Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Odi barbare

IntraText CT - Lettura del testo

  • VERSIONI
    • La lirica - Da A. Von Platen
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La lirica - Da A. Von Platen

 

A la materia l'anima s'appiglia,

polso del mondo è l'azïone; e a sorde

orecchie spesso versa i canti l'alta

lirica musa.

 

A tutti Omero s'apre e svarïati

gli arazzi de la favola dispiega,

l'autor del dramma trascinando i volghi

le scene eleva.

 

Ma il vol del sacro Pindaro, di Flacco

l'arte e, o Petrarca, il tuo librato verso,

lento ne i cuori imprimesi, e a la plebe

ardüo sfugge.

 

Grazia che pensa, non agevol ritmo

di canzoncine intorno la teletta:

non lieve sguardo penetra le loro

alme possenti.

 

Eterno vaga per le genti il nome,

ma raro ad essi spirito s'aggiunge

amico e pio che onori le gagliarde

menti profonde.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License