Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Odi barbare

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SECONDO
    • Per un istituto di ciechi
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Per un istituto di ciechi

 

Quando mirava Omero le fulgide a' dardani campi

pugne, con gli occhi spenti ed immoti al cielo;

 

quando, levata in fredda caligin la fronte, vedeva

Milton passare su' mondi vinti Dio;

 

l'alma del tutto in essi rompeva la inerte de' sensi

bruma, e ne' grandi spiriti il sole ardea.

 

Quando Tobia meschino del can riconobbe il latrato

e brancolando porse le bianche mani,

 

messa dal ciel sovvenne la santa pietà: Rafaele

biondo a' lassi occhi rese il bel figlio e il lume.

 

Stanno ne l'ampia terra gli eroi del pensiero in disparte:

a Rafaele tende le braccia il mondo.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License