitture, e nel tempio si leggono.~Negli atri di fuora son 993 | lei 994 tes| bastone in mano, e se vince i leoni e l'orsi, che è quasi impossibile, 995 tes| van girando. Poco usano letame all'orti ed a' campi, dicendo 996 tes| certi semo noi, che un tanto letterato sa governare, che voi che 997 tes| qui sta anco un libro in lettere d'oro di cose importantissime.~ ~ 998 tes| chi più è eccellente si fa lettore; e questo è più onorato 999 tes| tutti; ché son quattro lettori della medesima lezione, 1000 tes| aromatici; e il sudore anche leva quell'infetto vapore, che


'l-depen | deput-leva | levan-resse | resta-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License