Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 25 | profeta; tutta la terra è patrimonio de' suoi seguaci; tutti
2 52 | occasione di raccogliere un patrimonio che non a fornire d'un magistrato
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 I | riserva all'Austria il publico patrimonio; non patteggiò misura alcuna
4 VIII | nell'uno per mille; e un patrimonio di seicentomila lire, solamente
5 XII | nostra; la Lomellina è nostro patrimonio; Alessandria è un monumento
6 XIII | deve avere il separato suo patrimonio, i suoi magistrati, le sue
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 7 4, 18 | giuridica, ch'esse fossero patrimonio domestico del re. Non escluse
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 8 3 | avere, un qualche primo patrimonio della nuda tribù. Ecco nell'
9 5 | terra in terra; il loro patrimonio era la loro idea. Sovente
10 5 | diveniva utile e stabile patrimonio della nazione sotto una
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 11 1, 0, 7 | vuole che diventino libero patrimonio di tutti i popoli. I propagatori
12 2, 0, 31| Nel patrimonio ideale che l'Europa moderna
13 5, 2, 12| in varii modi quel primo patrimonio. - Potevano intorno a sé
14 5, 2, 45| tutto il suo circuito il patrimonio del genere umano si commisura
|