Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creduta 1
creduti 1
creduto 5
crema 13
cremona 41
crémone 1
cremonese 2
Frequenza    [«  »]
13 condusse
13 conquistatori
13 contado
13 crema
13 custodia
13 dentro
13 dimostrazioni
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

crema

Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 IV | popoli, sopratutto in Lodi, Crema e Mantova; ciò ch'ebbe fatali 2 VI | communicazioni tra Lodi, Cremona e Crema, spezzando il paese interposto, 3 VI | verso la strada di Lodi, Crema, Cremona e Mantova in gran 4 VI | di vere paludi, i mosi di Crema. E poi dove si può dunque 5 VI | mattino del 28, entrarono in Crema, nel momento che la retroguardia 6 XI | sfilare stentatamente da Crema verso Orzinovi e Leno, sopra 7 XI | austriaco stava ancora a Crema al mattino del 28; era il 8 XI | moto di quella città e di Crema, tanto più che a Brescia 9 XI | veniva a incontrarli in Crema. Questa città, già tumultuante, 10 XI | a Lodi, il nemico era a Crema, lontano dieci miglia. Invece 11 XI | rubato in Milano, in Lodi, in Crema e in Peschiera medesima, La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
12 3, 26| simile necessità moveva Crema contro Cremona; la quale, 13 3, 26| fondazione del vescovato di Crema si restaurò appieno il diritto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License