La China antica e moderna
Paragrafo 1 0 | numeroso, con gradi e dignità simili a quelle del papismo, e
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 XII | Mèdole, dovevano pensare a simili casi; e consultare i periti
Gli antichi messicani
Capoverso 3 19 | balli e canti, feste troppo simili a quelle dei loro antenati.
4 27 | di Mexi. Siffatte cose, simili a tante che si leggono nelle
5 58 | istinti imitativi più o meno simili, e con organi vocali più
6 58 | organi vocali più o meno simili, imitarono suoni naturalmente
7 58 | imitarono suoni naturalmente simili, che ferivano organi di
8 58 | riflessive che sono radicalmente simili in tutti i popoli, benché
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 9 2, 27 | Leovigildo (568), per ragioni simili alle già dette si erano
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 10 3 | campanelli, di specchi e d'altre simili inezie dai selvaggi pregiate.
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 11 1, 0, 13| mentalmente petrificati, simili ai depositi fossili che
12 2, 0, 21| identiche e molte circostanze simili; e perché il genere umano,
13 2, 0, 21| dotate dalla natura, ha simili facultà percettive e riflessive.
|