La China antica e moderna
Paragrafo 1 7 | stranieri; 9° trattar con amicizia i principi vassalli.~Per
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 44 | di mano, con quel voto d'amicizia, Dio vi salvi. Poi ciascuno
3 45 | soldati europei; nessuna amicizia tra quelli pure della medesima
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 IV | vessillo e la fede nell'amicizia di quella nazione poderosa,
5 VI | lo Stelvio, a far atto d'amicizia coi Tirolesi dell'alto Adige
6 VI | vedrete quanto sia degno dell'amicizia di tutti li uomini generosi;
7 VI | vi dimanda quella nobile amicizia che nelli antichi tempi
8 VI | ci fia sempre la vostra amicizia. Dio vi salvi. Eljen a'
9 VII | mandato all'Austria parole d'amicizia, egli, che contrastava allora
10 X | li ausiliarii italiani. L'amicizia della rimanente Italia non
11 XII | Austria si poteva rifare amicizia, già tante volte in tanti
Gli antichi messicani
Capoverso 12 6 | armi, venuto con loro in amicizia, ed accolto entro le forti
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 13 1, 13 | madri, benché abbiano l'amicizia di queste e talvolta il
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 14 1, 0, 24| credulità, l'adesione all'amicizia e all'autorità, l'amor della
|