Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Odi barbare

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO PRIMO
    • Le due torri
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Le due torri

 

ASINELLA

 

Io d'Italia dal cuor tra impeti d'inni balzai

quando l'Alpi di barbari snebbiarono

e su 'l populeo Po pe 'l verde paese i carrocci

tutte le trombe reduci suonavano.

 

GARISENDA

 

Memore sospirai sorgendo e la fronte io piegai

su le ruine e su le tombe. Irnerio

curvo tra i gran volumi sedeva e di Roma la grande

lento parlava al palvesato popolo.

 

ASINELLA

 

Bello di maggio il ch'io vidi su 'l ponte di Reno

passar la gloria libera del popolo,

sangue di Svevia, e te chinare la bionda cervice

a l'ondeggiante rossa croce italica.

 

GARISENDA

 

Triste mese di maggio, che intorno al bel corpo d'Imelda

cozzâr le spade de i fratelli e corsero

lunghi quaranta giorni le furie civili crollando

tra 'l vasto sangue l'ardue torri in polvere.

 

ASINELLA

 

Dante vid'io levar la giovine fronte a guardarci,

e, come su noi passano le nuvole,

vidi su lui passar fantasmi e fantasmi ed intorno

premergli tutti i secoli d'Italia.

 

GARISENDA

 

Sotto vidimi il papa venir con l'imperatore

l'un a l'altro impalmati; ed oh me misera,

in suo giudicio Dio non volle che io ruinassi

su Carlo quinto e su Clemente settimo!

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License