Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acquistava 2
acquistavano 1
acquisti 2
acquisto 14
acquistò 3
action 1
activa 2
Frequenza    [«  »]
15 veneti
15 vostra
14 9
14 acquisto
14 altrove
14 amicizia
14 andavano
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

acquisto

                                             grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 II | abbracciando ella ad un tempo l'acquisto dell'indipendenza e quello 2 II | doveva la casa d'Austria l'acquisto della Valtellina.~Fra le 3 V | vincesse, i cittadini coll'acquisto dell'indipendenza forse 4 VI(2) | vuole, ma senza valevole acquisto di terreno; anzi con perdita 5 VII | poteva ritenersi contento all'acquisto dell'indipendenza. Ma poteva 6 VII | fatto indulgenza del suo acquisto di Lombardia. Per verità 7 VII | che le provincie di nuovo acquisto avrebbero aderito a Milano, 8 VIII | perigliarsi nel difficile acquisto dell'altra metà. Ed era 9 VIII(6)| Legazioni in via di preludio all'acquisto del rimanente. Tutti i principi 10 XI | dopo mezzanotte l'inutile acquisto. Senonchè avendo ricevuto 11 XII | e d'Anfo; i quali erano acquisto nostro, e non erano mai Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
12 3 | tuttavia dell'uso del foco. All'acquisto di tutti i beni che oltrepassano 13 10 | determinano la volontà all'acquisto dei beni, si chiamano interessi.~ 14 10 | stessa volontà che tende all'acquisto dei beni, può divenire un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License