Parte, Ode, Verso
1 Li1, ide, 25 | Le ville e il verde piano d'argentei~
2 Li1, ter, 6 | verde, nel libro una britanna
3 Li1, cli, 22 | Apennino: grande, austera, verde~
4 Li1, cli, 25 | Salve, Umbria verde, e tu del puro fonte~
5 Li1, cli, 88 | del verde fondo.~ ~
6 Li1, cli, 154| de l'Umbria verde: in faccia a noi fumando~
7 Li1, rom, 18 | Tuscolo verde, canta; canta, irrigua Tivoli;~ ~
8 Li1, tor, 3 | e su 'l populeo Po pe 'l verde paese i carrocci~
9 Li1, cer, 7 | Slanciansi lunghe tra 'l verde polveroso e i pioppi le
10 Li1, cer, 32 | cantan gli uccelli al verde, cantan le foglie al vento.~ ~
11 Li1, add, 11 | verde e al docile colle.~
12 Li1, des, 18 | o a la platonia verde ombra de' platani,~
13 Li1, des, 62 | o a la platonia verde ombra de' platani,~
14 Li1, sir, 1 | Ecco: la verde Sirmio nel lucido lago sorride,~
15 Li1, ver, 2 | sotto i romani ponti, o verde Adige,~
16 Li1, sal, 24 | gemma de l'Istria, e il verde porto e il leon di Muggia;~ ~
17 Li1, liu, 78 | ponendo verde sempre di gloria~
18 Li2, cèr, 11 | Oh de le Muse l'ara dal verde vertice bianca~
19 Li2, rui, 1 | O desïata verde solitudine~
20 Li2, can, 7 | passa a sprazzi su 'l verde tra il sol pallido:~
21 Li2, mad, 23 | dal colle verde, il büe mugghia,~
22 Li2, urn, 17 | Sotto una verde quercia Rolando con Ettore
|