Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Odi barbare

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SECONDO
    • Colli toscani
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Colli toscani

 

Colli toscani e voi pacifiche selve d'olivi

a le cui ombre chete stetti in pensier d'amore,

tósca vendemmia e tu da' grappi vermigli spumanti

in faccia al sole tra giocondi strepiti,

 

sole de' giovini anni; ridete a la dolce fanciulla

che amor mi strappa e rende sposa al toscano cielo;

voi le ridete, e quella che sempre negaronmi i fati

pace d'affetti datele ne l'anima.

 

Colli, tacete, e voi non susurratele, olivi,

non dirle, o sol, per anche, tu onniveggente, pio,

ch'oltre quel monte giaccion, lei forse aspettando, que' miei

che visser tristi, che in dolor morirono.

 

Ella ammirando guarda la cima, tremarsi nel cuore

sente la vita e un lieve spirto sfiorar le chiome,

mentre l'aura montana, calando già il sole, d'intorno

al giovin capo le agita il vel candido.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License