Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
germani 2
germania 18
germaniam 1
germanica 13
germaniche 1
germanici 1
germanico 2
Frequenza    [«  »]
13 fondazione
13 fonte
13 genovesi
13 germanica
13 giunta
13 giuseppe
13 globo
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

germanica

Vita di Dante di Cesare Balbo
   Capoverso
1 33 | nella inglese rimase tutta germanica; perloché la differenza Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
2 I | solo i paesi della lega germanica danno la cavalleria greve. 3 I | interessi della minorità germanica de' suoi popoli? ~Finchè 4 I | al primato della minorità germanica. L'affezione avita dei sudditi 5 I | quasi rifiutati dalla patria germanica. Tutte quelle valorose nazioni 6 I | a educare alla sapienza germanica. Uomini di nome ignoto vennero 7 V | nemici disonora la civiltà germanica quanto quella del nostro 8 VII | avvinto alla federazione germanica; e la Venezia, congiungendosi 9 VII | chiamava Confederazione Germanica, si distendesse fin in qua 10 XIII | magistrato d'una maggioranza germanica; rinegò la impassibile neutralità 11 XIII | imperio non era istituzione germanica, ma pontificia, imposta 12 XIII | insinuare alla federazione germanica sul porto di Venezia. Venezia La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
13 2, 14| italica quanto dalla comunanza germanica. Già sotto Alessandro Severo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License