Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giosuè Carducci Odi barbare IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
CourmayeurConca in vivo smeraldo tra foschi passaggi dischiusa, o pia Courmayeur, ti saluto. Te da la gran Giurassa da l'ardüa Grivola bella
Blandi misteri a te su' boschi d'abeti imminente mentre co 'l fiso albor da gli ermi ghiacciaï risveglia
Te la vergine Dora, che sa le sorgive de' fonti cerula irriga, e canta; gli arcani ella canta de l'alpi e i carmi de' popoli e l'armi.
De la valanga il tuon da l'orrida Brenva rintrona sta su 'l verone in fior la vergine, e tende lo sguardo,
Ma da' pendenti prati di rosso papavero allegri tra gli orzi e le segali bionde spicca l'alauda il volo trillando l'aerea canzone:
Salve, o pia Courmayeur, che l'ultimo riso d'Italia rechi soave! te, datrice di posa e di canti,
Va su' tuoi verdi prati l'ombria de le nubi fuggenti, Amo al lucido e freddo mattin da' tuoi sparsi casali il fumo che ascende e s'avvolge
bigio al bianco vapor da l'are de' monti smarrito l'anima in lento error: vien da le compiante memorie
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |